In posta mi hanno fatto inviare un fax per fare il reclamo, ma dopo 2 mesi non ho ricevuto nessuna risposta. Avete consigli?Carlo1963 ha scritto: 10 aprile 2020, 12:55Per prima cosa devi procurarti un modulo di reclamo per i servizi postali: lo trovi all’ufficio postale oppure puoi scaricarlo dal sito di Poste. Ci sarebbe anche la possibilità di presentare un reclamo on line dal sito, ma per esperienza ti dico che per le raccomandate internazionali non funziona (chiede di inserire dati assurdi quali il codice fiscale del destinatario, senza i quali non fa proseguire).Fab01 ha scritto: 10 aprile 2020, 9:18 Ciao Carlo, come potrei chiedere il rimborso e come funziona la procedura? L' oggetto è stato venduto su Ebay e pagato con Paypal. Ovviamente sono in possesso di tutti i dati necessari (ricevuta della raccomandata, screenshots del pagamento/rimborso e anche del tracking fermo da mesi in Germania). In ogni caso posso attendere ancora un pò sperando che ritorni indietro, ma non conosco i tempi precisi per chiedere il rimborso.
Grazie di nuovo![]()
Compila il modulo e presentalo all’ufficio postale assieme alla fotocopia della ricevuta di spedizione della raccomandata. Te ne restituiranno una copia firmata e datata per ricevuta. A quel punto devi solo attendere la risposta (e l’eventuale indennizzo).
Nel campo “ulteriori informazioni” scrivi che il destinatario lamenta la mancata consegna, confermata anche dalla tracciatura dell’invio.
La carta dei servizi postali, che trovi sul sito di Poste, prevede che il reclamo possa essere presentato non oltre i 6 mesi dalla data di spedizione. Attenzione però, perché sempre sul sito c’è scritto che a causa dell’emergenza per il coronavirus non è possibile al momento presentare reclami, sarà possibile farlo dal 13 aprile (salvo ulteriori proroghe). Se verrà accettata la perdita della raccomandata, il sito di Poste dice che è previsto un indennizzo di 30 DTS, oltre al costo sostenuto per la spedizione.
![]()
