Qualche domanda ai collezionisti di erinnofili!

Forum di discussione sugli erinnofili e tutti i tipi di "cinderellas".
Rispondi
Avatar utente
matteoc
Messaggi: 93
Iscritto il: 26 gennaio 2015, 22:13

Qualche domanda ai collezionisti di erinnofili!

Messaggio da matteoc »

Buonasera a Tutti,
arriviamo dunque alla seduta di gruppo di stasera.

Spero che ciascuno di voi, senza temere di essere giudicato, possa aprirsi agli altri:

PERCHÈ collezionate gli Erinnofili e perchè vi PIACCIONO ?
Da QUANTO tempo avete incominciato ?

Ecco alcune domande utili per presentarsi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerco esclusivamente ERINNOFILI ITALIANI a carattere AVIATORIO, fino al 1945, sia singoli, che su buste e lettere.
Avatar utente
matteoc
Messaggi: 93
Iscritto il: 26 gennaio 2015, 22:13

Re: PERCHÈ collezionate Erinnofili e perchè vi PIACCIONO

Messaggio da matteoc »

Per dare il buon esempio incomincio io:

Ho incominciato a collezionare Erinnofili nel 2014.

Anni fa volli fare un regalo a mio padre, collezionista di francobolli e storia postale. Nonostante fossi totalmente a digiuno di Filatelia, ebbi il buon senso di capire che comprare un pezzo presentato come “Raro” e mancante a mio padre, avrebbe avuto peró alte probabilità di essere o falso, o inutilmente costoso, o non molto gradito da non essere così inserito nella sua collezione.

Volevo davvero regalargli qualcosa collegato alla sua passione...ma cosa ?.

Passando le pagine dei suoi album improvvisamente mi imbattei in pochissimi esemplari di qualcosa di strano: non erano Francobolli,e sicuramente non erano ne Buste ne Cartoline...sembravano certo dei Francobolli ma non avevano il valore di servizio.

Scoprii così l’esistenza degli Erinnofili o Chiudilettera.
Certo erano così belli che molto spesso erano messi davanti a una busta e non al retro, ma mi imbattei in qualcosa di mai visto.

Con fatica e leggendo molto su internet ricostruii una serie di Erinnofili che avrebbero potuto interessargli, da corollario alla sua raccolta principale di francobolli e storia postale e così feci.

Il resto è storia e da allora non ho più smesso.

Degli Erinnofili mi piace soprattutto il soggetto e talvolta le lunghe frasi che contengono. Essi erano svincolati rispetto ai fratelli “Francobolli”, dalla necessità di riportare il profilo del reggente di turno, tipico delle realizzazioni fino a inizio secolo, e danno sfogo alle capacità all’artista o alle richieste del committente.
Cerco esclusivamente ERINNOFILI ITALIANI a carattere AVIATORIO, fino al 1945, sia singoli, che su buste e lettere.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4608
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: PERCHÈ collezionate Erinnofili e perchè vi PIACCIONO

Messaggio da debene »

La mia passione per gli erinnofili nasce prima della passione filatelica
perchè i primi furono i libretti antitubercolari comprati a scuola.

Ma grazie a loro mi avvicinai anche alla filatelia.

Da grande, facendo tematica medica, ho ampliato la collezione.

Perchè collezionarli? perchè sono belli, il più delle volte molto più belli dei francobolli!
Di contro sono spesso difficili da catalogare perchè appunto cataloghi ne esistono pochi.
ma questo è il bello, fare sempre nuove scoperte.

E' mediamente una raccolta economica e siamo certi di non comprare falsi.
Un consiglio: collezionateli su busta e documenti.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
remo
Messaggi: 2893
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: PERCHÈ collezionate Erinnofili e perchè vi PIACCIONO

Messaggio da remo »

A differenza dell'amico Sergio io sono arrivato agli erinnofili dopo i francobolli. Naturalmente, vista la mia età, anche io ho conosciuto i chiudilettera antitubercolari che venivano distribuiti a scuola, ma all'epoca non mi avevano colpito più di tanto. La mia prima passione sono stati i francobolli poi accompagnati dalle cartoline, che nel tempo hanno preso il sopravvento, e quindi gli erinnofili.
Ma mi piace collezionare un po' tutto ciò che è vecchio (libri, documenti, pubblicità, ecc.)
Trovo gli erinnofili semplicemente affascinanti perchè essenzialmente fuori dagli schemi che per certi punti di vista ingessano la filatelia.
Nel mondo degli erinnofili ci puoi trovare di tutto: dall'emissione per una campagna vaccinale (chissà se qualcuno ne farà per la campagna di vaccinazione Covid), a quella per un personaggio storico o politico, a quella per propaganda turistica, a quella per manifestazioni di vario tipo (aeronautiche, sportive, filateliche, culinarie, ecc.) a quella di chiunque abbia avuto la voglia di inventare e realizzare dei chiudilettera senza sottostare a regole troppo condizionanti.
Oltretutto spesso si tratta di vere piccole opere d'arte con disegni molto ben fatti.
Avendone al momento ancora pochi non ho indirizzato la mia collezione verso una specifica tematica.
remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
matteoc
Messaggi: 93
Iscritto il: 26 gennaio 2015, 22:13

Re: PERCHÈ collezionate Erinnofili e perchè vi PIACCIONO

Messaggio da matteoc »

Grazie a debene e Remo per aver rotto il ghiaccio.

Con Debene abbiamo così scoperto che sono stati gli Erinnofili ad avvicinarlo all’altra dipendenza, cioè la filatelia. Probabilmente senza l’incontro con gli Erinnofili la sua vita sarebbe oggi diversa. 😂

Con Remo, al contrario, che essi sono una dipendenza successiva e secondaria. Qualche rumor suggerisce che Remo sia anche in corsa per il Nobel alla Filatelia per la sua idea di chiudilettera per la campagna vaccinale anti Covid-19.🏆

Vediamo chi altro, nel tempo, anche a distanza di anni dalla creazione di questo topic, se la sente di parlare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerco esclusivamente ERINNOFILI ITALIANI a carattere AVIATORIO, fino al 1945, sia singoli, che su buste e lettere.
Avatar utente
Francesco Riboldi
Messaggi: 346
Iscritto il: 16 luglio 2007, 0:34

Re: PERCHÈ collezionate Erinnofili e perchè vi PIACCIONO

Messaggio da Francesco Riboldi »

Personalmente sono "inciampato" negli erinnofili per caso. Un po' di anni fa avevo fatto da consigliere, ad un amico, nella trattativa di acquisto di una grande collezione di titoli di stato (ed altro) messa in vendita dagli eredi di un famoso collezionista di Siena.
Tra le varie cose che non interessavano a questo amico c'era anche una raccolta/accumulazione di erinnofili (sia italiani che esteri) che mi colpì per la varietà di tematiche che si potevano mettere assieme e la bellezza di molte di queste vignette. Accortosi della cosa, l'amico mi disse: ... la vuoi tu ? La risposta fu : ... perché no ! Mi regalò tutti gli erinnofili TBC (quasi 2.000 pezzi) e per gli altri (diverse migliaia di pezzi) concordammo 10 Cent. il pezzo (con ulteriore sconto finale) . Gli album rimasero per un po' in uno scatolone, poi incominciai a guardarmeli e ... fu amore a prima vista. Rispondendo alla domanda sul perché collezionarli sposo in pieno quanto affermato da Sergio, ovvero:
Perchè collezionarli? perchè sono belli, il più delle volte molto più belli dei francobolli!
Di contro sono spesso difficili da catalogare perchè appunto cataloghi ne esistono pochi.
ma questo è il bello, fare sempre nuove scoperte.
IMG_0036.jpg
Ciao: Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
matteoc
Messaggi: 93
Iscritto il: 26 gennaio 2015, 22:13

Re: PERCHÈ collezionate Erinnofili e perchè vi PIACCIONO

Messaggio da matteoc »

Grazie Francesco,
anche la tua testimonianza è importante, nonchè impreziosita dalla presenza erinno-alcolica, motivo di tante altre riunioni...di gruppi di riabilitazione come il nostro.

Rev LB Feb 2022
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerco esclusivamente ERINNOFILI ITALIANI a carattere AVIATORIO, fino al 1945, sia singoli, che su buste e lettere.
Rispondi

Torna a “Erinnofilia”

SOSTIENI IL FORUM