Ho visto questa banconota della Cina Popolare (ed altre consimili) in un catalogo di un'asta che si terra' ad Hong Kong. Non ho cambiato interessi e quindi resto saldamente ancorato alla filatelia, ma mi ha colto una curiosita'. Secondo il catalogo d'asta, la banconota risale al 1960 e, se guardate con attenzione, all'angolo sinistro compaiono scritte non in mandarino e in ideogrammi cinesi ma in altre lingue che immagino siano quelle parlate sul territorio cinese da minoranze nazionali
Dall'alto, la prima dovrebbe essere mongolo con il caratteristico andamento verticale. La seconda dovrebbe essere in tibetano. La terza, scritta usando caratteri ''arabi'', dovrebbe essere uiguro. Ma la quarta scritta in caratteri vagamente ''latini'' (anche se vi compaiono lettere assolutamente non latine)? Secondo quanto ho trovato su internet potrebbe trattarsi di una scritta in lingua Zhuang (appartenente al gruppo Thai) parlata nella regione autonoma del Guangxi. Originariamente questa popolazione impiegava una scrittura simile a quella usata in Vietnam, ma nel 1957 fu ''romanizzata'' dal governo cinese che vi introdusse alcuni caratteri speciali. Nel 1982 la lingua fu completamente convertita all'alfabeto latino.
Qualcuno sa qualcosa in merito ?
1960 - Le lingue delle scritte sulle banconote cinesi
1960 - Le lingue delle scritte sulle banconote cinesi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Domanda su una banconota cinese
Proverò a chiedere ad uno dei...tantissimi clienti cinesi che ho
Le ho trovate su un catalogo online:
World Paper Money P-876a
1960
Valore facciale: 5 ¥ - Cina - renminbi yuan
Descrizione: Lato anteriore: Steel worker.
Retro: Miniera; National Emblem of the People's Republic of China.
Seriale: 3 Numeri romani.
e
World Paper Money P-876b
Descrizione: Seriale: 2 Numeri romani.
Rev LB May 2022
Le ho trovate su un catalogo online:
World Paper Money P-876a
1960
Valore facciale: 5 ¥ - Cina - renminbi yuan
Descrizione: Lato anteriore: Steel worker.
Retro: Miniera; National Emblem of the People's Republic of China.
Seriale: 3 Numeri romani.
e
World Paper Money P-876b
Descrizione: Seriale: 2 Numeri romani.
Rev LB May 2022
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.