
Regno d'Italia - Annullato... oggi!
- filippo_2005
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: annullato oggi REGNO
Pino, hai il datario completo dello sperimentale? 

filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5710
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: annullato oggi REGNO
Eh no!
Mi manca tutto marzo.
E qualcosa di aprile e maggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- giancarlo colombo
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26
Re: annullato oggi REGNO
annullatore del 10 centesimi DLR e timbro in viola dell' ambulante Chiasso-Milano N°2 tramite
il quale la missiva giunse a destinazione.


GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullato oggi REGNO
Ciao,
10 - 5 - 79. Spedisce il Municipio di Bologna al Sindaco di Sala Bolognese (affari di stato civile - 1c.)
Perchè è affrancata 5c. ?
10 - 5 - 79. Spedisce il Municipio di Bologna al Sindaco di Sala Bolognese (affari di stato civile - 1c.)
Perchè è affrancata 5c. ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giancarlo colombo
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26
Re: annullato oggi REGNO
Lo scritto venne inoltrato Via di Svizzera a mezzo del natante Como-Colico n°2 fino a Chiavenna e succesivamente per la via dello Spluga a Coira.


GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullato oggi REGNO


son graditi ....."effetti speciali"
ma la priorità è ...la data dell'annullo in partenza
ecco per la data odierna 11 maggio
..un omaggio a tutti gli iscritti della Sardegna, ....da Cagliari a Carloforte (...ora SU)
numerale a punti con il numero 7 - transito a Iglesias 11.5.69 - arrivo a Carloforte 12.5.69
all'interno "Profitto del battello Libertà oggi in partenza....."
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: annullato oggi REGNO


mi scuso per la qualità dell'immagine, in ogni caso, 12 Maggio 1865 doppio porto da Noci a Bari, 5 centesimi DLR striscia di 5 + 1 e 10 centesimi DLR.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimiliano Nuti
- filippo_2005
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: annullato oggi REGNO
https://i.ibb.co/jGPDHrq/sr6.jpg
https://i.ibb.co/TwpsMCb/PN1T-001.jpg
11 MAGGIO IN RITARDO
https://i.ibb.co/GdZ2BB3/52050fl1.jpg 12 MAGGIO
https://i.ibb.co/GdZ2BB3/52050fl1.jpg 12 MAGGIO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Re: annullato oggi REGNO

....guardate gli annulli precedenti in data 12 maggio ....da Noci a Bari
per farsi un'idea dei ...caratteri
io leggo l'anno nel 1863....
...ma è invece chiaramente il 1865....
a maggio 1863 i De La Rue non erano ancora emessi


Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: annullato oggi REGNO
maupoz ha scritto: 13 maggio 2022, 10:28
....guardate gli annulli precedenti in data 12 maggio ....da Noci a Bari
per farsi un'idea dei ...caratteri
io leggo l'anno nel 1863....
...ma è invece chiaramente il 1865....
a maggio 1863 i De La Rue non erano ancora emessi
ma è il timbro cosi'? o qualcuno ha "prolungato" la lineetta del numero 3![]()
![]()
![]()
![]()
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: annullato oggi REGNO
Ingrandendo la figura e osservando l'annullo sul terzo francobollo, si vede chiaramente il 5; altrettanto chiaramente si vede anche una specie di tondino che sembra prolungare la sbarretta orizzontale del 5, in modo uguale su tutte e tre le impronte.
Può darsi che il timbro presentasse una sporgenza del metallo proprio in quel punto, che si è inchiostrata creando lo strano effetto di rendere somigliante il 5 ad un 3.
La lettera a me piace molto, ne conosco un'altra in partenza da Noci (la cui impronta è sempre molto nitida) diretta a Napoli, affrancata con un blocco di 7 del 10 cmi + un 5 cmi in data 8 Agosto 1864, anch'essa molto bella.
Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Può darsi che il timbro presentasse una sporgenza del metallo proprio in quel punto, che si è inchiostrata creando lo strano effetto di rendere somigliante il 5 ad un 3.
La lettera a me piace molto, ne conosco un'altra in partenza da Noci (la cui impronta è sempre molto nitida) diretta a Napoli, affrancata con un blocco di 7 del 10 cmi + un 5 cmi in data 8 Agosto 1864, anch'essa molto bella.

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Re: annullato oggi REGNO
Lettera raccomandata del 13 maggio 1868 da Modena in Transilvania, all’epoca parte dell’Impero Austro-Ungarico. Al retro molti timbri di transito. Il francobollo da 30 centesimi ha dentellatura molto spostata e mostra parte delle lettere del bordo di foglio.
Ciao,
Mauro
Ciao,
Mauro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
____________________________________
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
Re: annullato oggi REGNO

...a proposito ...dei bordi di foglio

13 maggio (1874) da S. Leo a Urbino
il francobollo era al numero 81 del 2° o 4° quadro del foglio da 400
sempre in data 13 maggio un "raggio limitrofo" da Sondrio a Brusio (CH)
13 maggio ..... ma di quale anno?
... basta "girare" e ce lo svela il timbro svizzero di Campocologno

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
- giancarlo colombo
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26
Re: annullato oggi REGNO


GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- filippo_2005
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: annullato oggi REGNO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Re: annullato oggi REGNO
14 maggio....1868....circolare a stampa per San Marino....
Buona giornata,
Mauro
Buona giornata,
Mauro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
____________________________________
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
Re: annullato oggi REGNO
Una tariffa interessante e non comune per San Marino, bella lettera!Mauro71 ha scritto: 14 maggio 2022, 9:42 14 maggio....1868....circolare a stampa per San Marino....
Buona giornata,
Mauro

Enrico Flaminio
_______________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Re: annullato oggi REGNO
enrico54 ha scritto: 14 maggio 2022, 13:37Una tariffa interessante e non comune per San Marino, bella lettera!Mauro71 ha scritto: 14 maggio 2022, 9:42 14 maggio....1868....circolare a stampa per San Marino....
Buona giornata,
Mauro
![]()
Enrico Flaminio
_______________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Grazie!
____________________________________
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
Re: annullato oggi REGNO

Probabilmente il caro Maurizio non si è accorto della Tua domanda

...provo a rispondere iopinco1 ha scritto: 10 maggio 2022, 16:06 Ciao,
10 - 5 - 79. Spedisce il Municipio di Bologna al Sindaco di Sala Bolognese (affari di stato civile - 1c.)
Perchè è affrancata 5c. ?
La lettera porta la dicitura "affari di Stato Civile" cosa obbligatoria per fruire della riduzione ad 1 centesimo nel 1879 "era 2 centesimi sino al febbraio 1877"
La lettera doveva "per fruire di detta riduzione essere consegnate a mano negli Uffici d'impostazione e non potevano gettarsi nelle buche ordinarie "Art. 11"
L'Ufficio d'impostazione aveva facoltà di controllo, e probabilmente la stessa non rientrava nei canoni previsti dalla normativa e quindi ha applicato la normale tariffa per lettere nel Distretto "così come si vede anche scritto a matita" che all'epoca era di Centesimi 5.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Re: annullato oggi REGNO
c'è da aggiungere anche che è assente il bollo ovale del municipio, cosa sempre necessaria per poter usufruire della tariffa agevolata.azteco1 ha scritto: 14 maggio 2022, 16:58Pinco
Probabilmente il caro Maurizio non si è accorto della Tua domanda
...provo a rispondere iopinco1 ha scritto: 10 maggio 2022, 16:06 Ciao,
10 - 5 - 79. Spedisce il Municipio di Bologna al Sindaco di Sala Bolognese (affari di stato civile - 1c.)
Perchè è affrancata 5c. ?
La lettera porta la dicitura "affari di Stato Civile" cosa obbligatoria per fruire della riduzione ad 1 centesimo nel 1879 "era 2 centesimi sino al febbraio 1877"
La lettera doveva "per fruire di detta riduzione essere consegnate a mano negli Uffici d'impostazione e non potevano gettarsi nelle buche ordinarie "Art. 11"
L'Ufficio d'impostazione aveva facoltà di controllo, e probabilmente la stessa non rientrava nei canoni previsti dalla normativa e quindi ha applicato la normale tariffa per lettere nel Distretto "così come si vede anche scritto a matita" che all'epoca era di Centesimi 5.
Saverio
Corretta l'indicazione che tali corrispondenze non potessero essere messe nelle buche della posta ordinaria, a tal proposito, anche se off-topic, vi mostro questa 'molto interessante' lettera imbucata nelle cassette e di conseguenza tassata (con tassa semplice come da regolamento)

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato