Falsi della serie Castelli

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
peloro66
Messaggi: 66
Iscritto il: 17 luglio 2013, 19:45

Re: Falso del 500 Lire Castelli

Messaggio da peloro66 »

Nel frattempo ne ho rinvenuti altri 4 di questo falso da 500 Lire, tutti usati a Bologna tra febbraio e aprile 1988... Mi sa che non si tratta di una stravagante burla di qualche buontempone, ma di un vero e proprio "falso" usato postalmente nei primi mesi del 1988, per quanto mi è noto al momento tra la provincia di Milano e Bologna. Mi piacerebbe che altri collezionisti e/o periti esponessero la loro opinione motivata sulla possibilità o meno di inserire il falso in questione nel novero (e nelle catalogazioni) dei falsi per posta, alla pari di altri Castelli o Donne nell'Arte falsificati, catalogati, quotati.
Giuseppe

Rev LB Mar 2023
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6611
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

E questo che è?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Le azioni umane tendono - quasi sempre - a raggiungere un profitto che può anche essere di soddisfazione personale ma soprattutto avere un aspetto economico.

Fatta questa premessa, mi riesce difficile capire perchè qualcuno abbia voluto portare a termine un lavoro non facile solo per fare uno scherzo.

Il caso che sottopongo ai lettori del Forum ed agli specialisti di un settore assai particolare è quello di questa quartina del 600 lire della serie "Castelli".

Come spero si veda bene dalle immagini allegate, la normale colorazione azzurra è qui sostituita da una incongrua dominante gialla.

La prima opinione è che si tratti di una "falsificazione scherzosa" come altre che vediamo in giro.

Però, in questo caso, quello che mi lascia perplesso è che - in talune parti degli esemplari "macchiati" di giallo - il colore azzurrino è spesso mancante o pochissimo visibile, pur senza aver subito decolorazioni.

Qualcuno - magari tra quanti hanno dedicato tempo e fatiche a questa emissione - è in grado di suggerire delle ipotesi?

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10914
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: E questo che è?

Messaggio da fildoc »

sembra sia stato tolto un po' di verde
e aggiunto poi il giallo...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6611
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: E questo che è?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Alla lampada ed al microscopio non ci sono evidenze di abrasioni.
Il giallo sembra aggiunto con un pennarello, anche se non traspare nulla al verso.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
albi_patti
Messaggi: 295
Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
Località: Pescara

Re: E questo che è?

Messaggio da albi_patti »

Antonello Cerruti ha scritto: 27 aprile 2022, 10:29 Il giallo sembra aggiunto con un pennarello, anche se non traspare nulla al verso.
Hai fatto bingo ;-)
La mano ha tremato un paio di volte!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Alberto - albi_patti@hotmail.it
https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: E questo che è?

Messaggio da francyphil »

per quel che conta anche per me è un passaggio di pennarello o evidenziatore ormai scarichi Ciao:

come reagiscono all' uv?
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6611
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: E questo che è?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Grazie a tutti.
Alla lampada a raggi, si evidenzia un giallo molto scuro, opaco ed invadente.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2561
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: E questo che è?

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Il giallo è stato aggiunto post-produzione: non presenta la classica retinatura ben visibile nell'azzurro.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
volazzo
Messaggi: 80
Iscritto il: 11 giugno 2019, 13:25

Re: E questo che è?

Messaggio da volazzo »

Antonello Cerruti ha scritto: 27 aprile 2022, 10:29 Alla lampada ed al microscopio non ci sono evidenze di abrasioni.
Il giallo sembra aggiunto con un pennarello, anche se non traspare nulla al verso.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Basta usare un pennarello di Marca "Copic" e nulla traspare a verso.

Rev LB May 2023
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM