Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Moderatore: spcstamps
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Porretta 2C sardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Prè Saint Didier a penna su IV
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Questa non me la sono potuta permettere
Thonon su II emissione completa
Per il momento chiudo qui

Thonon su II emissione completa
Per il momento chiudo qui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
ciao Carlo ti ringrazio per la risposta, ma quello che continuo a non capire è come è possibile un errore di peso in partenza visto che era in porto assegnatovikingo68 ha scritto: 26 aprile 2019, 1:00acquarius1 ha scritto: 4 aprile 2019, 19:48Finalmente il mio primo lineare di Porretta ed il mio primo 2C sardoGuido Morolli ha scritto: 28 novembre 2017, 13:19 Ovviamente quella di Porretta me la regali![]()
![]()
effettivamente l'annullo di Porretta è uno dei più rari...difficile trovarlo in periodo pontificio, rarissimo nelle Romagne ( si conosce solo un frammento )...mai annullatore. Diventa più comune con il doppio cerchio all'inizio del Regno d'Italia. Invio un doppio cerchio su valentina.
porretta bollo 5.jpg
![]()
Guido![]()
Qualcuno mi spiega perchè la prima lettera fu prima tassata per 20 cent e poi 40?
Acquarius, la lettera venne prima tassata per un primo porto 20c, poi ritenuta di secondo porto, scritta 2 in alto a sinistra con lo stesso inchiostro, venne quindi corretta in 40c.
Saluti, Carlo.![]()
![]()

principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Per quello purtroppo non so aiutarti, dai segni postali capisco quello che ho scritto.
Saluti, Carlo.

Rev LB Jun 2020
Saluti, Carlo.



Rev LB Jun 2020
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
rispolvero questo bellissimo post. dovrebbe trattarsi di annullo di Bou-Kanafis (Algeria) -5510- su 40 cent IV°Sardegna 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Errore: Bou-Kanafis (Algeria) 5110 

Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna

Mi sa che potrebbe essere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Nelle pagine precedenti ne trovi uno pubblicato da Valerio, apposto su francobollo sardo per stampe.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Eccoli a confronto, da notare la "pancetta" in basso a sinistra tipica dello 0.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Grazie mille, sembra proprio lui. 

- Matraire1855
- Messaggi: 1654
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Mi dicono che l'annullo di Bou-Kanafis (apposto in arrivo) sia estremamente raro ma che circolano innumerevoli falsificazioni.
Un altro Forumista scriveva che in tutta la sua vita non ne ha mai visto uno che potesse togliergli ogni dubbio.
Qualcuno ne ha uno che sia corroborato da un parere peritale inoppugnabile?
Un altro Forumista scriveva che in tutta la sua vita non ne ha mai visto uno che potesse togliergli ogni dubbio.
Qualcuno ne ha uno che sia corroborato da un parere peritale inoppugnabile?
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna


...ricordo che il numerale 5110 è anche il più raro degli annulli sperimentali (presumibilmente) del luglio 1865
solo sul valore da 2 lire, non sono riuscito ad aggiudicarmelo ....ho tenuto l'immagine

la foggia è quella anche se i caratteri sono un pò diversi (vedasi astine dei numero 1)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Matraire1855 ha scritto: 9 febbraio 2021, 17:28 Mi dicono che l'annullo di Bou-Kanafis (apposto in arrivo) sia estremamente raro ma che circolano innumerevoli falsificazioni.
Un altro Forumista scriveva che in tutta la sua vita non ne ha mai visto uno che potesse togliergli ogni dubbio.
Qualcuno ne ha uno che sia corroborato da un parere peritale inoppugnabile?

Tra l'altro, sulla IV di Sardegna, non è che si trovi con grande facilità, quindi non so se effettivamente i falsi in circolazione su questa emissione siano tanti.
Rev LB Mar 2022



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- Pasquale Mereu
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 22:51
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Buonasera, propongo scansione del numero 8 di Sardegna con un annullo di S. Antioco. La mia perplessità sulla bontà dell'annullo nasce dal fatto che il bollo ha già un annullo sottostante. Cosa ne pensate? Grazie per gli interventi, Pasquale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
per me è falso
inchiostro poco credibile, poi va fatto il confronto con un annullo certamente originale



inchiostro poco credibile, poi va fatto il confronto con un annullo certamente originale

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
- Pasquale Mereu
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 22:51
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Grazie Andy. Ho cercato annullo di S. Antioco per raffronto ma finora non l'ho trovato. Pasquale
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Non mi pare ci sia un annullo sottostante: vedo piuttosto dei segni d'inchiostro sul frammento di carta sottostante che traspaiono attraverso il francobollo.
Anche a me l'annullo non piace molto, troppo nitido e l'inchiostro troppo scuro. Non ho un confronto sicuramente originale, per cui non posso essere d'aiuto.
roberto
Anche a me l'annullo non piace molto, troppo nitido e l'inchiostro troppo scuro. Non ho un confronto sicuramente originale, per cui non posso essere d'aiuto.
roberto
S T A F F
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
L'annullo sembra originale e dovrebbe esserlo almeno per tre buoni motivi.
1) Se qualcuno cerca di fare un annullo falso, ne realizza uno di maggior pregio.
2) Sul Fontana non è segnalato questo bollo tra quelli di cui sono note falsificazioni.
3) Nessuno prende un francobollo quotato oggi (nuovo) 40.000,00 euro per trasformarlo in uno che ne vale (usato) 450,00...
Come scrive Roberto, non si vedono tracce di un annullo precedente ma solo macchie alcune delle quali dovute ai segni d'inchiostro presenti sul frammento e dunque è da scartare anche l'ipotesi di un riuso in frode.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
1) Se qualcuno cerca di fare un annullo falso, ne realizza uno di maggior pregio.
2) Sul Fontana non è segnalato questo bollo tra quelli di cui sono note falsificazioni.
3) Nessuno prende un francobollo quotato oggi (nuovo) 40.000,00 euro per trasformarlo in uno che ne vale (usato) 450,00...
Come scrive Roberto, non si vedono tracce di un annullo precedente ma solo macchie alcune delle quali dovute ai segni d'inchiostro presenti sul frammento e dunque è da scartare anche l'ipotesi di un riuso in frode.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Argomentazioni molto convincenti, direi!
roberto
roberto
S T A F F