
Poste Italiane
- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Poste Italiane
Era sigillata con la pellicola di poste che si vede sotto la busta (lo strappo non si vedeva).... Stupido io ad averla aperta 

Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: Poste Italiane
Stamane un'ora e mezza per poter emettere un buono fruttifero per minori: hanno cambiato la procedura, prima ha tentato un'impiegata, poi un'altra ed infine la direttrice. Dopo due telefonate a Roma per ricevere istruzioni (il computer si bloccava ripetutamente e non procedeva nelle schermate successive, ma ritornava indietro), numerosi tentativi e ripartenze, immissione non so quante volte dei documenti d'identità e tessere sanitarie, l'impresa è riuscita e tutti a ricordare con nostalgia quando bastava scrivere a penna il nome del beneficiario sul buono, un paio di minuti e fatto......purtroppo sempre più complicato, pare si divertano a far perdere tempo e pazienza agli utenti ed ai dipendenti stessi...90 minuti solo per versare, spero che mio nipote non mi mandi le benedizioni quando dovrà prelevare!!!!!!




Saluti a tutti
Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com



Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
Re: Poste Italiane
Scusa ma secondo me il mittente l'ha imballata 'da cani'. Come si fa a spedire un documento cartaceo senza inserirlo in una protezione di plastica? Che oltretutto serve anche a proteggere dall'eventuale acqua in caso prenda pioggia.francyphil ha scritto: 10 aprile 2021, 10:36 Era sigillata con la pellicola di poste che si vede sotto la busta (lo strappo non si vedeva).... Stupido io ad averla aperta![]()
Io mi inc........ non poco con lo speditore. Sono anni che spedisco lettere e cartoline ma le imballo sempre in maniera impeccabile, a prova di dementi.




Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Poste Italiane
Ti risulta male! Sono mesi che si è tornati alla normale operatività, così come è scritto anche sul sito di Poste: il portalettere deve acquisire la firma del destinatario o di un suo delegato (convivente, portiere, ecc.). Se non trova nessuno, deve lasciare l'avviso di giacenza. Per aver lasciato la busta nella cassetta, qualcuno deve per forza aver firmato.robymi ha scritto: 10 aprile 2021, 10:27 Mi risulta che in questi tempi di pandemia il postino sia autorizzato a consegnare anche la corrispondenza registrata senza un contatto diretto con il destinatario (quindi "firmando" direttamente la ricevuta di consegna - da un po' di tempo peraltro elettronica).
Il problema qui è un altro: la busta era danneggiata! Il destinatario, o suo delegato, resosi conto del danneggiamento avrebbe potuto rifiutare la consegna o chiedere di ritirare la raccomandata in ufficio postale, controllando il contenuto in contraddittorio con lo sportellista e redigendo apposito verbale. A me è capitato un paio di volte negli ultimi anni: abbiamo aperto la busta e ci siamo resi conto che una volta era priva di contenuto (probabilmente andato rubato) e un'altra volta il contenuto era danneggiato. In entrambi i casi, essendo degli acquisti, ho rifiutato la consegna e Poste ha rispedito l'oggetto al mittente.
In questo caso, stando a quanto ci ha detto francyphil, tutto ciò non ha potuto avere luogo perché la raccomandata era stata lasciata nella cassetta. Quindi il recapito, per Poste, ha comunque avuto luogo. A questo punto, fossi in francyphil, farei un salto all'ufficio postale di recapito, portandomi appresso la busta e chiedendo di vedere la firma di chi aveva firmato per il ritiro.
Re: Poste Italiane
Non discuto cosa ci sia scritto sul sito perché me ne importa ben poco...dico solo che a Siena (fino ad un paio di settimane fa) e a Milano (da due settimane a questa parte) funziona proprio come ho scritto.
Roberto
P.S. se scrivo che "mi risulta" non significa "credo" o " mi immagino che"...
Roberto
P.S. se scrivo che "mi risulta" non significa "credo" o " mi immagino che"...
S T A F F
Re: Poste Italiane
Visto che si parla di Poste scrivo qui anche se cambio argomento.
E' già la seconda volta che mi succede di affrancare una lettera con francobolli euro/lire ed entrambe le volte, probabilmente per mettermi da parte una pensione più ricca, facendo il cambio l'addetto vede una mancanza e me la fa pagare.
Non ci trovo niente di male di per sè se non fosse che entrambe le volte mancava meno di 1 centesimo (che già mi impegno tanto a mettere i francobolli in lire con la calcolatrice!).
Stamani ho fatto un'assicurata di 7,75 euro e giuro che il totale veniva col cambio fatto dall'addetto 7,7498 euro .....e mi ha fatto pagare con tanto di etichetta adesiva 0,01 centesimi.
Un mesetto fa stessa identica storia (stessa sede di posta ma diverso addetto)
Ribadisco, tutto bene, hanno ragione loro ma ......
mah !

