L'alberello verde dell'Ing. Provera

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
marco pellegrini
Messaggi: 64
Iscritto il: 15 luglio 2007, 20:04
Località: Viareggio (LU)

L'alberello verde dell'Ing. Provera

Messaggio da marco pellegrini »

Ho letto su un altro topic del forum che il famoso studioso e collezionista ing. Provera poneva un piccolo timbro verde raffigurante un pino sulle lettere della sua collezione, per caso anche questa lettera è passata dalla sua collezione?
Saluti Marco Pellegrini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 1963
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Piccolo timbro di pino su lettera.

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Credo che sulla lettera postata da Marco il pino sia solo un po' più inchiostrato rispetto ad altri...non vedo strane manipolazioni.

Ciao:

Andrea
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2685
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Piccolo timbro di pino su lettera.

Messaggio da francesco luraschi »

rispetto ai pini della collezione di prefilatelia mi sembra molto "striminzito", ma magari nel tempo il dottor provera puo' avere cambiato albero, pardon ...timbro.
ecco un timbro su prefilatelica:


Ciao: francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2685
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Piccolo timbro di pino su lettera.

Messaggio da francesco luraschi »

questa mattina ho visto una lettera del periodo filatelico ex collezione provera. il pinetto era assolutamente uguale al tuo, quindi e'originale. probabilmente l'ing.provera ha cambiato il timbro negli anni oppure ne ha utilizzati diversi a seconda delle sue collezioni (una prefilatelica aveva il timbro verde "cavo" tipo la mia lettera).

Ciao: francesco

Revised by Lucky Boldrini - May 2010
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Timbrino pino

Messaggio da francyphil »

Ciao a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Timbrino pino

Messaggio da Tergesteo »

Un paio di lettere ex-Provera, ora mie...
img222275.jpg
img222518.jpg
Più che la qualità fine a se stessa, il Provera raccoglieva pezzi interessanti, "intriganti"...

Ciao: Ciao:

Benjamin

Rev LB Mar 2019
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
straus
Messaggi: 51
Iscritto il: 30 novembre 2017, 11:13

Corinphila asta di gennaio - collezioni Provera

Messaggio da straus »

Dal 25 al 30 gennaio 2021 la Corinphila ha programmato le seguenti aste:
Interessanti le collezioni Provera,qualcuno ne conosce a grandi linee i contenuti per quanto riguarda l’Italia?
Un saluto
320C8ACF-EB9D-40F0-8AB2-C551337CDA16.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Franco Peli
Messaggi: 464
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Re: Corinphila asta di gennaio - collezioni Provera

Messaggio da Franco Peli »

Spett. "Straus",

per Tua info, nel catalogo dell’asta “H.R. Harmer” (vedi ref. sotto) che si svolgerà in New York l’8 Dicembre 2020, a pag. 10-11 si può visionare una piccola “preview” riguardante le collezioni dell’Ing. Provera che verranno esitate il 25-30 Gennaio 2021 presso la “Corinphila” di Zurigo (CH), collezioni riguardanti Italia, Francia e Paesi Europei.

Sale 3038 - The Ing. Pietro Provera Collection of United States Stamps and Postal History Part I

https://issuu.com/hrharmer/docs/3038_provera

Si aspettano, comunque, le “preview” ufficiali e complete che verranno, a breve, pubblicate sul sito della stessa casa d’aste “Corinphila”

Franco
straus
Messaggi: 51
Iscritto il: 30 novembre 2017, 11:13

Re: Corinphila asta di gennaio - collezioni Provera

Messaggio da straus »

Grazie mille per la segnalazione :clap: :clap:
Franco Peli
Messaggi: 464
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Re: Corinphila asta di gennaio - collezioni Provera

Messaggio da Franco Peli »

Spett. "Straus",

per Tua info è disponibile in visione sul sito della "Corinphila", il catalogo d'asta riguardante la collezione P. Provera, con la sezione dedicata agli Antichi Stati Italiani.

Tuesday 26 January 2021
The Ing. Pietro Provera Collection.
"France, Italy and European Countries"

https://f660b8feb5396b87e648727b5bf147a ... atalog.pdf

Cordialità !

Franco
straus
Messaggi: 51
Iscritto il: 30 novembre 2017, 11:13

Re: Corinphila asta di gennaio - collezioni Provera

Messaggio da straus »

Gentilissimo...beh che dire...uno spettacolo per gli occhi..

Rev LB Jan 2022
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM