Quando svastiche e fasci non erano ancora famigerati...

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Quando svastiche e fasci non erano ancora famigerati...

Messaggio da somalafis »

Guardate questi interi postali USA dell'inizio del '900:
fasci usa.jpg
fasci usa b.jpg
L'effigie con valore e' affiancata da due inequivocabili fasci littori
ing fasci usa.jpg
Come ci informa wikipedia, ''i fasces lictorii erano, nell'Antica Roma, le armi portate dai littori, che consistevano in un fascio di bastoni di legno legati con strisce di cuoio, normalmente intorno a una scure, a rappresentare il potere di vita e di morte sui condannati romani. Divennero in seguito un simbolo del potere e dell'autorità maggiore, l'imperium, e assunsero la tipica forma di fascio cilindrico di verghe di betulla bianca simboleggianti il potere di punire, legate assieme da nastri rossi di cuoio (in latino: fasces), simboli di sovranità e unione, al quale talvolta era infissa un'ascia di bronzo.. in età repubblicana divennero appannaggio dei magistrati maggiori, cioè quelli dotati di imperium e trasportati davanti al magistrato, in numero corrispondente al suo rango, nelle cerimonie pubbliche e nelle ispezioni''.
Ma nel sul finire del settecento divennero anche il simbolo repubblicano per eccellenza, tanto da figurare sugli ''assegnati'' (le banconote della rivoluzione francese)
assignat.jpg
e su quelle della repubbliche via via create in Europa dai francesi
rep romana.jpg
In Francia il simbolo del fascio repubblicano e' sopravvissuto a lungo
stemma non ufficiale rf.png
Cosi' come ha fornito uno dei simboli piu' usati anche sulla monetazione USA:
dime usa.png
quarter con fascio.jpg
All'epoca napoleonica risale lo stemma con fascio del cantone svizzero di San Gallo
sviz 1925.jpg
svizzera 59.jpg
Dopo la prima guerra mondiale anche la Repubblica di Polonia ne sfrutto' le evocazioni classiche per una serie ordinaria in cui affiancano l'aquila polacca
polonia b.jpg
polonia e.jpg
Tutto cio' prima che il fascismo ne legasse quasi definitivamente la simbologia ad una nefasta ideologia dittatoriale....
(segue)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Quando svastiche e fasci non erano ancora famigerati....

Messaggio da somalafis »

Anche la svastica, divenuta praticamente simbolo di male assoluto, ha vissuto in precedenza una lunga vita innocua. Anzi - come ci informa sempre internet - si tratta di ''un antico simbolo religioso originario delle culture dell'Eurasia, specialmente, ma non esclusivamente, quelle di matrice indoeuropea. Rimane un simbolo largamente utilizzato nelle religioni dell'India e della Cina, nonché nello sciamanesimo della Mongolia e della Siberia.... Il termine italiano ha origine direttamente dal sostantivo maschile sanscrito swastika''. I nazisti se ne impadronirono negli anni '20 del '900, ma ancora oggi, se vi fate un giro su internet, si incontrano numerosi oggetti di devozione religiosa inframmischiati con i cimeli nazisti.
buddah sv tibet.jpg
medaglia religiosa.jpg
nepal coin.jpg
Non fa meraviglia che, viste queste premesse la svastica possa fare capolino nella posta di paesi asiatici come in questa busta dell'India britannica
india sv.jpg
Compare anche sull'erinnofilo della spedizione all'Everest
india sv b.jpg
1924 ex everest.jpg
O su posta dal Nepal
nepal sv.jpg
(segue)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Carlo1963
Messaggi: 128
Iscritto il: 9 giugno 2018, 10:16

Re: Quando svastiche e fasci non erano ancora famigerati....

Messaggio da Carlo1963 »

somalafis ha scritto: 7 dicembre 2021, 10:49 Tutto cio' prima che il fascismo ne legasse quasi definitivamente la simbologia ad una nefasta ideologia dittatoriale....

In realtà la Repubblica Francese utilizza abbondantemente ancora oggi il fascio littorio come simbolo istituzionale dello Stato. Ad esempio tutti i passaporti ordinari e diplomatici recano in copertina l'emblema "non ufficiale" della Repubblica, con il fascio in bella evidenza, e quelli di servizio recano comunque l'immagine della Marianna che regge proprio il fascio littorio con la mano sinistra.

Evidentemente i nostri vicini d'oltralpe, per note ragioni storiche, non associano in maniera tranciante il fascio alla nefasta ideologia dittatoriale.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Quando svastiche e fasci non erano ancora famigerati....

Messaggio da somalafis »

Anche nell'Europa pre-nazista la svastica appariva innocua, tanto che una catena di svastiche poteva essere usata sui BLP come semplice ornamento
blp1.jpg
blp2.jpg
Oppure poteva essere scelta dalla Finlandia per la filigrana delle serie ordinarie del 1925
finlandia.jpg
finlandia fil 1925 ord.jpg
Analogamente venne scelta dalla Lettonia come filigrana per la serie ordinarie del 1927
lettonia.jpg
lettonia 1927.jpg
In Lettonia c'era evidentemente un debole per la svastica visto che compare anche in questa serie dedicata agli aviatori caduti
lettonia 1933.jpg
Pero' questa serie venne emessa nel 1933 (!)....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 230
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Quando svastiche e fasci non erano ancora famigerati....

Messaggio da rodedo »

Veramente il fascio è ancora usato come parte integrante dello stemma del cantone di San Gallo in Svizzera...
Cfr.: https://it.wikipedia.org/wiki/Canton_San_Gallo

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... en.svg.png
Coat_of_arms_of_canton_of_St._Gallen.svg.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Rosario
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Quando svastiche e fasci non erano ancora famigerati....

Messaggio da somalafis »

rodedo ha scritto: 7 dicembre 2021, 11:59 Veramente il fascio è ancora usato come parte integrante dello stemma del cantone di San Gallo in Svizzera...
....
Lo so bene: volevo solo indicare che il cantone e' una creazione di epoca napoleonica. Come si puo' leggere su altri siti internet, ''la città di San Gallo, originatasi attorno ad un monastero del VII secolo, divenne indipendente nel XIII secolo nell’ambito del Sacro Romano Impero, ed utilizzava un orso rampante quale simbolo, già dal XIV secolo. Benché la città si unì alla Svizzera già nel 1454, il Cantone come lo conosciamo oggi è una creazione napoleonica, ottenuta dalla fusione di otto territori. Nel 1803 venne disegnata la bandiera, da parte di David von Gonzenbach, governatore di San Gallo, che scelse un disegno senza alcuna relazione con gli stemmi tradizionali dei territori costituenti il Cantone''.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Quando svastiche e fasci non erano ancora famigerati....

Messaggio da andy66 »

somalafis ha scritto: 7 dicembre 2021, 11:29 Anche nell'Europa pre-nazista la svastica appariva innocua, tanto che una catena di svastiche poteva essere usata sui BLP come semplice ornamentoblp1.jpgblp2.jpg
Oppure poteva essere scelta dalla Finlandia per la filigrana delle serie ordinarie del 1925
Per quanto riguarda la Finlandia, i loro aerei militari portarono la svastica già dal 1918
https://ilmavoimat.fi/en/history
Siccome ne avevano l'esclusiva, per non confondere le cose la Luftwaffe con l'avvento del nazismo mantenne la classica croce nera mettendo la svastica solo sul timone di coda degli aerei

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
virgilio.terrachini
Messaggi: 463
Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)

Re: Quando svastiche e fasci non erano ancora famigerati....

Messaggio da virgilio.terrachini »

Carlo1963 ha scritto: 7 dicembre 2021, 11:26
In realtà la Repubblica Francese utilizza abbondantemente ancora oggi il fascio littorio come simbolo istituzionale dello Stato. Ad esempio tutti i passaporti ordinari e diplomatici recano in copertina l'emblema "non ufficiale" della Repubblica, con il fascio in bella evidenza, e quelli di servizio recano comunque l'immagine della Marianna che regge proprio il fascio littorio con la mano sinistra.

