TAAF - Il Concorde non emesso
TAAF - Il Concorde non emesso
La storia sembra assai ragionevole ma, cio' nonostante io mutro qualche dubbio che l'errore riguardi solo il facciale. Il ''Concorde'' ha avuto il suo primo volo il 2-3-1969 come ci testimonia questa FDC dell'analoga emissione realizzata nella madrepatria francese Ma a me sembra che il francobollo non emesso rechi una data sbagliata: 1968 invece di 1969. Ecco un ingrandimento del valore non emesso: Nell'emissione effettiva invece mi pare che figuri una data corretta 1969 D'altra parte e' noto che anche la versione preparata dalla Francia dello stesso francobollo era stata originariamente ipotizzata con la leggenda ''premier vol 1968'' e un valore facciale di 95 centesimi di franco (tariffa per una lettera aerea fino a 5 grammi destinata in America). Il tutto corretto successivamente: valore fascciale di un franco e dicitura ''premier vol 1969''. Quindi il non emesso TAAF presumibilmente riflette il primo progetto di francobollo ''coloniale'' con un valore facciale errato e la data sbagliata....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Concorde: un ''non emesso antartico'' e una curiosita'...

Interessante Riccardo.
Anche secondo me c'è qualcosa che non torna relativamente alla sola tariffa postale cambiata.
Rev LB Feb 2022



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE