IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1173
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

L'immagine e' molto luminosa , forse troppo per essere sicuri. Pero' volendosi sbilanciare, anche considerando il tipo di stampa, direi un Df
Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1162
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da biagio montesano »

Grazie, Giampiero.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Stefano65
Messaggi: 61
Iscritto il: 4 maggio 2016, 12:00

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Stefano65 »

Buonasera .
Mi aiutate a classificarli
Grazie davvero .
Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2899
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Molto belli! La coppia annullata a S. Stefano può essere 14Dg o 14Dh, propendo più per il 14Dg. Invece quella annullata a Laigueglia direi 14Ch.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Stefano65
Messaggi: 61
Iscritto il: 4 maggio 2016, 12:00

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Stefano65 »

Grazie davvero
Stefano
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Fabio76 »

Buonasera chiedo per favore agli esperti un parere sulla tinta e soprattutto sull'annullo di questa coppia di 10 cent, io azzardo potrebbe essere la tinta o bruno chiaro rosaceo 14 Ad oppure grigio brunastro 14 Ae.

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

Mah dura dalle perline sfumate + un 1860 x mè ...tipo 14Ba chiaro :mmm: .L'annullo non saprei con quella specie di X in fondo è strano mai visto... sembra di 5 lettere cmq...Ciao :ricerca: :mmm: Ciao: Ciao:
Ultima modifica di fabrizio_63 il 11 aprile 2022, 16:02, modificato 1 volta in totale.
Marmat
Messaggi: 198
Iscritto il: 7 aprile 2022, 19:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Marmat »

Fabio76 ha scritto: 4 marzo 2022, 18:00 Buonasera chiedo per favore agli esperti un parere sulla tinta e soprattutto sull'annullo di questa coppia di 10 cent, io azzardo potrebbe essere la tinta o bruno chiaro rosaceo 14 Ad oppure grigio brunastro 14 Ae.

Ciao: Ciao:
Annullo probabile Annecy
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Fabio76 »

Grazie!
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2899
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Non direi proprio: Annecy doppio cerchio dovrebbe avere la rosetta che questo non ha, oltre ad essere andato fuori uso nel 1854 per essere sostituito dal cerchio semplice.
Dovrebbe essere un annullo francese, di una località che finisce per "eaux".
Qui ci vorrebbe Laurent!
Roberto
S T A F F
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

robymi ha scritto: 11 aprile 2022, 17:53 Non direi proprio: Annecy doppio cerchio dovrebbe avere la rosetta che questo non ha, oltre ad essere andato fuori uso nel 1854 per essere sostituito dal cerchio semplice.
Dovrebbe essere un annullo francese, di una località che finisce per "eaux".
Qui ci vorrebbe Laurent!
Roberto
E' un casino..non è certa neanche la penultima lettera.. :mmm: Ciao. Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2736
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Nella scansione si nota un eccesso di componente rossastra, questo dovrebbe essere un colore più vicino alla realtà:
file.jpg
Per l'annullo, di origine francese, forse potrebbe essere MEAUX apposto in arrivo.
Ho trovato questo, sicuramente più tardo e leggermente diverso per fattura, del '65.
Confronto.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2899
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Bravo Stefano!
Se è autentico, è lui.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Fabio76 »

Stefano T ha scritto: 12 aprile 2022, 9:59 Ciao:
Nella scansione si nota un eccesso di componente rossastra, questo dovrebbe essere un colore più vicino alla realtà:
file.jpg
Per l'annullo, di origine francese, forse potrebbe essere MEAUX apposto in arrivo.
Ho trovato questo, sicuramente più tardo e leggermente diverso per fattura, del '65.
Confronto.jpg
Credo sia molto probabile, grazie per aver indagato, dove è possibile reperire una lista degli annulli usati durante il periodo della IV di Sardegna?

Rev LB Apr 2023
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Messaggio da ecas »

Salve a tutti. Dopo un periodo di silenzio, vorrei chiedervi conferma su questo 10 cent. che secondo me è un terra d'ombra giallognolo. Grazie per le opinioni e Ciao: Ciao: Ciao: Ezio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2899
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Messaggio da robymi »

Non ci vedo del giallo, propenderei per un terra d'ombra "base", con stampa molto povera.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7168
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Messaggio da Antonello Cerruti »

Concordo con Roberto. Appena più scuro del normale ma può dipendere dalla scansione e dal mio monitor.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2899
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Messaggio da robymi »

Anch'io vedo l'inchiostro (il poco che c'è) piuttosto scuro, ma non abbastanza per definirlo un terra d'ombra scuro.
Se utile, aggiungo che credo di aver identificato l'annullo come Finale Ligure, che risulta spesso impresso in modo poco leggibile.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7168
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Messaggio da Antonello Cerruti »

Aggiungo solo che la stampa povera altera leggermente la visibilità d'insieme dell'intensità del colore.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2736
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Le scansioni di Ezio sono sempre scurette.
Dovrebbe essere un n.14 terra d'ombra: oltre alla tipica stampa povera si nota infatti la mancanza di quella puntina di grigio che caratterizza la terra d'ombra chiaro, che è un colore più freddo.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM