Le cartoline QSL
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24 luglio 2007, 9:30
Le cartoline QSL
Ciao, apro un argomento nuovo almeno per me. Oggi ho aquistato una scatola di cartoline di qsl quelle che usano i radiamatori tra di loro. Mi chiedevo se c'è chi li colleziona a me sembra materiale interessante, provenienza tutto il mondo.. Qualcuno ne sa qualcosa in più ? Grazie Alberto.
Re: cartoline qsl radiamatori...
ciao,
io ne ho qualcuna, con l'immagine di Guglielmo Marconi (data la mia tematica). Te le mostro.
MARCONI NOBEL
IRLANDA
io ne ho qualcuna, con l'immagine di Guglielmo Marconi (data la mia tematica). Te le mostro.
MARCONI NOBEL
IRLANDA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69
SOSTENITORE
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24 luglio 2007, 9:30
Re: cartoline qsl radiamatori...
Grazie Simona della risposta, belle le tue cartoline.
Ho dato un occhiata tra le mie ecco l'immagine, ed ho trovato una busta del 20 settembre 1973 da Rarry (non so dove è) con francobollo Marconi Kemp esperiments 1897 se ti interessa mandami Mail privata.. Metto le immaggini..
http://img845.imageshack.us/i/marco1k.jpg
http://img14.imageshack.us/i/marco2q.jpg
http://img263.imageshack.us/i/marco33.jpg
Ho dato un occhiata tra le mie ecco l'immagine, ed ho trovato una busta del 20 settembre 1973 da Rarry (non so dove è) con francobollo Marconi Kemp esperiments 1897 se ti interessa mandami Mail privata.. Metto le immaggini..
http://img845.imageshack.us/i/marco1k.jpg
http://img14.imageshack.us/i/marco2q.jpg
http://img263.imageshack.us/i/marco33.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fagios
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
- Località: Savignano sul Rubicone (FC)
- Contatta:
Re: cartoline qsl radiamatori...
Direttamente da una delle mie tematiche:



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao,

Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005


Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Re: cartoline qsl radiamatori...
Alberto,quel libretto e quella busta sono bellissimi !!!!!
Io di Kemp ho questa
e questa è la pagina che sto realizzando relativa agli esperimenti del 1897 effettuati da Marconi e Kemp
https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=explorer&chrome=true&srcid=0Bwp_cyZq6RMjYTlmZDEwNWQtNzg2Mi00YzcxLThmMTgtYjc2N2RhZTlhNDBm&hl=it&authkey=CMS5rfEG
ciao ciao
Simona
Revised by Lucky Boldrini - June 2012
Io di Kemp ho questa
e questa è la pagina che sto realizzando relativa agli esperimenti del 1897 effettuati da Marconi e Kemp

