Il segnatasse per giornali da 1 Kreuzer

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
fausto1947
Messaggi: 183
Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
Località: Lodi

Il segnatasse per giornali da 1 Kreuzer

Messaggio da fausto1947 »

Ciao a tutti,
cosa ne pensate di questi due segnatasse?
img069.jpg
Fausto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: Segnatasse per giornali da 1k

Messaggio da lucasa »

Sono del primo tipo per cui non sono ristampe. Non li conosco bene per fare altri commenti
Ciao: Ciao: Luca
Avatar utente
fausto1947
Messaggi: 183
Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
Località: Lodi

Re: Segnatasse per giornali da 1k

Messaggio da fausto1947 »

Ciao lucasa,
sei sulla buona strada.
Voglio dare un aiutino: quello di sx é senza gomma e presenta una firma indecifrabile mentre quello di dx é gommato ma senza alcuna firma.
Fausto
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: Segnatasse per giornali da 1k

Messaggio da lucasa »

Non so. A istinto mi sembrano originali. So solo che derivano dal 4 kreuzer con la cifra scalpellata per cui la differenza tra gli 1 ci potrebbe stare.
Meglio aspettare qualcuno esperto

Luca
Avatar utente
scintilla
Messaggi: 200
Iscritto il: 26 marzo 2016, 21:40
Località: Piemonte

Re: Segnatasse per giornali da 1k

Messaggio da scintilla »

La stampa del secondo esemplare è più definita si vedono meglio i dettagli.

Ciao:
Igor
Colleziono :
Vaticano compreso interi postali.
F.D.C. Vaticano
Lettere Stato Pontificio.
Repubblica Italiana compreso interi postali.
F.D.C. Repubblica Italiana

AMICO CONVINTO DEL GRONCHI ROSA :-))
Avatar utente
fausto1947
Messaggi: 183
Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
Località: Lodi

Re: Segnatasse per giornali da 1k

Messaggio da fausto1947 »

Ciao scintilla,
sei arrivato dove volevo io.
I fb sono entrambi fatti in tipografia e la coppia dimostra che la cifra 1 deriva dal 4 scalpellato a mano in modo da trasformare il 4 in 1.
L'operazione crea degli 1 diversi tra loro ma così diversi non ne avevo mai visti, o meglio, un 1 con la gambetta così lunga non l'avevo mai visto.
Fausto
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7015
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Segnatasse per giornali da 1k

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ciao Fausto, sono entrambi originali: è sufficiente controllare l'inclinazioni a sinistra delle piccole croci sopra le teste delle aquile.
Nei falsi sono invece perpendicolari.
La differenza delle cifre "1" è interessante: non è citata neppure nel Ferchembauer.
Controlla che sia stampata e non ridipinta.
Probabilmente Massimiliano "Fildoc" o Mario "Pablita" potranno dirti di più.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
fausto1947
Messaggi: 183
Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
Località: Lodi

Re: Segnatasse per giornali da 1k

Messaggio da fausto1947 »

Ciao Antonello,
benché il fb abbia il certificato di Caffaz, il quale ovviamente non lo ha firmato sul retro, é stata la prima cosa che ho verificato. L'ho controllato al microscopio e presenta il classico bordo d'inchiostro della stampa tipografica per tutto il suo perimetro, cosa che sarebbe impossibile da riportare.
Questo trend non l'ho aperto per avere dei giudizi sui fb perché li avevo ormai visionati e controvisionati ma per vedere se qualcuno si accorgeva della cosa: Scintilla se ne é accorto.
Fausto
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Segnatasse per giornali da 1k

Messaggio da Stefano T »

fausto1947 ha scritto: 2 febbraio 2022, 23:53 L'operazione crea degli 1 diversi tra loro ma così diversi non ne avevo mai visti, o meglio, un 1 con la gambetta così lunga non l'avevo mai visto.
Fausto
Ciao: Fausto
A me invece sembra meno comune l'altro francobollo, quello con la gambetta molto corta.

Questo 1 Kr. in asta Viennafil ad esempio, ha il tratto inclinato ancora più lungo e mostra anche la traccia dell'attacco del tratto orizzontale del 4 a quello verticale (cosa che si intravede anche sul primo esemplare di Fausto).
LV 1 KR. segnatasse giornali Viennafil 60 Page 107.jpg
Confronto 1.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
fausto1947
Messaggi: 183
Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
Località: Lodi

Re: Segnatasse per giornali da 1k

Messaggio da fausto1947 »

Ciao,
giusta osservazione, non ci avevo fatto caso.
Oggi ho imparato una cosa nuova, anche se talmente ovvia che mi vien da ridere non averci pensato (do la colpa agli occhiali ).
Fausto
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: Segnatasse per giornali da 1k

Messaggio da lucasa »

A pagina 100 del sassone antichi stati una conferma delle osservazioni fatte:
" si possono notare piccole differenze nella cifra, soprattutto nella lunghezza del trattino diagonale"

la ragione è come scritto il fatto che la tavola del 1 Kreuzer è ricavata dai cliché del 4 Kreuzer scalpellando la cifra.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7015
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Segnatasse per giornali da 1k

Messaggio da Antonello Cerruti »

lucasa ha scritto: 3 febbraio 2022, 11:14 A pagina 100 del sassone antichi stati una conferma delle osservazioni fatte:
" si possono notare piccole differenze nella cifra, soprattutto nella lunghezza del trattino diagonale"

la ragione è come scritto il fatto che la tavola del 1 Kreuzer è ricavata dai cliché del 4 Kreuzer scalpellando la cifra.
:clap: :clap: :clap: :clap:
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11509
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Segnatasse per giornali da 1k

Messaggio da fildoc »

la rarita' dei pezzi originali
i pochi pezzi con annulli certi (tipo il Bassano o il Verona)
rendono difficili le attribuzioni senza avere il pezzo in mano per valutarne direttamente le caratteristiche proprie

Certo è che la cifra 1 cambia molto da pezzo a pezzo...

diverso invece dare un giudizio sulla definizione di stampa ...
che non si osserva sempre negli esemplari con timbro certo!

Rev LB Jan 2023
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM