Lombardo Veneto - Annullato... oggi!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Annullato oggi

Messaggio da Fabio76 »

Intero postale da Ponte Santa Maria Maddalena per Venezia da 5 soldi del tipo del 1861
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

Buonanotte a tutti,

lettera con 45 centesimi I tipo (analizzando il 4 piu' basso del 5 ed un punto di colore nella cornice del valore a destra, direi che possa trattarsi del difetto C274 del Voetter) da Milano (R50 o R51) a Trento

LV 31-01a.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

Lettera da S. Vito a Lestans, affrancata per la prima distanza con un 5 soldi seconda emissione, primo tipo:

L&V lettera n°25a SD S.Vito 31 GEN. per Lestans.jpg

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: Annullato oggi

Messaggio da lucasa »

Morgan68 ha scritto: 31 gennaio 2022, 0:00 Buonanotte a tutti,

lettera con 45 centesimi I tipo (analizzando il 4 piu' basso del 5 ed un punto di colore nella cornice del valore a destra, direi che possa trattarsi del difetto C274 del Voetter) da Milano (R50 o R51) a Trento


LV 31-01a.jpg
se puo essere utile è il 31 dicembre 1850 o gennaio 1851 . il timbro si ruppe il 29 dicembre e venne sostituito a febbraio . per il grado di usura direi gennaio
Ciao:
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11516
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

10 soldi con impronta di testa di chiodo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

lucasa ha scritto: 31 gennaio 2022, 8:16
Morgan68 ha scritto: 31 gennaio 2022, 0:00 Buonanotte a tutti,

lettera con 45 centesimi I tipo (analizzando il 4 piu' basso del 5 ed un punto di colore nella cornice del valore a destra, direi che possa trattarsi del difetto C274 del Voetter) da Milano (R50 o R51) a Trento


LV 31-01a.jpg
se puo essere utile è il 31 dicembre 1850 o gennaio 1851 . il timbro si ruppe il 29 dicembre e venne sostituito a febbraio . per il grado di usura direi gennaio
Ciao:
Si utilissimo direi. Il testo riporta 31 Gennaio ma non conoscevo la storia legata al timbro e quindi all'anno. Grazie
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

Buonanotte a tutti,

un 30 centesimi con evidente piega aperta annullato a San Benedetto (SD)

LV 01-02b.jpg

ed un 45 centesimi I tipo (dovrebbe trattarsi del Voetter/C260) annullato a Treviso (SI)

C260 (mio).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

Lettera da Milano a Verona affrancata per la seconda distanza con un 30 centesimi terzo tipo, seconda tavola (n°8b), consueto annullo di distribuzione apposto sul fronte dall'ufficio di Verona:

L&V lettera n°8b C1 III Milano 1 2 Distribuzione 1 per Verona .jpg

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Annullato oggi

Messaggio da Fabio76 »

Frammento con 15 soldi II emissione secondo tipo Col Vapore da Venezia 1/2.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Risser Demis
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 gennaio 2020, 7:10

Re: Annullato oggi

Messaggio da Risser Demis »

Tergesteo ha scritto: 30 gennaio 2022, 9:05
Ciao Benjamin, la consuetudine del taglio Lilliput su Chioggia è riferita solamente al primo tipo?
Ciao Demis, no continuarono per tutta la prima emissione anche se ciò andava contro il regolamento.

Si possono trovare degli esemplari con taglio normale spediti da privati.

Quella del taglio Lilliput era una mania dell'aderto dell'ufficio di Chioggia.

Nel Lombardo Veneto ce ne sono altri esempi come Goito.

Grazie Benjamin per la info, ho in collezione 3 pezzi prima emissione usati a Chioggia di cui 2 con margini poco generosi ma non Lilliput.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11516
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

margini spettacolari
filigrana ampia
difetto di stampa vistoso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

Buonanotte a tutti

un pezzo a cui tengo molto, 1.05 soldi annullato con il C3 di Schio

LV 02-02a.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

fildoc ha scritto: 1 febbraio 2022, 23:14 margini spettacolari
filigrana ampia
difetto di stampa vistoso
Molto molto bello complimenti
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

Lettera da Belluno a Vicenza affrancata con un 30 centesimi terzo tipo, seconda tavola (n°8). L'addetto dell'ufficio di Belluno aveva l'abitudine di strappare i francobolli sul lato sinistro. Ne ho trovati parecchi con un taglio simile a questo:

L&V lettera n°8 SI Belluno 2. FEB°. per Vicenza.jpg

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Risser Demis
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 gennaio 2020, 7:10

Re: Annullato oggi

Messaggio da Risser Demis »

Buongiorno,

circolare a stampa spedita da Venezia il 2 febbraio 1866 a Ostiglia affrancata con un 2 soldi quinta emissione annullato con il C1.
Testo con comunicazione del ribasso del Dazio di Entrata e conseguente riduzione del prezzo del pesce.

Ciao:

Demis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giancaos
Amministratore
Messaggi: 428
Iscritto il: 29 maggio 2016, 15:50

Re: Annullato oggi

Messaggio da giancaos »

Morgan68 ha scritto: 2 febbraio 2022, 0:03 Buonanotte a tutti

un pezzo a cui tengo molto, 1.05 soldi annullato con il C3 di Schio


LV 02-02a.jpg
mammaria!! La mia collezione di Schio ha avuto uno scossone!! Bellissimo.
Ciao:
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11516
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

per Bologna con timbro affrancata
timbro di disinfezione
e tagli di disinfezione

siamo nel 1855 e l'epidemia di colera era un grosso problema!

allego per chi interessa un articolo esaustivo pubblicato da Malattie Infettive di Bologna
https://www.infezmed.it/media/journal/V ... 1997_9.pdf
Vol_5_3_1997_9.pdf
P.S. Giancarlo Colombo con il suo libro mi ha contagiato! :fest:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Annullato oggi

Messaggio da Fabio76 »

Frammento col Co di Mira con 3 soldi verde II emissione più 2 soldi giallo II emissione secondo tipo che presenta la particolarità della macchia sulla nuca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

Lettera da Milano a Fiorenzuola (ducato di Parma e Piacenza) affrancata con due 5 soldi seconda emissione, primo tipo ad assoluzione della tariffa conventiva da 10 soldi per la seconda distanza:

L&V lettera n°25ax2 C1 Milano 3 2 per Fiorenzuola.jpg

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

Buoansera a tutti

30 centesimi bdf e relativo randdruck a sinistra, annullato a Verona (2CO)

LV 03-02a.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM