Francobolli... sonori!

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Andrea
Messaggi: 54
Iscritto il: 27 novembre 2012, 14:58
Località: Santa Maria a Monte (PI)

Francobolli... sonori!

Messaggio da Andrea »

Salve

forse non ci crederete, ma solo ieri e dopo 53 anni, dalla tv ho appreso che esistono dei francobolli
" sonori" cioè che cinguettano, suonano, fanno vedere dei video.....etc.etc.

Probabilmente stavo dormendo sonni beati....

Comunque chiedo: li ha visti anche mia moglie e, dato che sto cercando di "iniziare" un mio nipotino di 9 anni alla filatelia, mi ha detto che glieli vorrebbe regalare.
(mi sto impegnando affinchè tutta la mia collezione non vada dispersa, quando sarò diventato "BEATO"....

Qualcuno sa dirmi cortesemente quante emissioni e quali Stati li hanno emessi?? E come funzionano?
E nel caso, dove rivolgersi per acquistarli? Forse sono troppo onerosi nei prezzi?
Negozi particolari??
Vi ringrazio della cortese attenzione.
Saluti a tutti
A. :shock: :oo:
Avatar utente
Minerva
Messaggi: 43
Iscritto il: 5 dicembre 2012, 19:46

Re: I Francobolli che " cinguettano"

Messaggio da Minerva »

Li puoi vedere qua:
http://www.eryx.it/dentelli/multimedia.htm
Quelli mostrati in trasmissione da Marco Occhipinti sono emissioni delle poste olandesi, i francobolli contengono un microchip che viene letto da una pennina.
Per acquistarli credo ci si possa rivolgere direttamente alle poste olandesi, potrebbero avere uno shop on line, oppure chiedere a un negozio di filatelia se sia possibile procurarli.
Per il momento non so dirti altro.
Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - May 2015
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Filatelia... sonora

Messaggio da somalafis »

Non sempre il messaggio postale e' scritto... Nel 1939 l'Argentina ebbe la bizzarra idea di fornire agli utenti anche la possibilita' di inviare ai propri corrispondenti messaggi registrati su disco. Venne predisposta un'apposita emissione di tre francobolli che includevano la tassa di incisione del disco, l'affrancatura (erano previsti tre tagli di pesos 1,18 -1,32-1,50), l'apposita busta e anche l'apposita ''puntina'' per ascoltare il messaggio!!
fonoposta.jpg
L'intero set (inclusa la puntina!) e' offerto (prezzo base 240 dollari usa) dalla ditta argentina Philatino nella sua prossima asta (l'immagine si ingrandisce cliccandoci sopra)
fonoposta cpl.jpg
La cosa curiosa e' che l'invio ''fonopostale'' e' affrancato non con uno speciale francobollo ma con un normale ordinario. Viceversa ho visto su internet che talvolta i francobolli speciali ''fonopostali'' vennero impiegati su posta ''normale''
fonoposta1.jpg
Gli argentini riuscirono anche a coinvolgere le regolamentazioni UPU per la loro iniziativa.
....
Curiosamente, contemporaneamente ho visto che in una delle vendite settimanali della Kelleher viene proposta la serie del Bhutan del 1973 (base 175 dollari) che prevedeva appositi ''mini-dischi/francobollo'' contenenti melodie locali
bhutan.jpg
A suo tempo il compianto amico ''Fabiov'' ci assicuro' che funzionavano!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Filatelia... sonora

Messaggio da Luciano61 »

Un paio di anni fa avevo riportato altrove questi "dischi - filatelici", ed avevo inserito le immagini che ora allego qui.

