Randdruck, Hohldruck ed Eckdruck nei francobolli del Lombardo Veneto
Moderatore: fildoc
- Antonio Dell'Orfano
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 1 dicembre 2016, 19:17
Re: Spiegazione scritta centes su 15 centesimi
Ha un valore di catalogo?
Antonio
Colleziono in particolar modo:
-Province Napoletane (tutto ciò che riguarda l'emissione).
-Corrispondenza privata tra i cittadini del Regno di Napoli dal 1820 al 1861
(in particolare modo dei cittadini del Principato Ultra).
Colleziono in particolar modo:
-Province Napoletane (tutto ciò che riguarda l'emissione).
-Corrispondenza privata tra i cittadini del Regno di Napoli dal 1820 al 1861
(in particolare modo dei cittadini del Principato Ultra).
- johnmilano83
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
- Località: Milano
Re: Spiegazione scritta centes su 15 centesimi
Non ne ho idea, il Sassone credo che non la menzioni neanche, probabilmente è censita nel Ferchenbauer. Comunque i 15 cent. carta a macchina valgono pochi euro in genere e dubito che una varietà comune come l'holdruck ne incrementi significativamente il valore. Resta comunque l'interesse filatelico.


John
Rev LB Apr 2020
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Re: Randdruck, Hohldruck ed Eckdruck nei francobolli del Lombardo Veneto
Ciao a tutti. Anche se con margini risicatissimi questo 30 cent ha un notevole randdurck a sinistra, in corrispondenza della filigrana. Quindi un esemplare del bordo dei quadranti di destra.... 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: Randdruck, Hohldruck ed Eckdruck nei francobolli del Lombardo Veneto
Esatto!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Randdruck, Hohldruck ed Eckdruck nei francobolli del Lombardo Veneto
A proposito di randdruck, questo 15 cent rosa carnicino (Sassone 5c) stampa molto fluido,ha un notevole randdruck a sinistra. Non avendo filigrana, dovrebbe essere una posizione di bordo di foglio? Questo marcato "spandimento" del colore è stato accentuato dall'inchiostro particolarmente liquido?
Grazie e
Ezio
Grazie e



Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: Randdruck, Hohldruck ed Eckdruck nei francobolli del Lombardo Veneto
Non si puo' essere certi che sia della prima fila dei quadranti di sx anche se è probabile
Esistono infatti fogli dove la parte dx della filigrana cade solo sull'interspazio
(i fogli erano di misura un po' diversa rispetto alle tavole di stampa - tanto che poterono essere stampati i recto-verso disallineati!)
Esistono infatti fogli dove la parte dx della filigrana cade solo sull'interspazio
(i fogli erano di misura un po' diversa rispetto alle tavole di stampa - tanto che poterono essere stampati i recto-verso disallineati!)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Randdruck, Hohldruck ed Eckdruck nei francobolli del Lombardo Veneto
Non è così! Anzi è il contrario!Esistono infatti fogli dove la parte dx della filigrana cade solo sull'interspazio
Fu Voetter ad osservare che nell'intera produzione del 45 centesimi primo tipo, sia nella prima che nella seconda composizione, la filigrana non era ben centrata ed era costantemente spostata verso destra (guardando il foglio dal recto). Onde per cui i francobolli del terzo e del quarto quadrante hanno sempre delle filigrane ampie occupanti una parte importante della vignetta, mentre i francobolli dei due quadranti di sinistra hanno porzioni piccole di filigrana e spesso ne sono privi anche dove avrebbero dovuto averla, proprio perché non oltrepassò l'interspazio.
Poi andai a guardare gli altri quadro valori dell'emissione ed a fare delle statistiche: questa regola vale per TUTTI i francobolli stampati con spaziatura stretta (n°1, 2, 3, 4, 5, 7, 10, 11, 13, 14, 15, 16 e 17).
Quando gli spazi tra i cliché vennero allargati, in concomitanza col passaggio dalla stampa "a libro" alla stampa planare, l'interspazio riducendosi, il problema non si pose più.
Quanto al francobollo di Ezio, potrebbe essere un bordo da interspazio di uno dei cliché troppo in alto o in basso da essere interessati dalla filigrana.


Benjamin
Rev LB Apr 2020
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
15c stampa secca?
Chiedo aiuto per la classificazione di questo francobollo da 15c.
Dovrebbe essere un n.5 (II tipo), con un principio di croce a sinistra.
Ma quello che mi colpisce è la "povertà" di colore in tutto il francobollo, che si percepisce di più nel cartiglio del valore: si tratta di stampa secca?
Grazie a quanti vorranno rispondere.
Dovrebbe essere un n.5 (II tipo), con un principio di croce a sinistra.
Ma quello che mi colpisce è la "povertà" di colore in tutto il francobollo, che si percepisce di più nel cartiglio del valore: si tratta di stampa secca?
Grazie a quanti vorranno rispondere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 15c stampa secca?
Trattasi di un terzo tipo.
Questo peculiare stampa è chiamata Hohldruck e si riscontra sugli esemplari prodotti su con carta a macchina.
Di solito si riscontrano su pezzi più chiari, come questo:
La varietà è interessante, ma non particolarmente rara.
Complimenti per l'inizio di croce a sinistra!
Benjamin
Questo peculiare stampa è chiamata Hohldruck e si riscontra sugli esemplari prodotti su con carta a macchina.
Di solito si riscontrano su pezzi più chiari, come questo:
La varietà è interessante, ma non particolarmente rara.
Complimenti per l'inizio di croce a sinistra!