Evidentemente i nostri vicini d'oltralpe, per note ragioni storiche, non associano in maniera tranciante il fascio alla nefasta ideologia dittatoriale.
Anche perchè il Governo di Vichy adottò come simbolo dello Stato la "Francisca" ovvero l'ascia degli antichi Franchi non il Fascio Littorio dei Romani.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ex Collezionista - Ex Perito Filatelico - Studioso di Filatelia e Storia Postale di tutto il mondo - Cardiologo ambulatoriale ospedaliero parzialmente in pensione
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1965
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Quando svastiche e fasci non erano ancora famigerati....

Messaggio da agrome »

Sulla porta degli uffici comunali a San Gallo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Quando svastiche e fasci non erano ancora famigerati....

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Sappiamo che anche in America il fascio littorio era considerato importante come simbolo, e qui ci sono due notevoli esempi, sia senza la scure (momumento a Lincoln a Washington)
lincoln-memorial-1519567.jpg
che con essa (Emancipation Memorial, cioè il monumento sull'emancipazione dalla schiavitù, sempre con protagonista Lincoln)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Quando svastiche e fasci non erano ancora famigerati....

Messaggio da somalafis »

andy66 ha scritto: 7 dicembre 2021, 14:05 ....
Per quanto riguarda la Finlandia, i loro aerei militari portarono la svastica già dal 1918
....
A partire da questa indicazione ho scoperto che anche sugli aerei lettoni era in uso la svastica: ''In Latvia, too, the swastika (known as Fire Cross, Latvian: ugunskrusts, or Thunder Cross, Latvian: pērkonkrusts) was used as the marking of the Latvian Air Force between 1918 and 1934''
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
TazDevil
Messaggi: 360
Iscritto il: 5 gennaio 2012, 14:14

Re: Quando svastiche e fasci non erano ancora famigerati....

Messaggio da TazDevil »

Due fasci littori campeggiano al centro della Camera del Senato degli USA e continuano a resistere nonostante il revisionismo iconoclasta che si sta diffondendo in quel Paese... evidentemente il fascio littorio è considerato meno sconveniente dell'immagine di Cristoforo Colombo. :ris:
Mi chiamo Fabrizio e colleziono: Antichi Stati, Regno e Repubblica fino al 2000.
Sono appassionato di semiotica dei francobolli ed altre tematiche legate alla storia della comunicazione filatelica.

TAZ :devil:
Avatar utente
virgilio.terrachini
Messaggi: 463
Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)

Re: Quando svastiche e fasci non erano ancora famigerati....

Messaggio da virgilio.terrachini »

Perfino al Congresso USA sono posti due fasci ai lati della bandiera nazionale

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ex Collezionista - Ex Perito Filatelico - Studioso di Filatelia e Storia Postale di tutto il mondo - Cardiologo ambulatoriale ospedaliero parzialmente in pensione
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Quando svastiche e fasci non erano ancora famigerati....

Messaggio da somalafis »

A quanto pare la svastica venne scelta anche per illustrare nel 1916 le marche che permettevano di accumulare risparmi per l'acquisto di un titolo del prestito di guerra in ... Gran Bretagna!
1916_White_swastika_6d_war_savings_stamps.jpg
https://www.worthpoint.com/worthopedia/ ... -246061519
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Quelo
Messaggi: 8
Iscritto il: 8 febbraio 2011, 13:21

Re: Quando svastiche e fasci non erano ancora famigerati....

Messaggio da Quelo »

Le svastiche come elemento decorativo sono state usate anche su alcune banconote russe dei primi anni dopo la Rivoluzione.
Ne ho viste diverse su eBay qualche anno fa.

https://commons.wikimedia.org/wiki/File ... edos_f.jpg
RussiaP96-5000Rubles-1918-donatedos_f.jpg
Rev LB Jun 2023
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM