Francobolli-moneta

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Nuovo banco mercantile 40C.

Messaggio da francyphil »

rodedo ha scritto: 13 novembre 2021, 13:15 Non so darti maggiori informazioni, ma ne ho alcuni con il 10 c. del 1906.
Dovrebbero essere delle pubblicità, ma non so.
20211113_131210.jpg
20211113_131230.jpg
Ciao Rosario, dall'immagine non capisco, hanno ancora la protezione (penso in cellulosa) al retro sul francobollo?
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
volazzo
Messaggi: 80
Iscritto il: 11 giugno 2019, 13:25

Re: Nuovo banco mercantile 40C.

Messaggio da volazzo »

Sono meravigliose!!! quali Francobolli hanno i tuoi francyphil?
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Nuovo banco mercantile 40C.

Messaggio da andy66 »

volazzo ha scritto: 13 novembre 2021, 13:46
andy66 ha scritto: 13 novembre 2021, 13:35 Sono i cosiddetti francobolli-moneta, emessi da ditte private in sostituzione delle monete circolanti a causa di una loro momentanea scarsità. Furono distribuiti nei primi anni 20 e durante la seconda guerra mondiale. Non sono di facile reperimento, quello con il 40 c. non é male.
Negli anni 70 ci fu lo stesso problema ma le banche emisero i famosi mini-assegni in sostituzione degli spiccioli.

Ciao:
Grazie Andy!! Informazioni preziosissime.
Esiste una lista delle ditte che "producevano" tale oggetto? ed eventualmente il Francobollo al suo interno.
...immagino non siano tantissime.
L'unificato di storia postale 2002 le quotava. Sono circa 25 con quotazioni dai 10 ai 50 euro (direi decisamente sottoquotate)

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
volazzo
Messaggi: 80
Iscritto il: 11 giugno 2019, 13:25

Re: Nuovo banco mercantile 40C.

Messaggio da volazzo »

andy66 ha scritto: 13 novembre 2021, 21:19
volazzo ha scritto: 13 novembre 2021, 13:46
andy66 ha scritto: 13 novembre 2021, 13:35 Sono i cosiddetti francobolli-moneta, emessi da ditte private in sostituzione delle monete circolanti a causa di una loro momentanea scarsità. Furono distribuiti nei primi anni 20 e durante la seconda guerra mondiale. Non sono di facile reperimento, quello con il 40 c. non é male.
Negli anni 70 ci fu lo stesso problema ma le banche emisero i famosi mini-assegni in sostituzione degli spiccioli.

Ciao:
Grazie Andy!! Informazioni preziosissime.
Esiste una lista delle ditte che "producevano" tale oggetto? ed eventualmente il Francobollo al suo interno.
...immagino non siano tantissime.
L'unificato di storia postale 2002 le quotava. Sono circa 25 con quotazioni dai 10 ai 50 euro (direi decisamente sottoquotate)

Ciao:
25??? pensavo decisamente meno... Hai modo con tutta calma di fotografare e postare la pagina dell' UNificato 2002 in modo da poter guardare la lista , i bolli e le aziende esistenti...saresti gentilissimo!!!
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 230
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Nuovo banco mercantile 40C.

Messaggio da rodedo »

francyphil ha scritto: 13 novembre 2021, 19:00
rodedo ha scritto: 13 novembre 2021, 13:15 Non so darti maggiori informazioni, ma ne ho alcuni con il 10 c. del 1906.
Dovrebbero essere delle pubblicità, ma non so.
20211113_131210.jpg
20211113_131230.jpg
Ciao Rosario, dall'immagine non capisco, hanno ancora la protezione (penso in cellulosa) al retro sul francobollo?
La cellulosa è sul fronte del francobollo, non sul retro. E comunque sì, c'è.
volazzo ha scritto: 13 novembre 2021, 21:24
andy66 ha scritto: 13 novembre 2021, 21:19
L'unificato di storia postale 2002 le quotava. Sono circa 25 con quotazioni dai 10 ai 50 euro (direi decisamente sottoquotate)

Ciao:
25??? pensavo decisamente meno... Hai modo con tutta calma di fotografare e postare la pagina dell' UNificato 2002 in modo da poter guardare la lista , i bolli e le aziende esistenti...saresti gentilissimo!!!
Anche io sono interessato alla lista, se è possibile, o se sapete se c'è qualche cosa online, grazie.
-
Rosario
Avatar utente
volazzo
Messaggi: 80
Iscritto il: 11 giugno 2019, 13:25

Re: Nuovo banco mercantile 40C.

Messaggio da volazzo »

In rete ho trovato questo:
https://numismatica-italiana.lamoneta.it/cat/W-NEC
Credo sia tutta la lista completa con le foto!!!
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 230
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Nuovo banco mercantile 40C.

Messaggio da rodedo »

volazzo ha scritto: 14 novembre 2021, 13:03 In rete ho trovato questo:
https://numismatica-italiana.lamoneta.it/cat/W-NEC
Credo sia tutta la lista completa con le foto!!!
Grazie! Ottimo riferimento!
Ho scoperto di avere qualcosa che vale più di qualche centesimo nella mia collezione... :D
-
Rosario
Avatar utente
volazzo
Messaggi: 80
Iscritto il: 11 giugno 2019, 13:25

Re: Nuovo banco mercantile 40C.

Messaggio da volazzo »

rodedo ha scritto: 14 novembre 2021, 13:54
volazzo ha scritto: 14 novembre 2021, 13:03 In rete ho trovato questo:
https://numismatica-italiana.lamoneta.it/cat/W-NEC
Credo sia tutta la lista completa con le foto!!!
Grazie! Ottimo riferimento!
Ho scoperto di avere qualcosa che vale più di qualche centesimo nella mia collezione... :D
AHAHAHAH

Rev LB Oct 2022
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM