Lettera da Milano a Faido (Leventina), Svizzera affrancata per la seconda distanza conventiva Austro-Svizzera con un 45 centesimi primo tipo ed annullato con l’R 52 senz’anno:
06DBC1F3-73BB-40B0-8B58-FC19DD5757F0.jpeg
Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Un'osservazione di micro-dettaglio, che nulla toglie alla bellezza della lettera: la traccia della seconda cifra dell'anno, in fondo a destra del riquadro, si vede abbastanza nettamente, quindi fatico a definirlo "senz'anno". Qui il tassello dell'anno c'era nella composizione del timbro, solo che non ha lasciato il segno sulla carta (ma mi sembra che questo argomento fosse già stato ampiamente discusso in un topic apposito).
Roberto
Lettera da Lendinara a Cento spedita in periodo di governo provvisorio delle Romagne, sovraffrancata con due esemplari del 5 soldi seconda emissione, secondo tipo (sarebbe bastato un solo 5 soldi) e tassata 20 centesimi sardi, il 4 1/2 manoscritto riguarda la valuta espressa in baiocchi poi convertita in centesimi. Le prime lettere scambiate tra Veneto e Romagne dopo la liberazione erano tassate in baiocchi a seguito della sospensione degli scambi conventivi tra Austria e territori "usurpati".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
18 novembre 1851 - Lettera da Como a Monza, affrancata con 15 centesimi in tariffa di primo porto per la prima distanza.
Annullo di Como "ruota dentata" con data e ora (D1p)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
15 centesimi terzo tipo, carta a macchina con piega a soffietto aperta prima dell'utilizzo, annullato col C1 di Cavarzere:
L&V n°20b frammentino piega a soffieto aperta prima uso C1 Cavarzere 19 11.png
Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Buongiorno, inserisco una lettera del 18/11, ma ne vale la pena.
4DB66273-58D9-457C-8678-D45DE92C72DC.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V 45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V. Difetti di cliche' della I emissione del L V. Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale. Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
E per il 19/11 lettera per il distretto postale di Venezia del 1858 (arrivo lo stesso giorno)
9BA4578D-A5D0-40BF-8576-113436D0695C.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V 45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V. Difetti di cliche' della I emissione del L V. Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale. Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Lettera in tariffa da 3 soldi per il distretto postale da Treviso a Zenson, affrancata con un n°35:
L&V lettera n°35 C1 Treviso 20 11 per Zenson (distretto).jpg
Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
pablita64 ha scritto: 19 novembre 2021, 7:47
Buongiorno, inserisco una lettera del 18/11, ma ne vale la pena. 4DB66273-58D9-457C-8678-D45DE92C72DC.jpeg
20 novembre 1858 - Lettera da Maccagno a Milano, affrancata con 2 soldi giallo
+ 3 soldi nero in tariffa di primo porto per la prima distanza.
Annullo a due cerchi di Maccagno particolarmente raro su detta combinazione d'affrancatura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
complimenti Giancarlo, bellissima la lettera di Maccagno.
MI vergogno quasi a postare questo frammento con una coppia di 15 c III tipo usata a Pavia il 20/11/1853.
531120.jpg
Cisto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cisto
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
giancarlo colombo ha scritto: 20 novembre 2021, 19:05
maccagno seconda.jpeg
20 novembre 1858 - Lettera da Maccagno a Milano, affrancata con 2 soldi giallo
+ 3 soldi nero in tariffa di primo porto per la prima distanza.
Annullo a due cerchi di Maccagno particolarmente raro su detta combinazione d'affrancatura.
Giancarlo,
buonasera confermo anche io quanto detto da Cisto... molto molto bella
Cisto,
nessuna vergogna... , del resto era il di 20 Novembre anche a Pavia
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V 45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V. Difetti di cliche' della I emissione del L V. Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale. Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Oggi una lettera che fece strabuzzare gli occhi al grande Otto Voetter. Lettera di primo porto per la terza distanza del 1852 da Milano a Venezia ( arrivo il 22/11)
AD804510-5064-4017-BA7D-0C56061F1604.jpeg
9B7401CD-66C1-4943-A85A-F24D87765CD1.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V 45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V. Difetti di cliche' della I emissione del L V. Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale. Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Buonanotte,
un 5 soldi annullato il 21 settembre (1858) a Caravaggio
Digitalizzato_20200510 (3)_opt.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle(W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)