Act Now

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
Carlo1963
Messaggi: 128
Iscritto il: 9 giugno 2018, 10:16

Re: Congiunta ONU Act Now

Messaggio da Carlo1963 »

ciacs_85 ha scritto: 13 luglio 2021, 10:27 Quindi ad oggi non è da considerarsi una congiunta con l'italia. Perché su alcuni siti web e sui vari siti di aste iniziano ad essere disponibili per l'acquisto i foglietti e i singoli dei paesi esteri. Bisognerebbe sapere subito qual'è la situazione ufficiale, prima che le speculazioni arrivino alle stelle.

Bisogna anzitutto intendersi sul significato di emissione congiunta.

Da un punto di vista prettamente filatelico, una emissione è congiunta se i francobolli realizzati dai diversi Paesi sono sostanzialmente uguali da un punto di vista grafico. C'è chi dice che sono congiunti anche i francobolli che hanno lo stesso tema ma bozzetti diversi (es. la serie Europa), ma a me pare una forzatura.

Da un punto di vista per così dire giuridico, una emissione deve invece considerarsi congiunta solo se le rispettive autorità emittenti la riconoscono tale. Nel nostro caso, a differenza di analoghe emissioni del passato, sembrerebbe che il MiSE non l'abbia considerata come congiunta, perché altrimenti ne avrebbe fatto menzione nel programma. E non ne capisco il motivo, visto che è evidente che l'Italia abbia aderito ad un più ampio progetto internazionale, utilizzando il bozzetto che hanno utilizzato tutti gli altri Paesi. Ma ormai del MiSE non c'è più da stupirsi. E chi dovrebbe difendere gli interessi dei collezionisti continua a latitare...

In sintesi, vale sempre il discorso per cui ognuno compra ciò che più gli piace. Se il collezionista trova soddisfazione nell'acquistare i foglietti emessi dagli altri Paesi, ben venga la spesa, a prescindere se si tratta o meno di congiunta "ufficiale".

Ciao:

Rev LB Aug 2022
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM