Annulli degli uffici di commisurazione su marche da bollo

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
pandette
Messaggi: 288
Iscritto il: 2 marzo 2008, 18:04

Annulli degli uffici di commisurazione su marche da bollo

Messaggio da pandette »

Ciao,
può considerarsi come "uso postale" detto annullo di Verona apposto su questa marca da bollo?
Di solito era usato su francobolli per giornali.
Grazie e saluti,
Duccio
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: ufficio commisurazione Verona su fiscale

Messaggio da fildoc »

no
non è un uso postale

come non lo era sui segnatasse per giornali!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
pandette
Messaggi: 288
Iscritto il: 2 marzo 2008, 18:04

Re: ufficio commisurazione Verona su fiscale

Messaggio da pandette »

fildoc ha scritto: 26 novembre 2020, 15:39 no
non è un uso postale

come non lo era sui segnatasse per giornali!
Fildoc, grazie per la risposta.
Quindi, tecnicamente, anche i segnatasse (ed i francobolli) per giornali, timbrati con questo e gli altri tipi di annullo di "stampo amministrativo" , non sarebbero oggetti postali?
Ciao:
Duccio
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: ufficio commisurazione Verona su fiscale

Messaggio da fildoc »

i francobolli per giornali lo sono
i segnatasse no, essi sono tasse e non franchigie di spedizione
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2791
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: ufficio commisurazione Verona su fiscale

Messaggio da francesco luraschi »

Questo timbro su marche per gazzette non è comune. Probabilmente veniva apposto su copie in arrivo nel LV non tramite la posta ma con mezzi più lenti e più capienti, ma in questo caso sarebbe più comune, oppure su copie trovate in giro senza l'apposita marca e quindi di contrabbando o addosso a viaggiatori.

Propendo per il contrabbando.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
pandette
Messaggi: 288
Iscritto il: 2 marzo 2008, 18:04

Re: ufficio commisurazione Verona su fiscale

Messaggio da pandette »

francesco luraschi ha scritto: 27 novembre 2020, 6:51 Questo timbro su marche per gazzette non è comune. Probabilmente veniva apposto su copie in arrivo nel LV non tramite la posta ma con mezzi più lenti e più capienti, ma in questo caso sarebbe più comune, oppure su copie trovate in giro senza l'apposita marca e quindi di contrabbando o addosso a viaggiatori.

Propendo per il contrabbando.

Ciao: Francesco
Per prima cosa, ringrazio te e Fildoc.
Poi volevo chiederti se questo annullo è raro sulle marche da bollo.
Da ultimo, secondo te posso metterlo in collezione considerandolo un n.1 delle marche da bollo usate per posta, considerato che l'annullo è presente nel Sassone su francobolli e segnatasse per giornali, per estensione logica?
Grazie anticipatamente,
Duccio
Ciao:
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: ufficio commisurazione Verona su fiscale

Messaggio da fildoc »

non molto raro
su quasi cento segnatasse che ho in collezione
ne ho una decina con gli annulli di commisurazione!

Lo ho perfino sul 1 kreuzer nero
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
pandette
Messaggi: 288
Iscritto il: 2 marzo 2008, 18:04

Re: ufficio commisurazione Verona su fiscale

Messaggio da pandette »

fildoc ha scritto: 27 novembre 2020, 16:06 non molto raro
su quasi cento segnatasse che ho in collezione
ne ho una decina con gli annulli di commisurazione!

Lo ho perfino sul 1 kreuzer nero
Grazie Fildoc.
Ma tu annoveresti questa marca da bollo tra le marche usate per posta (il 5 cent non è comune), oppure lo ritieni un uso amministrativo di nessun valore?
Cordiali saluti,
Duccio
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: ufficio commisurazione Verona su fiscale

Messaggio da fildoc »

uso amministrativo di niun valore filatelico
ma probabilmemnte ha un valore per un fiscalista (collezionista di marche da bollo)

Rev LB Dec 2021
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2791
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Annulli degli uffici di commisurazione su marche da bollo

Messaggio da francesco luraschi »

Un esempio di intervento dell'Ufficio di Commisurazione in Lodi che applica un Bollo per Almanacchi da 15/100 sul frontespizio come previsto dalla Patente Sovrana del 6 settembre 1850 e ancora in vigore.

Senza questo bollo l'almanacco (Giornale) non sarebbe stato vendibile.

Ciao: Francesco

Rev LB Sep 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM