questa è l'unica immagine che possiedo...
è tratta da fotocopie in b/n di una collezione...
Mi interesserebbe sapere di che francobollo si tratta...
Se per caso qualcuno lo riconosce...
.
grazie in anticipo per l'eventuale tempo perso.



Che bello !Morgan68 ha scritto: 17 marzo 2021, 9:09 Buongiorno a tutti.
Mi permetto di aggiungere (in quanto danese per meta') che il titolo del foglietto significa appunto "buon Natale" o meglio piu' sereno/gradevole Natale.
La lingua di questo chiudilettera non e' il danese ufficiale ma il dialetto parlato proprio in quelle isole (danesi) in quanto in danese Natale si scrive "Jul" e non "Jol" e le isole sono "Føroyar" in dialetto locale e "Færøerne" in danese.
Quando ero piccolo era prassi inviare gli auguri alla famiglia (la mia era sparsa tra Italia, Danimarca, Norvegia e Svezia) con delle lettere con dentro una cartolina natalizia e/o uno scritto. Le lettere venivano affrancate e chiuse con questi chiudilettera molto diffusi in tutta la scandinavia. Ovviamente ogni anno cambiavano e vi erano nuove serie.
Il Natale, chiaramente sentitissimo anche qui da noi, in Scandinavia assume una valenza molto particolare.
Si percepisce proprio un'atmosfera di tranquillita', serenita' con la massima attenzione ai bambini; c'erano tutta una serie di preparazioni (che noi ripetevamo anche in Italia, in aggiunta al presepe, che loro non hanno) come, ad esempio, mettere le candele alle finestre.
Credetemi, ricevere una di quelle lettere per noi (bambini) era sempre un momento speciale.
Sono certo che molti di voi hanno visto o hanno in casa propria i famosi piatti di porcellana reale danese con colori celesti e bianco.
Ne viene fatto uno per ogni Natale e moltissimi li collezionano in modo appassionato (si trovano praticamente in tutti i mercatini).
Provate a guardarne i paesaggi rappresentati e le sensazioni che provocano.
Chiudo dicendo che ogni anno le case di produzione di birra fanno anch'esse una produzione natalizia (un po' piu' alcoolica... per la gioia di alcuni) e le bottiglie (o meglio etichette) sono anch'esse ricercate.
Pietro grazie per avermi fatto tornare indietro nel tempo.
...non vi faccio gli auguri di Natale solo perche' siamo a Marzo...![]()
Si, siamo in Marzo ma leggendo quanto hai scritto mi è sembrato di rivivere quell' atmosfera che solo nel periodo natalizio si riesce a cogliere....Morgan68 ha scritto: 17 marzo 2021, 9:09 Buongiorno a tutti.
Mi permetto di aggiungere (in quanto danese per meta') che il titolo del foglietto significa appunto "buon Natale" o meglio piu' sereno/gradevole Natale.
La lingua di questo chiudilettera non e' il danese ufficiale ma il dialetto parlato proprio in quelle isole (danesi) in quanto in danese Natale si scrive "Jul" e non "Jol" e le isole sono "Føroyar" in dialetto locale e "Færøerne" in danese.
Quando ero piccolo era prassi inviare gli auguri alla famiglia (la mia era sparsa tra Italia, Danimarca, Norvegia e Svezia) con delle lettere con dentro una cartolina natalizia e/o uno scritto. Le lettere venivano affrancate e chiuse con questi chiudilettera molto diffusi in tutta la scandinavia. Ovviamente ogni anno cambiavano e vi erano nuove serie.
Il Natale, chiaramente sentitissimo anche qui da noi, in Scandinavia assume una valenza molto particolare.
Si percepisce proprio un'atmosfera di tranquillita', serenita' con la massima attenzione ai bambini; c'erano tutta una serie di preparazioni (che noi ripetevamo anche in Italia, in aggiunta al presepe, che loro non hanno) come, ad esempio, mettere le candele alle finestre.
Credetemi, ricevere una di quelle lettere per noi (bambini) era sempre un momento speciale.
Sono certo che molti di voi hanno visto o hanno in casa propria i famosi piatti di porcellana reale danese con colori celesti e bianco.
Ne viene fatto uno per ogni Natale e moltissimi li collezionano in modo appassionato (si trovano praticamente in tutti i mercatini).
Provate a guardarne i paesaggi rappresentati e le sensazioni che provocano.
Chiudo dicendo che ogni anno le case di produzione di birra fanno anch'esse una produzione natalizia (un po' piu' alcoolica... per la gioia di alcuni) e le bottiglie (o meglio etichette) sono anch'esse ricercate.
Pietro grazie per avermi fatto tornare indietro nel tempo.
...non vi faccio gli auguri di Natale solo perche' siamo a Marzo...![]()