https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=explorer&chrome=true&srcid=0Bwp_cyZq6RMjYTlmZDEwNWQtNzg2Mi00YzcxLThmMTgtYjc2N2RhZTlhNDBm&hl=it&authkey=CMS5rfEG
ciao ciao
Simona
Revised by Lucky Boldrini - June 2012
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69
SOSTENITORE
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69
SOSTENITORE
qsl
debene,
leggo adesso che collezioni QSL card. Io le prendo se sono di isole deserete che non hanno acrtoline. ma devono essere QSL pittoriche.
Tu cosa collezioni?
recentemente ho preso una QSL card di DAS Island appartenente a Abhu Dhabi. Fu deserta, ma ebbe un uffcio postale intorno agli anni 1960 quando divenne imoprtnate come terminale petrolifero. Inizialmente timbravano i bolli di Muscat e poi quelli di Abu Dhabi, ma con timbri anche del Bahrain!!!!
Qundi DAS island è una vera chicca filatelica!
leggo adesso che collezioni QSL card. Io le prendo se sono di isole deserete che non hanno acrtoline. ma devono essere QSL pittoriche.
Tu cosa collezioni?
recentemente ho preso una QSL card di DAS Island appartenente a Abhu Dhabi. Fu deserta, ma ebbe un uffcio postale intorno agli anni 1960 quando divenne imoprtnate come terminale petrolifero. Inizialmente timbravano i bolli di Muscat e poi quelli di Abu Dhabi, ma con timbri anche del Bahrain!!!!
Qundi DAS island è una vera chicca filatelica!
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Informazione testo
Forse ho usato un termine improprio nel dire che colleziono QSL.
In realtà mio padre oltre che filatelico era anche radioamatore; mi ha lasciato scatoloni pieni di QSL
di ritorno per l'attestazione del collegamento effettuato. Non sono catalogate e mi ripromettevo di farlo.
A proposito di isole deserte, mio padre aveva effettuato due spedizioni ( circa un 25 anni fa ) per attivare per un breve periodo due isolotti disabitati, quello delle Tremiti e uno al largo di Taranto, in parte sito militare.
Questa è una pratica abbastanza usuale tra radioamatori; se non ricordo male le due QSL non sono pittoriche
ma illustrano fotograficamente il sito con la stazione radio. Se le ritrovo e ti interessano te le mando.
A questo punto ho una domanda :
ti risulta che ci siano state spedizioni a fini radioamatoriali che oltre all'attivazione radio abbiano anche
avuto l'attivazione parziale di un ufficio postale. Cioè le QSL di conferma venivano spedite direttamente da lì.
Perchè se non ricordo male mio padre poi le spediva da Bari.
Grazie ancora
sergio
In realtà mio padre oltre che filatelico era anche radioamatore; mi ha lasciato scatoloni pieni di QSL
di ritorno per l'attestazione del collegamento effettuato. Non sono catalogate e mi ripromettevo di farlo.
A proposito di isole deserte, mio padre aveva effettuato due spedizioni ( circa un 25 anni fa ) per attivare per un breve periodo due isolotti disabitati, quello delle Tremiti e uno al largo di Taranto, in parte sito militare.
Questa è una pratica abbastanza usuale tra radioamatori; se non ricordo male le due QSL non sono pittoriche
ma illustrano fotograficamente il sito con la stazione radio. Se le ritrovo e ti interessano te le mando.
A questo punto ho una domanda :
ti risulta che ci siano state spedizioni a fini radioamatoriali che oltre all'attivazione radio abbiano anche
avuto l'attivazione parziale di un ufficio postale. Cioè le QSL di conferma venivano spedite direttamente da lì.
Perchè se non ricordo male mio padre poi le spediva da Bari.
Grazie ancora
sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Informazione testo
ciao debene,
le prime QSL card avevano solo dei disegni o semplicemente delle scritte del luogo dove i radioamatori,
avevano impiantato le loro antenne e fatto le trasmissioni.
Di solito i radiamatori cercavano ( e cercano) posti remoti da cui trasmettere. Un tempo per certe isole deserte le testimonianze " cartacee" erano solo le loro. Poi le QSL card hanno incominciato ad avere delle immagini - di solito le foto fatte dai radioamatori sul posto- ed ecco che le QSL divennero di fatto le uniche cartoline da certi posti (isole deserte comprese).
Oggi sono tutte pittoriche e con paesaggi.
Dunque: le tue QSL dagli isolotti delle Tremiti sono interessanti. Se le trovi le prendo molto volentieri.
Non mi risulta invece che ci siano stati degli uffici postali TEMPORANEI in concomitanza con una spedizone di radioamatori.
Comunque i radioamatori cercano di impostare le QSL card nell'ufficio postale più vicino al luogo di trasmissione, per cui comunque certe volte gli annulli sono interessanti.
Ho visto anche degli annulli "amminstrativi" su certe QSL con il nome dell'isola: e quindi da conservare come interessanti reperti per chi colleziona "FILATELIA DELLE ISOLE DESERTE".
Infine certe QSL card hanno su dei QSL stamps che sono delle etichette... (erinnofili) sulla cui finalità
non ho mai indagato.
Ciao fabiov



le prime QSL card avevano solo dei disegni o semplicemente delle scritte del luogo dove i radioamatori,
avevano impiantato le loro antenne e fatto le trasmissioni.
Di solito i radiamatori cercavano ( e cercano) posti remoti da cui trasmettere. Un tempo per certe isole deserte le testimonianze " cartacee" erano solo le loro. Poi le QSL card hanno incominciato ad avere delle immagini - di solito le foto fatte dai radioamatori sul posto- ed ecco che le QSL divennero di fatto le uniche cartoline da certi posti (isole deserte comprese).
Oggi sono tutte pittoriche e con paesaggi.
Dunque: le tue QSL dagli isolotti delle Tremiti sono interessanti. Se le trovi le prendo molto volentieri.


