Lombardo Veneto - Annullato... oggi!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

Buonasera a tutti,

oggi un 10 centesimi I tipo con distanza di 0.6 mm tra 45 e centes, annullato SI a Venezia

LV 10-12b.jpg

e per cambiare un poco una prefilatelica (credo 1849) da Milano (Rd rosso) a Locarno con bollo "Affr.to Frontiera" rosso e tassazione... la sagra del colore rosso

LV 10-12a.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

oggi un 10 centesimi I tipo con distanza di 0.6 mm tra 45 e centes, annullato SI a Venezia
Pezzo interessante assai ai fini dello studio della prima tavola.

Salvo errore da parte mia dovrebbe trattarsi di un cliché C98, segnalato dal Voetter con distanza mobile fino a 0,5 mm.

In effetti il tuo esemplare sembra presentare una distanza maggiore!

Reca pure un Randdruck a destra incompatibile con la prima composizione dove il cliché occupava la posizione 137.

Quindi trattasi di seconda composizione.

Vice versa nella seconda composizione i cliché col 5-C distante sono introvabili!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

Tergesteo ha scritto: 10 dicembre 2021, 20:34
oggi un 10 centesimi I tipo con distanza di 0.6 mm tra 45 e centes, annullato SI a Venezia
Pezzo interessante assai ai fini dello studio della prima tavola.

Salvo errore da parte mia dovrebbe trattarsi di un cliché C98, segnalato dal Voetter con distanza mobile fino a 0,5 mm.

In effetti il tuo esemplare sembra presentare una distanza maggiore!

Reca pure un Randdruck a destra incompatibile con la prima composizione dove il cliché occupava la posizione 137.

Quindi trattasi di seconda composizione.

Vice versa nella seconda composizione i cliché col 5-C distante sono introvabili!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Benjamin,

ti ringrazio molto per l'analisi completa.
Effettivamente comparandolo con il Voetter ed con altre due foto di esemplari che avevo trovato in giro anche a me parrebbe un C98.
In attesa quindi di differenti opinioni l'ho catalogato appunto C98.

Buon fine settimana
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11517
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

Quindi trattasi di seconda composizione.
interessante
ma non è con stampa troppo nitida per ersser una seconda composizione?

dopotutto se è un C98, aveva gia' avuto una lunga vita sulla prima tavola...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

interessante
ma non è con stampa troppo nitida per ersser una seconda composizione?

dopotutto se è un C98, aveva gia' avuto una lunga vita sulla prima tavola...
E' vero ma se fosse stato stampato con la prima composizione, visto che vi occupava la posizione n°137 non dovrebbe avere il Randdruck.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

Lettera per la Francia, da Udine a Lione affrancata con un 10 ed un 15 soldi della quinta emissione ad assoluzione della tariffa da 25 soldi:

L&V lettera bicolore n°44+45 O UDINE 11 12 PD per Lione.jpg

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: Annullato oggi

Messaggio da giancarlo colombo »

gravedona 5 soldi.jpeg
11 dicembre 1858 - Lettera da Gravedona a Milano, affrancata per il
porto di 5 soldi corrispondenti alla prima distanza e al primo scaglione di peso.

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1334
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Oggi una lettera di primo porto per la seconda distanza del 1851 da San Donà (scritta a Noventa) a Perarolo
42CB3FEC-5146-4E31-AF74-E5739570EAD8.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1334
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Buona domenica a tutti, oggi un esemplare annullato a Sondrio
81718D41-3651-4248-A769-5B42FB4F980F.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

30 centesimi primo tipo, costolato, con difetto di cliché in alto a sinistra, annullato a Legnago:

L&V n°16 intenso bolla fiore alto sinistro SD Legnago 12 DIC.png

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1334
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

fildoc ha scritto: 11 dicembre 2021, 0:33
Quindi trattasi di seconda composizione.
interessante
ma non è con stampa troppo nitida per ersser una seconda composizione?

dopotutto se è un C98, aveva gia' avuto una lunga vita sulla prima tavola...
Infatti a mio parere non è seconda composizione. Questi sono i miei C98 della seconda composizione, ben diversi da quello di Enrico, nel quale non intravvedo nemmeno il randdruck .
7CC7735B-3A5C-4C33-8D2B-D28C64464082.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

pablita64 ha scritto: 12 dicembre 2021, 8:20
fildoc ha scritto: 11 dicembre 2021, 0:33
Quindi trattasi di seconda composizione.
interessante
ma non è con stampa troppo nitida per ersser una seconda composizione?

dopotutto se è un C98, aveva gia' avuto una lunga vita sulla prima tavola...
Infatti a mio parere non è seconda composizione. Questi sono i miei C98 della seconda composizione, ben diversi da quello di Enrico, nel quale non intravvedo nemmeno il randdruck . 7CC7735B-3A5C-4C33-8D2B-D28C64464082.jpeg
Buona Domenica a tutti,

quindi ricapitolando (solo per me, in modo che lo identifichi correttamente) mi pare che concordiate tutti sul fatto che si tratti di un C98 (anche a me sembra guardando la leggera ondulazione dell'attaccatura della stanghetta orizzontale a sinistra nella cifra 4) ma che dovrebbe essere della prima composizione poiche' la stampa e' piu' nitida (e mi pare cosi' vedendo quelli di Mario) e la mancanza del randdruck a destra.
Grazie molte a tutti perche' sto capendo molte cose e mi sono ormai appassionato al 45 centesimi I tipo.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: Annullato oggi

Messaggio da giancarlo colombo »

asso1.jpeg
12 dicembre 1852 - Lettera da Asso a Cunardo, affrancata con 15 centesimi III° tipo
in tariffa di primo porto per lettere ordinarie entro la prima distanza.
Francobollo apposto al centro della lettera come da disposizioni
delle autorità all'emissione dei primi bolli.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Risser Demis
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 gennaio 2020, 7:10

Re: Annullato oggi

Messaggio da Risser Demis »

Buona domenica sera,

coppia verticale 15 centes. terzo tipo annullato con il C1 di Mantova.

Ciao:

Demis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

Buonanotte a tutti,

coperta con 15 centesimi I tipo annullato (SI Ig) a Capo Sampiero per Padova

LV 13-12a.jpg

ed un frammento con un 15 soldi I tipo annullato con il C1 di Magenta

LV 13-12b.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

Stampato spedito da Mantova a Brünn attuale Brno in Repubblica Ceca allora facente parte dell'impero austriaco, tariffa ridotta assolta con un 2 soldi secondo tipo della seconda emissione:

L&V stampato n°28 C1 Mantova III 13 12 per Brunn.jpg

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Risser Demis
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 gennaio 2020, 7:10

Re: Annullato oggi

Messaggio da Risser Demis »

Buona domenica sera,

frammento con 15 centes. secondo tipo annullato con l' SD V tipo di Venezia.

Ciao:

Demis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1334
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Buona settimana a tutti, oggi una lettera del 1851 da Verona per Debreczin ( Debrecen, Ungheria) arrivata il 19/12
2A594681-BA93-4B19-9F73-8269DA01C594.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

Risser Demis ha scritto: 13 dicembre 2021, 7:01 Buona domenica sera,

frammento con 15 centes. secondo tipo annullato con l' SD V tipo di Venezia.

Ciao:

Demis
Demis, buonasera

complimenti molto bello. Ha parecchi difetti, costanti o meno non lo saprei dire, ma attira l'attenzione.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Annullato oggi

Messaggio da sergio de villagomez »

Buonasera a tutti,
un 13 dicembre annullato a Padova
13 dicembre_opt.jpg

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM