2019 - Collezionista: quanti anni hai?
- marco castelli
 - Messaggi: 1638
 - Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
 - Località: valcamonica (BS)
 
Re: Quanti anni abbiamo?
58...
Marco
			
			
									
						
							Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
[email protected]
Sostenitore dal 2005
			
						Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
[email protected]
Sostenitore dal 2005
Re: Quanti anni abbiamo?
Sono del 52
 
			
			
									
						
							Giampiero 
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
			
						Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Re: Quanti anni abbiamo?
1956
			
			
									
						
							STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

https://www.instagram.com/david._tosi/
- Ketty Castellana
 - Messaggi: 952
 - Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42
 
Re: Quanti anni abbiamo?
UNO IN PIU' OGNI ANNO, GLI ALTRI LI AVEVO GIA' PRIMA.
			
			
									
						
							Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
			
						L'educazione è il pane dell'anima
- roccovroth
 - Messaggi: 68
 - Iscritto il: 14 febbraio 2021, 1:04
 
Re: Quanti anni abbiamo?
Ho 16 anni... probabilmente il più giovane qui!  
			
			
									
						
							Rocco Roth-Mancino
ANTICHI STATI E IMPERO AUSTRIACO
 
  
  
			
						ANTICHI STATI E IMPERO AUSTRIACO
Re: Quanti anni abbiamo?
20 fatti a luglio 
			
			
									
						
										
						- gianni tramaglino
 - Messaggi: 985
 - Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
 
Re: Quanti anni abbiamo?
...66....inseguo tenacemente l' amico Antonello, ma non riesco mai a raggiungerlo...
			
			
									
						
							Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

			
						http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

Re: Quanti anni abbiamo?
…69… anche io inseguo Antonello e l’ho quasi superato !!
			
			
									
						
							Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
 SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
			
						Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
 SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: Quanti anni abbiamo?
36 e spero vivamente non muoia questo ambiente. Come dissi in un messaggio..spesso viene detto che la filatelia è storia e se la.storia non tramonta non dovrebbe tramontare mai .... Si spera . Sarebbe bellissimo un sistema tale da interconnettere i filatelici nel mondo. Mi spiego tante minoranze geografiche tenderanno sempre a sparire mentre tante minoranze interconnesse potrebbero dare il loro frutto. Ovviamente potrei sbagliare benissimo ma forse sarebbe un bel goal. 
Buona giornata a tutti
P.s.
Parlo di minoranza poiché sempre meno .....pochi ma buoni
			
			
									
						
										
						Buona giornata a tutti
P.s.
Parlo di minoranza poiché sempre meno .....pochi ma buoni
Re: Quanti anni abbiamo?
Sono del 1963
Però solo da 2 anni colleziono francobolli, non so se questo puo' far sentire più giovani
 
buona giornata a tutti
paolo
			
			
									
						
										
						Però solo da 2 anni colleziono francobolli, non so se questo puo' far sentire più giovani
buona giornata a tutti
paolo
Re: Quanti anni abbiamo?
sono del 1952
Dieter
			
			
									
						
										
						Dieter
Re: Quanti anni abbiamo?
Ciao 
sono del 65
Ale
  
  
			
			
									
						
										
						sono del 65
Ale
- cirneco giuseppe
 - Messaggi: 5857
 - Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
 - Località: Orbassano (TO)
 - Contatta:
 
Re: Quanti anni abbiamo?
Maronnamia come siete giovani!!!!!
 
  
  
  
  
  
			
			
									
						
							..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
                                                                                                                              
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

			
						
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- filippo_2005
 - Messaggi: 985
 - Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
 - Località: Russi (RA) 20-04-78
 - Contatta:
 
Re: Quanti anni abbiamo?
1978 al momento 43!
			
			
									
						
							filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
			
						https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.