Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Queste sono quelle che possiedo nella mia collezione entrambe con francobolli della I emissione, la prima da Mirano per Stoccarda del 1856, la seconda una raccomandata da Venezia per Monaco di Baviera del 1858, poi avrei anche una lettera da Venezia per Monaco di Baviera della V emissione dove in passato si discusse già in questo forum riguardo la probabile data del 1866.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
Re: Ultimi acquisti LV
Belle!
Quindi abbiamo un'altra lettera dal Lombardo Veneto per il Wuertemberg!
Notevole la raccomandata per la Baviera!
Benjamin



Quindi abbiamo un'altra lettera dal Lombardo Veneto per il Wuertemberg!
Notevole la raccomandata per la Baviera!


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV
Sono riuscito ad acquistare questa coppietta che è passata su un gruppo Facebook. Coppia mista 3+4 con difetto sulla S sul 15 cent del II tipo (difetto costante 4f).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Ho preso anche questa coppia del n.5 primo sottotipo (con seconda E di centes rotta) bordo di foglio a destra, entrambe le coppie provenienti dalla mia città.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Bel pezzo, complimenti!
Le coppie di n°5 primo sotto tipo (IIa+IIa) sono molto meno comuni di quanto si creda anche se non vengono apprezzate al loro giusto valore dal mercato.
Benjamin
Le coppie di n°5 primo sotto tipo (IIa+IIa) sono molto meno comuni di quanto si creda anche se non vengono apprezzate al loro giusto valore dal mercato.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV






la coppia 3+4 sono le posizioni 111 e 112 del foglio della tavola mista
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Fildoc buonaserafildoc ha scritto: 11 marzo 2021, 22:55![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
la coppia 3+4 sono le posizioni 111 e 112 del foglio della tavola mista
potresti dirmi dove posso trovare le informazioni delle posizioni.
Mi e' arrivato qualche testo ma non ho trovato informazioni di tale dettaglio.
Non vorrei che qualche testo fosse troppo datato.
Ti ringrazio molto


Enrico
Re: Ultimi acquisti LV
Buonasera
volevo farvi vedere questo blocco di 4 del 15 centesimi (III tipo se ho guardato bene) e chiedervi qualche informazione in piu' e/o parere.
Vi ringrazio come sempre
volevo farvi vedere questo blocco di 4 del 15 centesimi (III tipo se ho guardato bene) e chiedervi qualche informazione in piu' e/o parere.
Vi ringrazio come sempre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Enrico
Re: Ultimi acquisti LV
Mi sembrano dei carta a macchina; il margine inferiore è quasi assente, però la quartina è decisamente infrequente. Un pezzo sicuramente d'effetto.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Ultimi acquisti LV
Roberto
Buongiorno
Grazie della risposta, non mi ero lanciato nella valutazione se fosse mano o macchina, fermandomi al solo tipo. Stasera mi studierò meglio le caratteristiche in modo da riuscire a riconoscerle anche io.
Volevo anche chiedere se la macchia bianca che si vede sul nastro sx del primo FB in alto a sx sia da ritenersi un difetto costante o meno.
Grazie molte
Buongiorno
Grazie della risposta, non mi ero lanciato nella valutazione se fosse mano o macchina, fermandomi al solo tipo. Stasera mi studierò meglio le caratteristiche in modo da riuscire a riconoscerle anche io.
Volevo anche chiedere se la macchia bianca che si vede sul nastro sx del primo FB in alto a sx sia da ritenersi un difetto costante o meno.
Grazie molte


Enrico
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao Enrico,
non ne ho idea. Sono ignorantissimo in materia di difetti di cliché perché di fatto non li colleziono.
Roberto
non ne ho idea. Sono ignorantissimo in materia di difetti di cliché perché di fatto non li colleziono.
Roberto
S T A F F
Re: Ultimi acquisti LV
Il difetto sul nastro sinistro dell'esemplare superiore sinistro non è un difetto costante noto, ma dalle sue caratteristiche potrebbe avere dei gemelli; bisogna però trovarli!
Dalla caratteristiche di stampa, colore e per quanto si riesca ad apprezzare la carta questa quartina dovrebbe essere stampata su carta a mano; appartiene al terzo tipo, quarta tavola, colore rosso chiaro (n°6a del Sassone).
Anche se il pezzo è difettoso, le quartine sono rare!
Benjamin
Dalla caratteristiche di stampa, colore e per quanto si riesca ad apprezzare la carta questa quartina dovrebbe essere stampata su carta a mano; appartiene al terzo tipo, quarta tavola, colore rosso chiaro (n°6a del Sassone).
Anche se il pezzo è difettoso, le quartine sono rare!


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV
Graze Benjamin.
Addirittura quarta tavola...sulle classificazioni dei numeri 6 e 20 non ci prendo proprio!
Quando sarò in pensione mi metterò a studiare
roberto
Addirittura quarta tavola...sulle classificazioni dei numeri 6 e 20 non ci prendo proprio!
Quando sarò in pensione mi metterò a studiare

roberto
S T A F F
Re: Ultimi acquisti LV
Roberto e Benjamin
grazie ad entrambi
Molto utile
Spero che Massimiliano o qualcuno di voi mi possa aiutare per il testo da utilizzare per le posizioni.
Io ho un Ferchenbauer probabilmente troppo datato e mi pare che non si parli di posizioni
Grazie ancora a tutti per le preziose informazioni
grazie ad entrambi
Molto utile
Spero che Massimiliano o qualcuno di voi mi possa aiutare per il testo da utilizzare per le posizioni.
Io ho un Ferchenbauer probabilmente troppo datato e mi pare che non si parli di posizioni
Grazie ancora a tutti per le preziose informazioni


Enrico
Re: Ultimi acquisti LV
Gli specialisti del forum, tra cui sicuramente Massimiliano, hanno anni di esperienza e studi che gli permettono di plattare le posizioni loro stessi anche senza che nessun testo lo riporti.
Io ovviamente non rientro in questi specialisti

Io ovviamente non rientro in questi specialisti


Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Magari fosse così semplice!Gli specialisti del forum, tra cui sicuramente Massimiliano, hanno anni di esperienza e studi che gli permettono di plattare le posizioni loro stessi anche senza che nessun testo lo riporti.
Io ovviamente non rientro in questi specialisti![]()
Esistono soltanto tre tavole (sarebbe meglio chiamarle composizioni tipografiche) per le quali si può riuscire a stabilire la posizione (in quella data composizione, perché ce ne furono due o più per ogni tavola) di QUASI tutti i cliché.
Sono quelle dei fogli di Vienna:
-Seconda tavola del 15 centesimi (prima composizione),
-Prima del 30 centesimi,
-Prima del 45 centesimi (prima composizione).
Per la prima Massimilano sta portando avanti un importante studio insieme a Luca Savini, ampliando le ricerche dello Stritzl.
Per il primo quadrante della seconda c'è una ricostruzione di Bruno Lollis e per l'ultima quella parziale della prima composizione di Otto Voetter.
Per tutto il resto si sa poco o niente ed il compito è praticamente irrealizzabile!


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV
per ora è nella mia testa....Fildoc buonasera
potresti dirmi dove posso trovare le informazioni delle posizioni.
Mi e' arrivato qualche testo ma non ho trovato informazioni di tale dettaglio.
Non vorrei che qualche testo fosse troppo datato.
Ti ringrazio molto

risposta suggeritami dal mio amico Savini

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Buonasera,
grazie ancora a tutti per le vostre risposte.
Massimiliano complimenti per i "lavori in corso", sono certo che verra' fuori un grande risultato come il libro sul 10 centesimi.
Quindi, tornando alla quartina, mi ritengo soddisfattissimo di aver individuato il tipo, piu' o meno la stampa ed il difetto-non difetto.
Mi ero preoccupato di aver trovato un libro di Ferchenbauer troppo vecchio (ed. 1976); mi rifiuto di comprare i 3 volumi completi attuali semplicemente perche' i periodi storici ed i contenuti degli altri due volumi non sono nel mio range d'azione.
In compenso, seguendo le tue indicazioni, ho trovato anche uno "Spezialkatalog" Huber/Dirnberger del 1968 (mio anno di nascita), l' "Altosterreich - Lexikon" sempre di Huber ed il grosso manuale 1850 di Huber/Wessely.
Mentre ci ributtano tutti in zona rossa (
) intanto vi saluto
grazie ancora a tutti per le vostre risposte.
Massimiliano complimenti per i "lavori in corso", sono certo che verra' fuori un grande risultato come il libro sul 10 centesimi.
Quindi, tornando alla quartina, mi ritengo soddisfattissimo di aver individuato il tipo, piu' o meno la stampa ed il difetto-non difetto.
Mi ero preoccupato di aver trovato un libro di Ferchenbauer troppo vecchio (ed. 1976); mi rifiuto di comprare i 3 volumi completi attuali semplicemente perche' i periodi storici ed i contenuti degli altri due volumi non sono nel mio range d'azione.
In compenso, seguendo le tue indicazioni, ho trovato anche uno "Spezialkatalog" Huber/Dirnberger del 1968 (mio anno di nascita), l' "Altosterreich - Lexikon" sempre di Huber ed il grosso manuale 1850 di Huber/Wessely.
Mentre ci ributtano tutti in zona rossa (



Enrico