Chissà se qualcuno li ha :-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Filatelia... sonora

Messaggio da Luciano61 »

...ed avevo anche trovato delle buste... :-)) :-))

Che però non ero riuscito a comprare :evil: :evil:

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Filatelia... sonora

Messaggio da Luciano61 »

...e li avevo visti (nel Web) anche in un classificatore :ang:

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 230
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Filatelia... sonora

Messaggio da rodedo »

Più di recente (2014), la posta svizzera ha emesso un francobollo musicale che riproduceva l'inno svizzero se letto con un comune giradischi per vinili.
Qui sotto una foto presa online.
2014-svizzera-blocco-speciale-disco-in-vinile.jpg
Io ne feci viaggiare alcuni per l'Italia, dovrei avere ancora le buste a casa, se le trovo stasera posto una foto. In un caso il francobollo fu staccato lungo il tragitto prima del recapito... :grr:
Non ho mai potuto controllare se "suonavano" perché non avevo già più giradischi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Rosario
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Filatelia... sonora

Messaggio da somalafis »

Luciano61 ha scritto: 29 aprile 2022, 14:28 Un paio di anni fa avevo riportato altrove questi "dischi - filatelici", ed avevo inserito le immagini che ora allego qui.
...
...ed avevo anche trovato delle buste...
Belle immagini sia per i ''francobolli'', sia per le buste del Bhutan.
...

Invece credo che trovare i fonopostales argentini usati ''propriamente'' non sia facilissimo. Io li ho sempre visti su buste per invii di normale corrispondenza....
Eppure in Argentina venne svolta una campagna propagandistica durata alcuni anni, come testimoniano queste ''targhette'' viste su Delcampe:
1942
1942.jpg
1943
1943.jpg
1944
1944.jpg
1949
1949.jpg
Comunque, come dicevo, gli argentini riuscirono a coinvolgere anche l'UPU. Ecco, infatti quanto ho trovato su internet:
"Phonopost was a class of mail introduced by the 1939 Buenos Aires UPU Conference, which offered a concessionary rate of postage for packets containing phonograph (gramophone) records, particularly intended for spoken messages. They had to be sent unsealed in strong packaging, which could have a note printed on the front to explain how to play the recording. (The records themselves were fragile and needed a special needle to play them, and it was permissible to enclose one in the package.) The service was extended to "tapes and wires" by the 1952 Brussels UPU Conference, taking effect 1st July 1953''.
E qualcuno vi fece ricorso, come testimonia questo francobollo emesso da Taiwan nel 1960
roc.jpg
E qualcosa del genere fu organizzato durante la seconda guerra mondiale dalle forze armate tedesche, come segnalava Filanci (se ben mi ricordo)...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1121
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: Filatelia... sonora

Messaggio da biagio montesano »

rodedo ha scritto: 29 aprile 2022, 14:43 Più di recente (2014), la posta svizzera ha emesso un francobollo musicale che riproduceva l'inno svizzero se letto con un comune giradischi per vinili.
Qui sotto una foto presa online.
Io ne feci viaggiare alcuni per l'Italia, dovrei avere ancora le buste a casa, se le trovo stasera posto una foto. In un caso il francobollo fu staccato lungo il tragitto prima del recapito... :grr:
Non ho mai potuto controllare se "suonavano" perché non avevo già più giradischi...
Quando furono emessi li provai sul giradischi e funzionavano, con un sonoro scadente.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 230
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Filatelia... sonora

Messaggio da rodedo »

biagio montesano ha scritto: 29 aprile 2022, 15:51
rodedo ha scritto: 29 aprile 2022, 14:43 Più di recente (2014), la posta svizzera ha emesso un francobollo musicale che riproduceva l'inno svizzero se letto con un comune giradischi per vinili.
Qui sotto una foto presa online.
Io ne feci viaggiare alcuni per l'Italia, dovrei avere ancora le buste a casa, se le trovo stasera posto una foto. In un caso il francobollo fu staccato lungo il tragitto prima del recapito... :grr:
Non ho mai potuto controllare se "suonavano" perché non avevo già più giradischi...
Quando furono emessi li provai sul giradischi e funzionavano, con un sonoro scadente.
Ho ricontrollato tutte le mie buste e purtroppo ho solo quello dove il bollo è stato brutalmente staccato :cry: :cry: :grr: :grr:

Rev LB Apr 2023
-
Rosario
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM