In asta Saggi, prove e studi sulle emissioni di Edoardo VII

Forum di discussione sulle emissioni del Regno Unito e dell'Irlanda
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7715
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

In asta Saggi, prove e studi sulle emissioni di Edoardo VII

Messaggio da somalafis »

ed.jpg
Non l'avevate mai visto cosi' colorato, Edoardo VII, figlio e successore di Vittoria sul trono inglese? La casa ginevrina David Fedman offre a trattativa privata una vecchia collezione di saggi, prove e studi sulle emissioni di questo re. Ecco un link:
https://www.davidfeldman.com/2021/04/th ... onocolour/
Un apposito tasto (''click here to view the entire collection'') permette di scaricare la collezione completa in pdf. Secondo me, vale la pena...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
raffaele1961
Messaggi: 167
Iscritto il: 20 febbraio 2011, 18:47

Re: Le emissioni di Edoardo VII in asta Feldman

Messaggio da raffaele1961 »

:shock: Che meraviglia! Una collezione veramente unica di una delle più belle serie inglesi classiche, grazie di averla segnalata:oo:
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 492
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Le emissioni di Edoardo VII in asta Feldman

Messaggio da Enrico5060 »

Grazie
Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Le emissioni di Edoardo VII in asta Feldman

Messaggio da maupoz »

Ciao:
grazie Riccardo

una vera enciclopedia con presenze, tra le altre, di prove di conio nelle varie fasi di lavorazione


ho scelto questa ....chirurgia estetica ??:mmm: :mmm: ..."suggerimento al barbiere reale?"... :-))

conio in lavorazione.jpg


PS ...mi piace particolarmente la "semplicità" di questa imponente collezione, su fogli quadrettati e note aggiunte su foglietti incollati che la "datano" e nel contempo , a mio parere, la valorizzano esteticamente ....ma naturalmente....ognuno ha i suoi gusti....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7715
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le emissioni di Edoardo VII in asta Feldman

Messaggio da somalafis »

maupoz ha scritto: 26 aprile 2021, 15:09 ...mi piace particolarmente la "semplicità" di questa imponente collezione, su fogli quadrettati e note aggiunte su foglietti incollati che la "datano" e nel contempo , a mio parere, la valorizzano esteticamente
L'aspetto old-fashioned della collezione e' uno dei motivi per cui l'ho segnalata. Da' l'idea che tutta l'attenzione sia concentrata sui pezzi e sulla storia

Rev LB May 2022
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Regno Unito ed Irlanda”

SOSTIENI IL FORUM