E' già la seconda volta che mi succede di affrancare una lettera con francobolli euro/lire ed entrambe le volte, probabilmente per mettermi da parte una pensione più ricca, facendo il cambio l'addetto vede una mancanza e me la fa pagare.
Non ci trovo niente di male di per sè se non fosse che entrambe le volte mancava meno di 1 centesimo (che già mi impegno tanto a mettere i francobolli in lire con la calcolatrice!).
Stamani ho fatto un'assicurata di 7,75 euro e giuro che il totale veniva col cambio fatto dall'addetto 7,7498 euro .....e mi ha fatto pagare con tanto di etichetta adesiva 0,01 centesimi.
Un mesetto fa stessa identica storia (stessa sede di posta ma diverso addetto)
Ribadisco, tutto bene, hanno ragione loro ma ......


Pochi ma "Buoni"
Re: Poste Italiane
Non hanno ragione loro, anzi ti stanno imbrogliando, perché il cambio va fatto francobollo per francobollo e il risultato in euro non può mai essere minore di 1 centesimo. Sono le regole stabilite per decreto legge all'introduzione della nuova moneta nel lontano 2002.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Poste Italiane
Quindi la prossima volta, se ti fanno la stessa richiesta, chiama i Carabinieri e denunciali.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Poste Italiane


Ciao Roberto.robymi ha scritto: 20 aprile 2021, 14:13 Non hanno ragione loro, anzi ti stanno imbrogliando, perché il cambio va fatto francobollo per francobollo e il risultato in euro non può mai essere minore di 1 centesimo. Sono le regole stabilite per decreto legge all'introduzione della nuova moneta nel lontano 2002.
Roberto
Non mi quadra che il cambio va fatto francobollo per francobollo.
Io conosco questo sistema: si fa la somma dei francobolli in lire e poi si fa il cambio.


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Poste Italiane
Assolutamente no: il cambio da Lire ad Euro deve essere calcolato su ogni singolo francobollo.ulisse ha scritto: 20 aprile 2021, 16:49 Ciao Roberto.
Non mi quadra che il cambio va fatto francobollo per francobollo.
Io conosco questo sistema: si fa la somma dei francobolli in lire e poi si fa il cambio.
Ricordo anch'io che la cosa fu chiarita all'epoca del passaggio dalla Lira all'Euro, con un provvedimento di cui tuttavia non ricordo gli estremi né sarei adesso in grado di ritrovare. Comunque, la prova del nove è data dall'acquisto dei francobolli in lire: sappiamo tutti che il francobollo Donna nell'arte da 100 lire ha avuto, col passaggio alla nuova valuta, il nuovo valore di € 0,05, arrotondando cioè il cambio di 0,0516456899...; ora, se tu vai a comprare un foglio di 100 esemplari di tale francobollo, il suo costo sarà € 5,00, ottenuto moltiplicando per 100 il valore di ogni singolo francobollo, e non certo € 5,17, ottenuto convertendo in euro il costo totale del foglio, ossia 10.000 lire. Ecco, il ragionamento per l'affrancatura è identico: converti in euro il valore di ogni singolo francobollo e poi fai la somma.
O almeno questa è la regola. Poi ovviamente c'è sempre chi fa di testa sua...

- albi_patti
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
- Località: Pescara
Re: Poste Italiane
Confermo, la somma si fa per ogni singolo francobollo calcolando 4 unità decimali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Re: Poste Italiane
Sapevo la regola del cambio per ogni singolo francobollo ma non la regola del centesimo !


Pochi ma "Buoni"
Re: Poste Italiane
Notate che il paradosso è l'aumento di valore di tutti i francobolli con facciale inferiore a 20 lire: infatti valgono tutti 1 centesimi in quanto a potere d'affrancatura.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Poste Italiane
Il top è il valore da 1 lira della Michelangiolesca (ancora in corso) che moltiplica il proprio valore per 20 volte. Chi ne vuole 10 fogli adesso???


S T A F F
- Cristian99
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 25 ottobre 2016, 21:57
Re: Poste Italiane
robymi ha scritto: 20 aprile 2021, 22:54 Il top è il valore da 1 lira della Michelangiolesca (ancora in corso) che moltiplica il proprio valore per 20 volte. Chi ne vuole 10 fogli adesso???![]()


Socio Sostenitore dal 2017
Mail: cristian99@libero.it
https://www.stampstrading.it
Precancel USA
Annulli FDC e francobolli USA
Francobolli ed annulli scout
Viaggi Papa Giovanni Paolo II
Miei annunci su eBay : https://www.ebay.it/usr/cristiapandolf0
Mail: cristian99@libero.it
https://www.stampstrading.it
Precancel USA
Annulli FDC e francobolli USA
Francobolli ed annulli scout
Viaggi Papa Giovanni Paolo II
Miei annunci su eBay : https://www.ebay.it/usr/cristiapandolf0
- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Poste Italiane
Nell'ultimo mese o poco piu ho notato che la posta prioritaria internazionale non viene più registrata se direttamente imbucata.
Succede anche a voi? Prima dopo un paio di giorni trovato il traking attivo.

Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
- Località: NAPOLI
Re: Poste Italiane
quindi se ho capito bene, poniamo il caso che io debba affrancare con 5€, mi basterebbero mettere 97 francobolli da 0,05 cent e poi litigare con lo sportellista che mi chiede invece un'affrancatura con 100 pezzi giusto?Carlo1963 ha scritto: 20 aprile 2021, 17:02Assolutamente no: il cambio da Lire ad Euro deve essere calcolato su ogni singolo francobollo.ulisse ha scritto: 20 aprile 2021, 16:49 Ciao Roberto.
Non mi quadra che il cambio va fatto francobollo per francobollo.
Io conosco questo sistema: si fa la somma dei francobolli in lire e poi si fa il cambio.
Ricordo anch'io che la cosa fu chiarita all'epoca del passaggio dalla Lira all'Euro, con un provvedimento di cui tuttavia non ricordo gli estremi né sarei adesso in grado di ritrovare. Comunque, la prova del nove è data dall'acquisto dei francobolli in lire: sappiamo tutti che il francobollo Donna nell'arte da 100 lire ha avuto, col passaggio alla nuova valuta, il nuovo valore di € 0,05, arrotondando cioè il cambio di 0,0516456899...; ora, se tu vai a comprare un foglio di 100 esemplari di tale francobollo, il suo costo sarà € 5,00, ottenuto moltiplicando per 100 il valore di ogni singolo francobollo, e non certo € 5,17, ottenuto convertendo in euro il costo totale del foglio, ossia 10.000 lire. Ecco, il ragionamento per l'affrancatura è identico: converti in euro il valore di ogni singolo francobollo e poi fai la somma.
O almeno questa è la regola. Poi ovviamente c'è sempre chi fa di testa sua...![]()

Salvatore
Re: Poste Italiane
Non è esatto: se affranchi con francobolli in euro da 5 centesimi devi sempre metterne 100.
Anche se utilizzi francobolli in lire (da 90 o da 100 lire, è lo stesso) puoi metterne 100: in questo caso spenderai meno di 5 euro utilizzando quelli da 90 lire (4,65 euro) e di più se utilizzerai quelli da 100 lire (5,16 euro).
Roberto
Anche se utilizzi francobolli in lire (da 90 o da 100 lire, è lo stesso) puoi metterne 100: in questo caso spenderai meno di 5 euro utilizzando quelli da 90 lire (4,65 euro) e di più se utilizzerai quelli da 100 lire (5,16 euro).
Roberto
S T A F F
Re: Poste Italiane
https://www.vaccarinews.it/news/Nuova_c ... gcom/32525
ci siamo e mi sa che questa volta si "sale.." ahinoi
ci siamo e mi sa che questa volta si "sale.." ahinoi
atg ha scritto: 10 agosto 2020, 16:38 oggi Vaccari ci anticipa una possibilità di aumento delle tariffe nel 2021 ...
il Garante provvederà a valutare il grado di concorrenza “e a definire, se necessario, gli opportuni interventi regolamentari, tra i quali una eventuale rimodulazione delle tariffe massime”.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: Poste Italiane
non so se si è parlato di questa, dal sito di poste
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80