Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Hai perfettamente ragione. Peraltro 4 porti sarebbero da 60 a 80 grammi..., forse
troppi per una bustina così piccola.
Marco
troppi per una bustina così piccola.
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
In genere la tariffa espresso veniva regolarmente segnata. In questo caso non è segnata.marco castelli ha scritto: 22 aprile 2021, 22:10 Hai perfettamente ragione. Peraltro 4 porti sarebbero da 60 a 80 grammi..., forse
troppi per una bustina così piccola.
Marco
Re: Tariffa estero

.....
Non è sufficiente l'apposito francobollo espresso ad indicarne il servizio, tanto più per l'estero?In genere la tariffa espresso veniva regolarmente segnata. In questo caso non è segnata.
....
maurizio
Re: Tariffa estero
Molto spesso all'epoca si affrancata con quello che si aveva.cesare ha scritto: 23 aprile 2021, 11:59![]()
.....Non è sufficiente l'apposito francobollo espresso ad indicarne il servizio, tanto più per l'estero?In genere la tariffa espresso veniva regolarmente segnata. In questo caso non è segnata.
....
Comunque è una ipotesi anche questa.
Re: Tariffa estero
...
ben più difficile, mi pare, nel caso specifico di una raccomandata espresso diretta in Cina
accettata allo sportello dell'ufficio postale che di certo non poteva ignorare i regolamenti.
Da LA SERIE DELLA RICOSTRUZIONE DEMOCRATICA di F.Filanci e D.Bogoni:
.......
A dire la verità, ancora ai primi di settembre del 1947 la posizione dell'Amministrazione postale
era tutt'altra come mostra chiaramente un paragrafo del Bollettino n°24-25
"Risulta che sono impostate numerose corrispondenze affrancate esclusivamente o parzialmente con francobolli per espresso
e che tali francobolli vengono considerati validi ed obliterati.
Nel rammentare che soltanto i francobolli di posta aerea possono transitoriamente essere usati in luogo dei francobolli ordinari si dispone che i francobolli per espresso applicati sulle corrispondenze in sostituzione di quelli ordinari non siano timbrati e e che le relative corrispondenze vengano tassate."
Il dietrofront avviene neanche due mesi più tardi e ce lo riporta e spiega come di consueto il bollettino n°30
...........
In linea generale posso essere d'accordo sull'utilizzo di valori postali vari in corrispondenze "ordinarie" impostate in cassetta;Molto spesso all'epoca si affrancata con quello che si aveva.
ben più difficile, mi pare, nel caso specifico di una raccomandata espresso diretta in Cina
accettata allo sportello dell'ufficio postale che di certo non poteva ignorare i regolamenti.
Da LA SERIE DELLA RICOSTRUZIONE DEMOCRATICA di F.Filanci e D.Bogoni:
.......
A dire la verità, ancora ai primi di settembre del 1947 la posizione dell'Amministrazione postale
era tutt'altra come mostra chiaramente un paragrafo del Bollettino n°24-25
"Risulta che sono impostate numerose corrispondenze affrancate esclusivamente o parzialmente con francobolli per espresso
e che tali francobolli vengono considerati validi ed obliterati.
Nel rammentare che soltanto i francobolli di posta aerea possono transitoriamente essere usati in luogo dei francobolli ordinari si dispone che i francobolli per espresso applicati sulle corrispondenze in sostituzione di quelli ordinari non siano timbrati e e che le relative corrispondenze vengano tassate."
Il dietrofront avviene neanche due mesi più tardi e ce lo riporta e spiega come di consueto il bollettino n°30
...........
maurizio
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Molto interessante. Si conoscono casi di francobolli espresso non obliterati ? o ancora di espressi obliterati
ma poi tassati ?
marco
ma poi tassati ?
marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
In Repubblica negli anni 40 non mi risulta, ho visto qualcosa negli anni 50 e 60 e qualcosa in Regno.marco castelli ha scritto: 23 aprile 2021, 13:23 Molto interessante. Si conoscono casi di francobolli espresso non obliterati ? o ancora di espressi obliterati
ma poi tassati ?
marco
Quello che mi ha fatto pensare riguardo a questa lettera, a parte il peso poco probabile x 4 porti, è la presenza di quel tagliandino cinese al verso, che potrebbe essere simile ai nostri apposto dalle agenzie espresso. Però per averne la certezza bisogna consultare qualcuno che si intende di storia postale cinese. In pratica l'unica cosa che mancherebbe a questa lettera è il tagliandino Espresso mod.24, ma i regolamenti dicevano che era sufficiente la presenza del fb espresso per garantirne il servizio (mentre per l'interno il loro utilizzo fu autorizzato per qualsiasi corrispondenza fino verso il 1950, per l'estero non lo fu mai).
Se la teoria è corretta, l'oggetto ne guadagnerebbe grandemente in interesse

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
La tua ipotesi è molto interessante. Dobbiamo trovare un esperto "Cinese"...
Magari sul forum...
Marco
Magari sul forum...
Marco

Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
da Milano a Bombay (India), 5 dicembre 1946, 1° porto estero con sopratassa aerea 10 gr. per Asia, assolto per L. 65, 15 + (25 x 2).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tariffa estero
Se vuoi posso provare a postare la tua lettera su un forum estero che ê molto internazionale. Magari lì si trova qualcuno che ha la rispostamarco castelli ha scritto: 23 aprile 2021, 15:14 La tua ipotesi è molto interessante. Dobbiamo trovare un esperto "Cinese"...
Magari sul forum...
Marco![]()

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Ma certo. Sei davvero gentile, Grazie.
Marco
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
Se nel telefono mobile avete l'applicazione Lens può tradurre l'immagine che deve essere ingrandita. la scritta Cinese in verticale tradotta é: in allegato alla raccomandata.marco castelli ha scritto: 22 aprile 2021, 21:33 Si va in Cina...
Marcocina_0001.jpg
ps- non è che si riesca a tradurre il tagliandino al verso ?

- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Grande
Per Andy, ha senso ?
Marco



Per Andy, ha senso ?
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Nel frattempo cambiamo continente.
Si va in Egitto.
Marco
Si va in Egitto.
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
avrà anche un senso...ma non spiega un granchè

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Tariffa estero
Invece le lettere sulla sinistra del tagliandino vengono tradotte dall'applicazione: consegna.P.Sandro ha scritto: 23 aprile 2021, 21:24Se nel telefono mobile avete l'applicazione Lens può tradurre l'immagine che deve essere ingrandita. la scritta Cinese in verticale tradotta é: in allegato alla raccomandata.marco castelli ha scritto: 22 aprile 2021, 21:33 Si va in Cina...
Marcocina_0001.jpg
ps- non è che si riesca a tradurre il tagliandino al verso ?![]()

- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero


Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Andiamo in Palestina...
Marco
.
Marco
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Oppure in Venezuela.
Marco
.
Marco
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Canada
Marco
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005