annullato oggi REGNO

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1793
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da andy66 »

azteco1 ha scritto: 14 maggio 2022, 16:58 Ciao: Pinco

Probabilmente il caro Maurizio non si è accorto della Tua domanda :-)
pinco1 ha scritto: 10 maggio 2022, 16:06 Ciao,

10 - 5 - 79. Spedisce il Municipio di Bologna al Sindaco di Sala Bolognese (affari di stato civile - 1c.)

Perchè è affrancata 5c. ?
...provo a rispondere io

La lettera porta la dicitura "affari di Stato Civile" cosa obbligatoria per fruire della riduzione ad 1 centesimo nel 1879 "era 2 centesimi sino al febbraio 1877"
La lettera doveva "per fruire di detta riduzione essere consegnate a mano negli Uffici d'impostazione e non potevano gettarsi nelle buche ordinarie "Art. 11"

L'Ufficio d'impostazione aveva facoltà di controllo, e probabilmente la stessa non rientrava nei canoni previsti dalla normativa e quindi ha applicato la normale tariffa per lettere nel Distretto "così come si vede anche scritto a matita" che all'epoca era di Centesimi 5.

Ciao: Saverio
c'è da aggiungere anche che è assente il bollo ovale del municipio, cosa sempre necessaria per poter usufruire della tariffa agevolata.
Corretta l'indicazione che tali corrispondenze non potessero essere messe nelle buche della posta ordinaria, a tal proposito, anche se off-topic, vi mostro questa 'molto interessante' lettera imbucata nelle cassette e di conseguenza tassata (con tassa semplice come da regolamento)
franchigia tassata0001.jpg
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 726
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da pinco1 »

Ciao Saverio, grazie.

Quindi,l'affrancatura,avveniva all'uff. P.T. ? Non in partenza.?

I timbri del Municipio di Bologna, sono al verso.

Ciao:
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2763
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao:

...sempre molto interessanti le questioni delle normative postali...

...io non ho risposto ... :OOO: :OOO: ...perchè proprio ... non ho studiato la materia :fii: :fii:


...per farmi perdonare, in occasione della data odierna, 15 maggio ..... (che stamattina c'è anche la Stramilano ...che non c'entra nulla ma...tanto per fare cronaca...)

...dicevo...anzi ho scritto....per farmi perdonare della mancatra risposta .... posto ben due annulli in data 15 maggio


da Milano a Bergamo .... alla Reverenda Madre Felicissima .......affrancata con due "ferri di cavallo" del terzo tipo

...non si legge l'anno ?.... ma che c'importa....a noi interessano il giorno e il mese ... :uah: :uah:

comunque ....."ferri di cavallo del terzo tipo" e non c'è ancora l'annullo a punti .... dovrebbe essere ....anzi è 15 maggio 1865 ... :holmes: :holmes: (c'è il timbro di arrivo a Bèrghem de Sura!)

:mmm: :mmm: Bèrghem de Sura...??? nooooo!!! non è una località dell'Alta Sassonia posta sul fiume Sura.... per i non lombardi .... è "Bergamo di Sopra"...cioè...Bergamo Alta :uah: :uah:


15 mag 1865 (3°) Milano.jpeg




e poi , per riallacciarmi alla precedente tariffazione una circolare spedita con affrancatura 2 centesimi

dal "Consorzio Ritratto Monselice" da Monselice (PD) al "Signor Sindaco di Este (PD)" ... almeno .... mi pare ci sia scritto Sindaco abbreviato ...

15 maggio ....... 1874
15 mag 1874 1+1 Monselice.jpg

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1564
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da sergio de villagomez »

Buonasera,
per il 15 maggio mostro questo piego del 1864 in tariffa raggio limitrofo dal Sondrio a Poschiavo in Svizzera
Digitalizzato_20220515.jpg
Digitalizzato_20220515 (2).jpg

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 432
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

15 maggio.jpeg
15 maggio 1878 - Lettera da Valmadrera per Cittadella. Bollo nominativo apposto in partenza di foggia
inconsueta (bollo con baffi). Questa tipologia di timbro è conosciuta usata solo negli uffici di
Valmadrera, Arcisate e Intra.
Ciao: Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Mauro71
Messaggi: 85
Iscritto il: 14 agosto 2021, 23:43
Località: Torino

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Mauro71 »

E per il 16 maggio ecco una lettera per il Messico affrancata con 1,10 Lire. L’indicazione 80 sul fronte è la quota riconosciuta alla Francia per la sua intermediazione. Al retro timbro del battello a vapore del 21 maggio. Il timbro di Genova è di colore viola scuro.

Ciao,
Mauro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
____________________________________
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2763
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao:

:clap: :clap: ....molto belli i vostri "pezzi"

....io metto questo "straccetto" del 16 maggio .....1883

...dal quale ho desunto queste notizie........

il timbro di intestazione è quello del Comune di Caselle Landi, in provincia di Lodi

il timbro di annullo dei francobolli è del Comune di S. Stefano al Corno .......
.......nel 1863 il Comune di Santo Stefano assume la nuova denominazione di «Santo Stefano del Corno», mutato nel 1916 nell'attuale Santo Stefano Lodigiano

nei pressi dell'attuale località di Santo Stefano Lodigiano c'era l'abbazia di Santo Stefano al Corno, monastero cistercense.
Dedicata a Stefano protomartire, l'abbazia prendeva il nome al Corno a causa della sua posizione su un'ansa (corno) del fiume Po.
Nella sua storia, l’abbazia fu sconvolta più volte dalle piene del Po.
L’abbazia fu chiusa nel 1774 e i beni venduti.
Di essa restano oggi solo poche tracce, incorporate nella Cascina Abbazia.

16 mag 1883 S. Stefano al Corno part.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 765
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da filippo_2005 »

Immagine

1871 stampato per il Belgio

Immagine

1866 sei porti interni

Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2763
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


:OOO:


17 maggio.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 432
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

Per il 17 maggio solo questa letterina
17 maggio.jpeg
Lettera da Margno (Valsassina - Lecco) a Bosisio ( poi Bosisio Parini).
La particolarità di questo piccolo ufficio è che, nell'arco di pochi anni, ebbe in dotazione
ben quattro tipologie di annulli nominativi.
margno.jpeg
Ciao: Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 611
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da enrico54 »

18 Maggio 1877, da Sondrio a Bergamo, primo porto, poi reindirizzata a Nembro; da qui in Svizzera (ipotizzando fosse diretta alla città di Zuppinger, inesistente, probabilmente ingannati dal cognome del destinatario), infine ritornata al mittente il 28 Maggio con tassazione di 30 cmi per l’inoltro svizzero.

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
Giampaolo
Messaggi: 398
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 17:33
Località: Soave

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Giampaolo »

Simpatica questa lettera. :-))

In pratica il mittente si è dovuto accollare una "sovrattassa per l'incompetenza" di chi ha inoltrato il piego in Svizzera, senza alcuna ragione. :grr:

Nell'indirizzo è chiaramente indicata Bergamo e Zuppinger in basso è stata aggiunta da una mano diversa, probabilmente l'impiegato dell'ufficio postale.

Mi permetto questa considerazione poichè facendo un rapido controllo su google, salta subito fuori che la famiglia Zuppinger, commercianti di sete e altri tessuti, si stabilì a Bergamo fin dal 1821 e lì impiantò in breve tempo la prima filatura di cotone della zona. Qui e qui un paio di link per chi vuole approfondire.

Ok, google all'epoca non c'era :not: ma penso proprio che una attività così importante non poteva essere sconosciuta ai portalettere della zona più di 50 anni dopo essersi lì insediata, dando anche lavoro a più di 200 famiglie. :dub:

Ciao:
Ultima modifica di Giampaolo il 18 maggio 2022, 13:26, modificato 1 volta in totale.
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 765
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da filippo_2005 »

18 maggio, convenzione appena ripristinata, tassata per 16 soldi.

Immagine
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
Mauro71
Messaggi: 85
Iscritto il: 14 agosto 2021, 23:43
Località: Torino

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Mauro71 »

Sempre pezzi molto interessanti su questa pagina del forum, complimenti a tutti.

Ciao:
____________________________________
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2763
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

.... aggiungo un 18 maggio

siamo nel 1877 il timbro in verde è del Comune di Tredossi , il timbro datario è LIVRASCO , quello a punti riporta il numero 1268 corrispondente a Livrasco

leggo e trascrivo :OOO:
LIVRASCO
La località era un piccolo borgo agricolo di antica origine del Contado di Cremona con 261 abitanti a metà Settecento.
In età napoleonica, dal 1809 al 1816, Livrasco fu frazione di Cremona, recuperando l'autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto.
Nel 1824 il comune di Livrasco fu soppresso dai governanti austriaci che lo annessero a Ossalengo, che in età risorgimentale confluì a sua volta in Tredossi, che a sua volta in età fascista confluì in Castelverde.

18 mag 1877 n. 1268.jpg



curiosità:
i due francobolli da 5 centesimi erano collocati nel secondo quadro (quello di destra, in alto) del foglio da 400 , alle posizioni 84 e 94 e le lettere sul bordo sono parte della scritta "BOLLI POSTALI VALE LIRE 10"


l'annullo è del 1877, circa 11 anni dall'inizio attività dell'officina carte valori (OCV) di Torino .... ma le dimensioni dei caratteri sul bordo del foglio sono sempre tipo quelle di Londra......occorrerà attendere un paio di anni per vedere le scritte fatte con i caratteri modificati ,più grandi, adottati dall'OCV
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 432
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

18 maggio.jpeg
18 maggio 1875 - Lettera da Como per Lione inoltrata tramite l'ambulante Camerlata-Milano N°2.
Bolli in rosso PD e di ingresso in Francia Lanslebourg.
Ciao: Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2763
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:



attesa.jpg



(Virgilio Guidi - figura di donna - 1934-35 - olio su tavola - 76,5 × 61 cm)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 765
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da filippo_2005 »

Immagine

per il 19 questa tassata

Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 432
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

19 maggio.jpeg
19 maggio 1870 - Raccomandata primo porto per l'interno da Lecco a Milano.
Curiosa annotazione del portalettere al verso.
19 maggio verso.jpeg
Ciao: Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 611
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da enrico54 »

Doppio porto da Genova per Zurigo, 20 Maggio 1865; per gli amanti delle curiosità, sul 30 cmi di sinistra è presente una riga diagonale di colore.

Da Cassine per Romagnano, 20 Maggio 1864, doppio porto raccomandato; inizialmente fu riscontrato il peso di 14 grammi, poi rettificato: “diconsi peso grammi 13”. Al verso figura la nota manoscritta “Giunta a Novara non condizionata secondo il prescritto dalla tariffa”. Pignoleria di altri tempi!

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De la Rue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM