Certificati e perizie... d'annata!
Certificati e perizie... d'annata!
Ricordavo un bel topic nel quale venivano mostrati alcuni certificati risalenti a molti anni fa, però non riesco a ritrovarlo e quindi ne apro uno apposito per condividere questo certificato.
La perizia è relativa ad una bella striscia del 2 soldi giallo seconda emissione e fu redatta in pieno periodo bellico.
Interessante notare come il perito si riferisca personalmente al committente e quanto sia conciso il parere rilasciato: "è originale".
Roberto
La perizia è relativa ad una bella striscia del 2 soldi giallo seconda emissione e fu redatta in pieno periodo bellico.
Interessante notare come il perito si riferisca personalmente al committente e quanto sia conciso il parere rilasciato: "è originale".
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Re: Un certificato d'annata

Inserisco il certificato per leggerlo meglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Un certificato d'annata
Grazie Stefano,
avevo fatti vari tentativi, ma con scarso successo!!!
La tecnologia mi è nemica...
Roberto
avevo fatti vari tentativi, ma con scarso successo!!!
La tecnologia mi è nemica...
Roberto
S T A F F
Re: Un certificato d'annata
Ciao Roby, ho semplicemente aperto il pdf con Anteprima e trasformato il file in jpg.
Poi l'ho elaborato e caricato sul Forum.
Poi l'ho elaborato e caricato sul Forum.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Un certificato d'annata
Cerco di riscattarmi inserendo la striscia...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Re: Un certificato d'annata
Complimenti per la striscia, molto bella e particolarmente rara. Il certificato d'annata è poi una cornice niente male.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Un certificato d'annata
Grazie Ale.
Credo che sia stato uno dei primi utilizzi di questo valore nella tua città.
Roberto
Credo che sia stato uno dei primi utilizzi di questo valore nella tua città.
Roberto
S T A F F
- Matraire1855
- Messaggi: 1647
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Un certificato d'annata
sarebbe bello fare a gara per postare certificati antichi per vedere qual è quello più vecchio...
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Un certificato d'annata
Matraire1855 ha scritto: 5 dicembre 2020, 14:41 sarebbe bello fare a gara per postare certificati antichi per vedere qual è quello più vecchio...
Giusto per aprire le danze, perchè ha solo poco più di 50 anni, un certificato di Alberto Diena su un annullo su Sardegna....sempre se valgono anche gli altri Antichi Stati.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- Matraire1855
- Messaggi: 1647
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Un certificato d'annata
Va benissimo, cerchiamo solo quello più antico di qualsiasi argomento filatelicoecas ha scritto: 5 dicembre 2020, 21:01Giusto per aprire le danze, perchè ha solo poco più di 50 anni, un certificato di Alberto Diena su un annullo su Sardegna....sempre se valgono anche gli altri Antichi Stati.....Matraire1855 ha scritto: 5 dicembre 2020, 14:41 sarebbe bello fare a gara per postare certificati antichi per vedere qual è quello più vecchio...
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Un certificato d'annata
L'avevo già fatto vedere in un'altra sezione del Forum (comunque non è in mio possesso): risposta scritta propedeutica ai futuri venturi certificati di Emilio Diena del 1901:
Benjamin


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Un certificato d'annata
Sempre di Emilio Diena, una attestazione scritta nel 1937 su un annullo allegato alla expertise, che ho da alcuni anni e già postata in altra occasione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: Un certificato d'annata
Lo chiamerei precursore dei certificati:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Un certificato d'annata
Top!




+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Guido Morolli
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
- Località: prov. Vercelli
Re: Un certificato d'annata
Grande Mario...
Guido



Guido
Re: Un certificato d'annata
Stupendo
complimenti
Una collezione nella collezione
Enrico
complimenti

Una collezione nella collezione
Enrico
Re: Un certificato d'annata
si puo' considerare un certificato questo??
(gia' postato in altre occasioni - il mio armadio non e' senza fondo)
(gia' postato in altre occasioni - il mio armadio non e' senza fondo)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Un certificato d'annata
I miei 2 più vecchi.
Marco
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Un certificato d'annata
Interessante il certificato "ambulante" (nel senso integrato con il pezzo, dova il pezzo va il certificato!).SF2L ha scritto: 6 dicembre 2020, 15:50 si puo' considerare un certificato questo??
(gia' postato in altre occasioni - il mio armadio non e' senza fondo)
Mi ha colpito molto il frazionamento "disordinato" che e' molto simile ad uno simile in mio possesso.
Non lo posto qui perche' sarebbe fuori tema.
Se ci riesco lo posto piu' tardi in Pontificio

Enrico
Re: Un certificato d'annata
Questo è il mio più vecchio, talaltro vi è anche un errore perché il giornale in questione è del 1851.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it