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: 15c stampa secca?
Grazie mille Benjamin.
Solo una curiosità: è legata alla posizione che ha il francobollo nel foglio, o è tutto il foglio a risentirne?
Rev LB Jan 2022
Solo una curiosità: è legata alla posizione che ha il francobollo nel foglio, o è tutto il foglio a risentirne?
Rev LB Jan 2022
Re: Randdruck e Hohldruck nei francobolli del Lombardo Veneto
Hello Benjamin!Tergesteo ha scritto: 4 dicembre 2014, 19:07 Visto che stiamo esaminando tutti i diversi tipi di stampa particolari della prima emissione, va menzionato lo "scheintype" di Huber, ovvero la stampa povera della vignetta unita allo stemma in rilievo.
Huber wrotes the following about the "Scheintype" in his special issue from 1969 "Das Wappen Mittelstück Österreichs Lombardei/Venetien 1850":
In Type IIb (Plate 3) the foot of the second E is usually not broken and the upstroke by the E is short, but if it is broken then the upstroke is longer
(picture 17, Unfortunately hard to see).
See the difference to picture 16.
The center of the of the coat of arms is more worn on a "sham type" than on a standard Type IIb.
The "Scheintype" is rarely occurs. I only found one in my collection. I think the risk of confusing a Ty IIa plate 3 with a Ty IIb plate 3 "Scheintype" is relatively high.
regards
Bernhard
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Randdruck, Hohldruck ed Eckdruck nei francobolli del Lombardo Veneto
buongiorno: vedo ora questa interessante discussione su una particolarità che non conoscevo.
questo esemplare può essere considerato parte della famiglia?
cordiali saluti

questo esemplare può essere considerato parte della famiglia?
cordiali saluti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Randdruck, Hohldruck ed Eckdruck nei francobolli del Lombardo Veneto
Sì certo:ha un vistoso randdruck a sinistra.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Randdruck, Hohldruck ed Eckdruck nei francobolli del Lombardo Veneto
I have one (which is certified as Scheintype by René Strakosch) on this fragment:The "Scheintype" is rarely occurs. I only found one in my collection. I think the risk of confusing a Ty IIa plate 3 with a Ty IIb plate 3 "Scheintype" is relatively high.
I think that it's simply a particular type of IIa cliché with a generally blurred printing of the shield.


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Randdruck, Hohldruck ed Eckdruck nei francobolli del Lombardo Veneto
This stamp is a Scheintype as well:
It has a certificate of Klaumbauer which is describing it as IIa and doesn't mention the Scheintype.
The second E of CENTES is broken and the lower stroke is long.
The overall printing is similar to the one of the Brescia fragment.
To give a reference to compare it to a normal IIa pl. 3 I can show this copy:
The second E is broken but the stroke is short as Huber thought it should be.
I'am quite convinced that it's originating from random differences between clichés.
Benjamin
It has a certificate of Klaumbauer which is describing it as IIa and doesn't mention the Scheintype.
The second E of CENTES is broken and the lower stroke is long.
The overall printing is similar to the one of the Brescia fragment.
To give a reference to compare it to a normal IIa pl. 3 I can show this copy:
The second E is broken but the stroke is short as Huber thought it should be.
I'am quite convinced that it's originating from random differences between clichés.


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Randdruck, Hohldruck ed Eckdruck nei francobolli del Lombardo Veneto
I was trying to understand if the scheintype is a prerogative of a limited number of cliche Type IIa of plate 3 or if there are also Type IIa scheintype cliche in plate II.
Of almost 1000 stamps examined I did'n t find a clear scheintype while 90% show a clear short stroke .
Nevertheless one of the latest cliche of the last composition seem to be scheintype
in your opinion the nr 4 on the right is a scheintype or is still a Type IIa standard ?
in altre parole possiamo forse dire che lo scheintype è indicativo al 95% di una terza tavola ?
Luca
Of almost 1000 stamps examined I did'n t find a clear scheintype while 90% show a clear short stroke .
Nevertheless one of the latest cliche of the last composition seem to be scheintype
in your opinion the nr 4 on the right is a scheintype or is still a Type IIa standard ?
in altre parole possiamo forse dire che lo scheintype è indicativo al 95% di una terza tavola ?



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Randdruck, Hohldruck ed Eckdruck nei francobolli del Lombardo Veneto
Ciò che voleva dimostrare Huber era che lo "Scheintype" era un falso IIa, bensì una varietà dei cliché IIb, spesso accompagnati ad uno scudo in risalto.in altre parole possiamo forse dire che lo scheintype è indicativo al 95% di una terza tavola ?
L'esemplare della striscia che mostri dimostra bene che lo "Schientype" esisteva già nella seconda tavola, quindi inconfutabilmente inerenti ai cliché IIa!


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Randdruck, Hohldruck ed Eckdruck nei francobolli del Lombardo Veneto
Questi esemplari chiaramente appartenenti alla seconda tavola sono assimilabili allo "Scheintype":
I n°4 con la punta inferiore della seconda E di CENTES lunga sono rari, ma esistono e si riscontravano già nella seconda tavola.
Con ogni probabilità alcuni di essi furono adoperati anche nella terza.
Ancora una volta ci troviamo di fronte ad una delle tante s...e mentali di Huber...
Benjamin
I n°4 con la punta inferiore della seconda E di CENTES lunga sono rari, ma esistono e si riscontravano già nella seconda tavola.
Con ogni probabilità alcuni di essi furono adoperati anche nella terza.
Ancora una volta ci troviamo di fronte ad una delle tante s...e mentali di Huber...


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno