Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
ho colto l'occasione per dare un'occhiata seppur frettolosa ai miei colori del 32
ho individuato quattro esemplari che per colore e stampa sono delle tinte limite
ne ho uno solo per tipo
l'azzurro intenso cupo, gia' mostrato
uno un po' piu' chiaro con delle variazioni legate all'inchiostrazione
un altro con una tinta intensa diversa dalle altre con stampa molto carica in alto
e infine uno con il colore diverso dagli altri per una elevata saturazione del colore
ho individuato quattro esemplari che per colore e stampa sono delle tinte limite
ne ho uno solo per tipo
l'azzurro intenso cupo, gia' mostrato
uno un po' piu' chiaro con delle variazioni legate all'inchiostrazione
un altro con una tinta intensa diversa dalle altre con stampa molto carica in alto
e infine uno con il colore diverso dagli altri per una elevata saturazione del colore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Duplice quesito.
1- Questo "Asiago" (per dire Francobollo con annullo di Asiago e non alludendo al famoso formaggio Asiago DOP
) non mi sembra niente di che, ma l'annullo di Gennaio lo rende interessante, che ne dite?
2- Momentaneamente il problema della scansione e' risolto, ho usato la stampante in ufficio che puo' essere pure utilizzata come scanner. E' solo un 600 DPI ma cosa ne pensate?
PS
Non sono ultimi acquisti, sto solo facendo ordine...
1- Questo "Asiago" (per dire Francobollo con annullo di Asiago e non alludendo al famoso formaggio Asiago DOP

2- Momentaneamente il problema della scansione e' risolto, ho usato la stampante in ufficio che puo' essere pure utilizzata come scanner. E' solo un 600 DPI ma cosa ne pensate?
PS
Non sono ultimi acquisti, sto solo facendo ordine...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Ultimi acquisti LV

Non capisco cosa abbia di particolare il fatto che sia stato annullato a gennaio.
Questo timbro è stato usato su tutte e cinque le emissioni.
Magari mi sfugge qualcosa...


andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Ultimi acquisti LV
mestrestamps ha scritto: 27 novembre 2020, 9:54![]()
Non capisco cosa abbia di particolare il fatto che sia stato annullato a gennaio.
Questo timbro è stato usato su tutte e cinque le emissioni.
Magari mi sfugge qualcosa...
![]()
![]()
Forse mi sbaglio allora, di Asiago ne ho molti ma sono tutti annullati con date estive (luglio - agosto - settembre), per cui mi ero messo in testa che l'ufficio in inverno fosse chiuso (o quasi).
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao Giancarlo,
l'ufficio di Recoaro in effetti funzionava solo nei mesi estivi, trattandosi di località termale, però penso che non fosse lo stesso per Asiago, che immagino servisse tutti i centri dell'altopiano.
Magari però potresti scoprire andando avanti con la raccolta dei tuoi pezzi che esisteva una forte stagionalità nel volume di posta lavorata, forse legata alle condizioni climatiche oppure all'economia della zona? Oppure ti accorgerai che ci sono anche numerosi annulli nei mesi invernali e quindi l'analisi su un campione più ampio sconfesserà la prima impressione? Ci farai sapere.
Roberto
l'ufficio di Recoaro in effetti funzionava solo nei mesi estivi, trattandosi di località termale, però penso che non fosse lo stesso per Asiago, che immagino servisse tutti i centri dell'altopiano.
Magari però potresti scoprire andando avanti con la raccolta dei tuoi pezzi che esisteva una forte stagionalità nel volume di posta lavorata, forse legata alle condizioni climatiche oppure all'economia della zona? Oppure ti accorgerai che ci sono anche numerosi annulli nei mesi invernali e quindi l'analisi su un campione più ampio sconfesserà la prima impressione? Ci farai sapere.
Roberto
S T A F F
Re: Ultimi acquisti LV
Messa cosi' diventa ancora piu' intrigante...robymi ha scritto: 27 novembre 2020, 11:46.
Magari però potresti scoprire andando avanti con la raccolta dei tuoi pezzi che esisteva una forte stagionalità nel volume di posta lavorata, forse legata alle condizioni climatiche oppure all'economia della zona? Oppure ti accorgerai che ci sono anche numerosi annulli nei mesi invernali e quindi l'analisi su un campione più ampio sconfesserà la prima impressione? Ci farai sapere.
Roberto

MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Re: Ultimi acquisti LV
sulla prima in collezione arrivo a Ottobre
sulla seconda emissione ho gennaio e anche febbraio
sulla quarta emissione ho ottobre
certamente di inverno la posta da Asiago era poca...
la neve e la strada ripida rendevano le comunicazioni pi' difficili
sulla seconda emissione ho gennaio e anche febbraio
sulla quarta emissione ho ottobre
certamente di inverno la posta da Asiago era poca...
la neve e la strada ripida rendevano le comunicazioni pi' difficili
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Ultimo arrivo un 15 cent N°3 primo tipo colore rosso vermiglio con bordo di foglio, la vera rarità a mio avviso è l'annullo SD nero di Strà abbastanza nitido, perchè spesso e volentieri risulta molto inchiostrato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
- Stefano Tonello
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:49
- Località: Padova
Re: Ultimi acquisti LV
Buona sera
grande qualità.... complimenti

Saluti
grande qualità.... complimenti

Saluti

Stefano Tonello
Padova
stefatonello@gmail.com
Regno Lombardo Veneto usato con annulli di Padova e provincia
Storia postale di Padova e provincia
Padova
stefatonello@gmail.com
Regno Lombardo Veneto usato con annulli di Padova e provincia
Storia postale di Padova e provincia
Re: Ultimi acquisti LV
Arrivati da poco, mi hanno incuriosito per il colore. Il Milano mi sembra un C130 azzurro particolarmente scuro, l'Udine un C164 azzurro ardesia. Corretto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Tutto giusto!Arrivati da poco, mi hanno incuriosito per il colore. Il Milano mi sembra un C130 azzurro particolarmente scuro, l'Udine un C164 azzurro ardesia. Corretto?
Molto bello il primo!



Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie mille, pian piano sto imparando (molto grazie a voi ovviamente).
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Il primo affiancato ad una croce se non sbaglio, e' bellissimo.
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Re: Ultimi acquisti LV
Si il primo ha un principio di croce. Il Voetter indica infatti che cliché occupava una delle posizioni adiacenti le croci. Il mio dubbio era il colore che Benjamin mi ha gentilmente confermato. 

Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Ultimi acquisti LV

Questo 45 cent. recentemente acquistato ha l'annullo forse ancora più nitido di quello fatto vedere da Fabio poco sopra.Fabio76 ha scritto: 27 novembre 2020, 22:20 Ultimo arrivo un 15 cent N°3 primo tipo colore rosso vermiglio con bordo di foglio, la vera rarità a mio avviso è l'annullo SD nero di Strà abbastanza nitido, perchè spesso e volentieri risulta molto inchiostrato.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
- Stefano Tonello
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:49
- Località: Padova
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao Andrea
caspita che bello
Ciao

caspita che bello



Ciao



Stefano Tonello
Padova
stefatonello@gmail.com
Regno Lombardo Veneto usato con annulli di Padova e provincia
Storia postale di Padova e provincia
Padova
stefatonello@gmail.com
Regno Lombardo Veneto usato con annulli di Padova e provincia
Storia postale di Padova e provincia
Re: Ultimi acquisti LV
Molto bello
complimenti
complimenti

Re: Ultimi acquisti LV
Bellissimo Andrea!!mestrestamps ha scritto: 28 novembre 2020, 21:21![]()
Questo 45 cent. recentemente acquistato ha l'annullo forse ancora più nitido di quello fatto vedere da Fabio poco sopra.Fabio76 ha scritto: 27 novembre 2020, 22:20 Ultimo arrivo un 15 cent N°3 primo tipo colore rosso vermiglio con bordo di foglio, la vera rarità a mio avviso è l'annullo SD nero di Strà abbastanza nitido, perchè spesso e volentieri risulta molto inchiostrato.
STRA' SD.jpg
![]()
![]()


Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao a tutti e buona domenica!
ho un dubbio... più che un dubbio è una cosa istintiva:
questo 10 centesimi ha lo "0" chiuso... quindi dovrebbe essere un normale e semplice da riconoscere sottotipo A carta a mano ecc ecc.
ma secondo me lo 0 è chiuso per caso..
.. nel senso che mi pre evidente che sia un cliché dove la cifra si stia per aprire.
non so se riesco ad esternare le mie paturnie in modo razionale ma se dovessi di petto classificarlo direi che è un sottotipo B "in potenza"
vado a prendere le goccine
ho un dubbio... più che un dubbio è una cosa istintiva:
questo 10 centesimi ha lo "0" chiuso... quindi dovrebbe essere un normale e semplice da riconoscere sottotipo A carta a mano ecc ecc.
ma secondo me lo 0 è chiuso per caso..

non so se riesco ad esternare le mie paturnie in modo razionale ma se dovessi di petto classificarlo direi che è un sottotipo B "in potenza"

vado a prendere le goccine

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Anche se tutti... noi no !
-------------------------------------------------------
LOMBARDO VENETO - Annulli di Brianza e valli su I emissione - Regno , Repubblica e Colonie
-------------------------------------------------------
Da Gennaio 2004 iscritto al Forum dei Collezionisti per i Collezionisti
-------------------------------------------------------
LOMBARDO VENETO - Annulli di Brianza e valli su I emissione - Regno , Repubblica e Colonie
-------------------------------------------------------
Da Gennaio 2004 iscritto al Forum dei Collezionisti per i Collezionisti
Re: Ultimi acquisti LV
...di sicuro da mettere nel secondo sottotipo
poi francamente qualche dettaglio non torna pienamente
ma sembrerebbe un primissimo stadio del N90 del libro sul 10 centes
Mario che sui difetti è insuperabile probabilmente ne ha piu' d'uno per confronto
poi francamente qualche dettaglio non torna pienamente
ma sembrerebbe un primissimo stadio del N90 del libro sul 10 centes
Mario che sui difetti è insuperabile probabilmente ne ha piu' d'uno per confronto
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc