Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
ritorniamo alle buste...
1 e 2 impronte della mia collezione dove in una si vede bene la scritta e in un altro si vede l'ornato quando non è ben nitido
3 l'impronta del motore (un francobollo di Tergesteo) di ottima qualita'!
6 una busta posta in vendita da Santachiara 15 anni fa e firmata da Colla (per quelllo che puo' valere)
4 la busta in predicato di pessima qualita' visiva
5 una busta che fa discutere...
ora nella scritta udine la n è piccolina e ben definita e nella busta di colla è perfettamente congrua
per vedere bene cliccate sulla immagine (è da 7 mb!)
mentre nelle buste 4 e 5 sembra diversa...
l'ornato nella immagine 3 è ben chiaro
ma nella immagine due è gia' meno leggibile mostrando un intozzamento simile alla figura 6
tuttavia nelle buste 4 e 5 sembra proprio un po' diverso
i dubbi crescono!
1 e 2 impronte della mia collezione dove in una si vede bene la scritta e in un altro si vede l'ornato quando non è ben nitido
3 l'impronta del motore (un francobollo di Tergesteo) di ottima qualita'!
6 una busta posta in vendita da Santachiara 15 anni fa e firmata da Colla (per quelllo che puo' valere)
4 la busta in predicato di pessima qualita' visiva
5 una busta che fa discutere...
ora nella scritta udine la n è piccolina e ben definita e nella busta di colla è perfettamente congrua
per vedere bene cliccate sulla immagine (è da 7 mb!)
mentre nelle buste 4 e 5 sembra diversa...
l'ornato nella immagine 3 è ben chiaro
ma nella immagine due è gia' meno leggibile mostrando un intozzamento simile alla figura 6
tuttavia nelle buste 4 e 5 sembra proprio un po' diverso
i dubbi crescono!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV

Ho voluto solo dire che se usi un timbro falso quasi sempre in gomma, la battuta risulta sempre molto piatta, quindi passandoci sopra con il dito non rilevi i segni sia delle lettere che i numeri del datario, mentre quando sono stati impressi con i timbri "buoni" si sentono sia passando il dito sopra i timbri, sia all'interno della lettera ti accorgi e senti i caratteri.mestrestamps ha scritto: 9 febbraio 2021, 19:43![]()
Ciao Giuseppe,
non mi è chiaro questo passaggio
gipos ha scritto: 9 febbraio 2021, 19:23posso solo aggiungere che i timbri falsi non lasciano i segni evidenti al tatto prima e visivi dopoNon sono in grado di dire se sia stata manipolata o no, quello che mi fa pensare è come mai sia stato apposto il 2CO sul francobollo e il timbro SI a fianco.
![]()
![]()
Per quanto riguarda la seconda busta ti posso confermare che trattasi di una prassi molto inusuale e rara l'utilizzo di due timbri annullatori differenti sul fronte di unalettera del LV, non trattandosi di timbri accessori quali Franca e/o raccomandata
Giuseppe
Re: Ultimi acquisti LV
Penso che il collage composto da Massimiliano parli da solo, non solo l'ornato non è simile, ma anche le cifre 2 e 6 sono completamente diverse, guarda caso poi che il 2CO di Udine è proprio quello riprodotto sullo Zanetti, ma forse è un'altra coincidenza, probabilmente avranno fornito Udine di un nuovo 2CO da usare nell'ultimo periodo di LV 

Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
Re: Ultimi acquisti LV
a me sembra proprio di siStefano T ha scritto: 9 febbraio 2021, 13:05![]()
Potrebbero essere delle impronte di annulli precedenti?


- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Ultimi acquisti LV

Fabio76 ha scritto: 9 febbraio 2021, 22:01 Penso che il collage composto da Massimiliano parli da solo, non solo l'ornato non è simile, ma anche le cifre 2 e 6 sono completamente diverse, guarda caso poi che il 2CO di Udine è proprio quello riprodotto sullo Zanetti, ma forse è un'altra coincidenza, probabilmente avranno fornito Udine di un nuovo 2CO da usare nell'ultimo periodo di LV![]()




andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Ultimi acquisti LV
Be' dai...in fondo una certezza l'abbiamo raggiunta: sappiamo a che perito inviare gli annulli "sospetti" per farli certificare come buoni 
Roberto

Roberto
S T A F F
- francesco luraschi
- Messaggi: 2790
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Ultimi acquisti LV
La destinazione è santa Bianca (di Bondeno) presso Ferrara, antico feudo della famiglia Canonici.
Buona giornata.
Francesco
Buona giornata.

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno Roberto, scusami ma ti chiedo a quale busta ti riferisci ma soprattutto a quale perito ti riferisci, a quella affrancata per 25 soldi oppure a quella col 15 centesimi con l"'abbinamento 2CO più SI?robymi ha scritto: 10 febbraio 2021, 9:07 Be' dai...in fondo una certezza l'abbiamo raggiunta: sappiamo a che perito inviare gli annulli "sospetti" per farli certificare come buoni
Roberto
Giuseppe
Re: Ultimi acquisti LV
Intendevo quella con i tre valori da 5 soldi che hai postato all'inizio del topic...siccome è pressoché identica a quella da 25 soldi, che a sua volta reca una firma peritale...la conclusione è ovvia.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Ultimi acquisti LV
Sono novizio e cercando di basarmi su questo splendido forum ho cercato di classificare alcuni dei miei 5 e 10 cent.
Se qualcuno potesse darmi una mano sarebbe fantastico.
Mi scuso per la qualità delle immagini, ma non ho uno scanner
Se qualcuno potesse darmi una mano sarebbe fantastico.
Mi scuso per la qualità delle immagini, ma non ho uno scanner
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Da un'immagine del genere non si possono maturare certezze.
Grosso modo le classifiche dovrebbero essere le seguenti:
1-1-1f-1
1-1g-1f-1i
2d-2e-19-2
19-19-2
L'esemplare annullato col corsivo di Lecco è interamente rifoderato su quattro lati.
Il 10 centesimi annullato col 2CO di Lodi andrebbe esaminato bene per sincerarsi che non sia una ristampa con annullo falso.
Per poter sperare di ottenere delle informazioni on-line non si può fare a meno di uno scanner tarato decentemente, se ne trovano di seconda mano anche a 20€.
Benjamin
Grosso modo le classifiche dovrebbero essere le seguenti:
1-1-1f-1
1-1g-1f-1i
2d-2e-19-2
19-19-2
L'esemplare annullato col corsivo di Lecco è interamente rifoderato su quattro lati.
Il 10 centesimi annullato col 2CO di Lodi andrebbe esaminato bene per sincerarsi che non sia una ristampa con annullo falso.
Per poter sperare di ottenere delle informazioni on-line non si può fare a meno di uno scanner tarato decentemente, se ne trovano di seconda mano anche a 20€.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie mille per le precisazioni.Tergesteo ha scritto: 10 febbraio 2021, 18:04 Da un'immagine del genere non si possono maturare certezze.
Grosso modo le classifiche dovrebbero essere le seguenti:
1-1-1f-1
1-1g-1f-1i
2d-2e-19-2
19-19-2
L'esemplare annullato col corsivo di Lecco è interamente rifoderato su quattro lati.
Il 10 centesimi annullato col 2CO di Lodi andrebbe esaminato bene per sincerarsi che non sia una ristampa con annullo falso.
Per poter sperare di ottenere delle informazioni on-line non si può fare a meno di uno scanner tarato decentemente, se ne trovano di seconda mano anche a 20€.
![]()
![]()
Benjamin
In effetti acquisterò uno scanner.
a - Riguardo il 2CO di Lodi, intendi il terzo della prima fila?
b - Riguardo Lecco rifoderato quanto meno vale in percentuale rispetto a uno che non lo è?
c - Come si fa a riconoscere un francobollo del LV rifoderato? Così non ci ricasco...
Re: Ultimi acquisti LV
Il 10 centesimi annullato a Lodi (se originale) è il terzo da sinistra della prima fila.
Il francobollo annullato a Lecco (un carta a mano, non un carta a macchina, essendo del primo tipo) così pesantemente riparato non ha praticamente valore. Ad essere benevoli 5€.
Tutti i francobolli non dentellati possono essere rifoderati, dal penny black in su.
Rifoderato significa che sono stati ricreati con aggiunta di carta ridipinta i margini carenti dell'esemplare originario.
Usi il motore di ricerca del Forum e troverà molte informazioni al riguardo.
Benjamin
Il francobollo annullato a Lecco (un carta a mano, non un carta a macchina, essendo del primo tipo) così pesantemente riparato non ha praticamente valore. Ad essere benevoli 5€.
Tutti i francobolli non dentellati possono essere rifoderati, dal penny black in su.
Rifoderato significa che sono stati ricreati con aggiunta di carta ridipinta i margini carenti dell'esemplare originario.
Usi il motore di ricerca del Forum e troverà molte informazioni al riguardo.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV
Posto questo frammento con tre 15 centes I tipo con annullo Milano del 12/02/1852. Agli inizi di febbraio 1852 il 15 centes 2° tavola doveva circolare ancora nonostante che un mese dopo è cominciato ad apparire il 15 centes 4° tavola.
Saluti Marco Pellegrini
Saluti Marco Pellegrini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Nulle di sorprendente!Posto questo frammento con tre 15 centes I tipo con annullo Milano del 12/02/1852. Agli inizi di febbraio 1852 il 15 centes 2° tavola doveva circolare ancora nonostante che un mese dopo è cominciato ad apparire il 15 centes 4° tavola.
Saluti Marco Pellegrini
A Milano girava di tutto e di più!
Sono note delle prime tirature della prima tavola usate nel 53...
Forse questi usi tardivi sono dovuto alle giacenze nei cassetti dei privati o da grossi quantitativi comprati da alcune ditte poi smaltito lentamente.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV
per i primi sei mesi del 1852 è comune trovare l'uso della seconda tavola in tutta la Lombardia
mentre è inusuale in Veneto dove si trova la terza tavola (numero 5)
mentre è inusuale in Veneto dove si trova la terza tavola (numero 5)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Lo scriveva Stritzl nel suo studio: la seconda tavola ebbe vita lunga in Lombardia mentre si esaurì prima in Veneto.per i primi sei mesi del 1852 è comune trovare l'uso della seconda tavola in tutta la Lombardia
mentre è inusuale in Veneto dove si trova la terza tavola (numero 5)
Esempio, questa lettera con coppia di tipi misti costolati usati a Monza il 23 aprile 1852 (si evince dal teso interno):


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Ultimi acquisti LV
Buonasera a tutti,
nascosto ma visibile
in un lotto variegato di LV in un'asta austriaca c'era questo 5 soldi usato il 2 luglio 1859, nel secondo dei tre giorni di tolleranza d'uso dei francobolli austriaci, ormai fuori corso, in Lombardia

nascosto ma visibile




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: Ultimi acquisti LV


Cisto
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).