Non mi risulta invece che ci siano stati degli uffici postali TEMPORANEI in concomitanza con una spedizone di radioamatori.
Comunque i radioamatori cercano di impostare le QSL card nell'ufficio postale più vicino al luogo di trasmissione, per cui comunque certe volte gli annulli sono interessanti.
Ho visto anche degli annulli "amminstrativi" su certe QSL con il nome dell'isola: e quindi da conservare come interessanti reperti per chi colleziona "FILATELIA DELLE ISOLE DESERTE".
Infine certe QSL card hanno su dei QSL stamps che sono delle etichette... (erinnofili) sulla cui finalità
non ho mai indagato.
Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Informazione testo
Caro Fabio,
che dirti incomincerò anche ad indagare sulle mie QSL.
Devo solo recuperarle perchè sono tutte a casa di mia madre.
Sui bolli che sono sicuramente da considerare degli erinnofili, avevo già postato qualcosa tempo fa
ti riallego il tutto.
Inoltre ti allego una QSL di un isola che non so quanto deserta.
In effetti ci sono molte QSL disegnate anche a mano dal radioamatore stesso.
La maggior parte sono però solo col simbolo radiantistico e la sigla del radioamatore.
Grazie ancora e a presto.
sergio
che dirti incomincerò anche ad indagare sulle mie QSL.



Devo solo recuperarle perchè sono tutte a casa di mia madre.
Sui bolli che sono sicuramente da considerare degli erinnofili, avevo già postato qualcosa tempo fa
ti riallego il tutto.
Inoltre ti allego una QSL di un isola che non so quanto deserta.
In effetti ci sono molte QSL disegnate anche a mano dal radioamatore stesso.
La maggior parte sono però solo col simbolo radiantistico e la sigla del radioamatore.
Grazie ancora e a presto.



sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Informazione testo
ciao! tieni i bolli QSL hanno comunque un valore. L'isola di Aves è un' isola deserta e se ricordo bene è l'unica isola che il Venezuela posside nell'oceano Atlantico. E' solo un banco di sabbia che però lentamente sta sprofondando e i Venezuelani danno la colpa alla CIA!!!
ciao fabiov

ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Informazione testo
Ciao grazie
al prossimo argomento
sergio
Revised by Lucky Boldrini - January 2013
al prossimo argomento
sergio
Revised by Lucky Boldrini - January 2013
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
la mia QSL per una SASE
Lo so che non vale niente,
ma se volete una mia QSL (is0gsr), in bianco,
basta che mi inviate una SASE e ve la invierò gratis.
specificate se la prima o la seconda, della seconda
ne ho solo due esemplari disponibili.
se non volete inviarmi una SASE mandatemi
qualche francobollo africano ultimo decennio
per ripagarmi del francobollo con cui ve la spedirò,
possibilmente non di grande formato

Revised by Lucky Boldrini - June 2016
ma se volete una mia QSL (is0gsr), in bianco,
basta che mi inviate una SASE e ve la invierò gratis.
specificate se la prima o la seconda, della seconda
ne ho solo due esemplari disponibili.
se non volete inviarmi una SASE mandatemi
qualche francobollo africano ultimo decennio
per ripagarmi del francobollo con cui ve la spedirò,
possibilmente non di grande formato


Revised by Lucky Boldrini - June 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao, Giorgio
Offro cartoline Radio Vaticana. Scad. 12 giu. Base 1€
remo 
Revised by Lucky Boldrini - February 2017

Revised by Lucky Boldrini - February 2017
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Annulli Radio
Vi posto tre annulli che ritengo non comunissimi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annulli Radio

sicuramente interessanti e non comuni.
Ora bisognerebbe ricostruire la storia, tempi e modalità d'uso.
da quello che ho capito era una stazione mantenuta da radioamatori che
si trovava all'interno di un antica e maestosa fortezza denominato "Il Castellaccio".

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Annulli Radio
Dovrebbe trattarsi della stazione costiera PT di Genova Radio
È una stazione utility quindi non radioamatoriale ma per servizi marittimi
Cordiali saluti
Andrea
È una stazione utility quindi non radioamatoriale ma per servizi marittimi
Cordiali saluti
Andrea
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: Annulli Radio
Era una stazione radiomarittima dell'Amministrazione delle Poste e delle Telecomunicazioni, così come si evince chiaramente dal secondo dei due interessantissimi lineari mostratici da eugenioterzo.debene ha scritto: 19 luglio 2021, 8:27 da quello che ho capito era una stazione mantenuta da radioamatori che
si trovava all'interno di un antica e maestosa fortezza denominato "Il Castellaccio".
Re: Annulli Radio
Negli ‘70 ed ‘80 ero appassionato di radioascolto di emittenti radio utility.
Intercettavo cioè le trasmissioni radio, rtty e cw con apparecchiature radio e specifiche, ancora senza il computer che non esisteva o quasi a livello domestico.
Stazioni radio marittime, aeree, meteo , radiofari erano l’oggetto della “caccia”.
Esistevano riviste amatoriali specifiche con dati e informazioni reperite e divulgate dagli appassionati.
Parte dell’hobby consisteva poi nel segnalare alla stazione radio i dati dell’intercettazione dei segnali e dei messaggi, nella speranza di avere poi una risposta scritta.
Ho una collezione di risposte di tantissime stazioni, con buste timbrate dalle stazioni stesse.
Cordiali saluti
Andrea
Intercettavo cioè le trasmissioni radio, rtty e cw con apparecchiature radio e specifiche, ancora senza il computer che non esisteva o quasi a livello domestico.
Stazioni radio marittime, aeree, meteo , radiofari erano l’oggetto della “caccia”.
Esistevano riviste amatoriali specifiche con dati e informazioni reperite e divulgate dagli appassionati.
Parte dell’hobby consisteva poi nel segnalare alla stazione radio i dati dell’intercettazione dei segnali e dei messaggi, nella speranza di avere poi una risposta scritta.
Ho una collezione di risposte di tantissime stazioni, con buste timbrate dalle stazioni stesse.
Cordiali saluti
Andrea
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: Annulli Radio
Bello però a questo punto siamo curiosi...agrome ha scritto: 19 luglio 2021, 11:24 Negli ‘70 ed ‘80 ero appassionato di radioascolto di emittenti radio utility.
Intercettavo cioè le trasmissioni radio, rtty e cw con apparecchiature radio e specifiche, ancora senza il computer che non esisteva o quasi a livello domestico.
Stazioni radio marittime, aeree, meteo , radiofari erano l’oggetto della “caccia”.
Esistevano riviste amatoriali specifiche con dati e informazioni reperite e divulgate dagli appassionati.
Parte dell’hobby consisteva poi nel segnalare alla stazione radio i dati dell’intercettazione dei segnali e dei messaggi, nella speranza di avere poi una risposta scritta.
Ho una collezione di risposte di tantissime stazioni, con buste timbrate dalle stazioni stesse.
Cordiali saluti
Andrea
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Annulli Radio
Pubblicherò qualche immagine di vecchie QSL (risposte) di stazioni utility.cialo ha scritto: 19 luglio 2021, 14:53Bello però a questo punto siamo curiosi...agrome ha scritto: 19 luglio 2021, 11:24 Negli ‘70 ed ‘80 ero appassionato di radioascolto di emittenti radio utility.
Intercettavo cioè le trasmissioni radio, rtty e cw con apparecchiature radio e specifiche, ancora senza il computer che non esisteva o quasi a livello domestico.
Stazioni radio marittime, aeree, meteo , radiofari erano l’oggetto della “caccia”.
Esistevano riviste amatoriali specifiche con dati e informazioni reperite e divulgate dagli appassionati.
Parte dell’hobby consisteva poi nel segnalare alla stazione radio i dati dell’intercettazione dei segnali e dei messaggi, nella speranza di avere poi una risposta scritta.
Ho una collezione di risposte di tantissime stazioni, con buste timbrate dalle stazioni stesse.
Cordiali saluti
Andrea
Cordiali saluti
Andrea
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles