

scusate se ripropongo
nessuno mi sa tradurre “pinning marks correct” ? anche solo come traduzione letterale
noterelle….
Il numero (in rettangolo) 85 la identifica come l’ottantacinquesima tavola realizzata
la nota che segue ci dice che è la dodicesima di questo valore (io aggiungo ma non spiego perché è un po’ complesso …che dovrebbe essere ….la dodicesima)
questa è una delle 5 tavole realizzate a Londra dalla De La Rue quale provvista straordinaria ordinata dal governo italiano; la nota ci dice che questa tavola è stata registrata (o realizzata?) il 19 marzo 1867.
noterella 1 la descrizione che accompagna la vendita indica una data del 3 giugno 1867
noterella 2 in alto a sinistra si legge il numero 78 …non so cosa significhi ….riporto solo che la prima delle 5 tavole realizzate a Londra è la numero 78 ….sarà un caso??
noterella 3 carattere generale
le ultime stampe (documentate) dei nuovi francobolli italiani fatte a Londra dalla De La Rue sono quelle del valore da 2 centesimi del periodo gennaio-marzo 1865
poi nel corso del 1865 non mi risultano altre stampe di francobolli fatte a Londra e dal gennaio 1866 iniziò la stampa a cura dell’officina carte valori di Torino (di alcuni valori non di tutti!)
La De La Rue riprese a stampare francobolli italiani del solo valore da 20 centesimi, in via eccezionale e limitata, nel primo trimestre del 1867 con prima spedizione per l’Italia di 2.400.000 francobolli del 4 maggio 1867

