1962 - Canal Zone - Difendere una varietà, anche nelle aule di un tribunale...

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dei Paesi americani
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6974
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

1962 - Canal Zone - Difendere una varietà, anche nelle aule di un tribunale...

Messaggio da somalafis »

Guardate questo esemplare, in vendita in asta Kelleher con una stima di 5000-7000 dollari.
ab.jpg
E' un francobollo moderno della ''Zona del canale'', allora controllata dagli USA, emesso nel 1962.Adesso confrontatelo con quello normalmente venduto agli sportelli postali:
aa.jpg
Doveva commemorare l'apertura di un ponte, solo che e' saltato proprio il colore che avrebbe dovuto ''disegnare'' il ponte stesso. Una varieta' vistosa e riguardante un mercato, quello statunitense, assai ampio. Ma non e' finita qui: attorno a questa varieta' si scateno' un vera e propria battaglia legale come avvenne in passato attorno ad altre varieta' statunitensi. La riepiloga la stessa casa venditrice: ''il 12 ottobre 1962 la Canal Zone emise un francobollo commemorativo dell'apertura del Thatcher Ferry bridge che scavalca il canale di Panama. Durante la preparazione di apposite FDC un impiegato si accorse che era saltato un colore. Le autorita' facero accurati controlli e individuarono gli altri esemplari del 'pane' di 50 esemplari da cui provenivano gli esemplari che avevano attirato l'attenzione dell'impiegato; inoltre vennero individuati altri due fogli 'sbagliati'. Ma anche la H. E. Harris & Co. scopri' un blocco con l'errore nell'ambito delle forniture ricevute dall'ufficio filatelico della Zona. Per evitare rischi di speculazione, le autorita' della Canal Zone decisero di ristampare in 100 mila copie la varieta' stessa, in modo che potesse essere venduta ai collezionisti al valore facciale. La ditta Harris pero' non si arrese e presento' un ricorso legale contro la ristampa. Dopo due anni e mezzo di battaglia legale i giudici le dettero ragione: cosi' adesso della varieta' sul mercato esistono solo gli esemplari provenienti dal foglio di 50 esemplari della Harris (gli altri due fogli intatti sono stati infatti musealizzati)....''
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
marco10000
Messaggi: 299
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 13:16
Località: Firenze

Re: Difendere una varieta', anche nelle aule del tribunale...

Messaggio da marco10000 »

Grazie Riccardo, sempre interessanti questi interventi.
marco10000 - colleziono principalmente Regno e Repubblica, raccolgo interi e storia postale
....da piccolo, mi divertivo così http://web.legabasket.it/player/MAR-MAR ... hini_marco
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1055
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: Difendere una varieta', anche nelle aule del tribunale...

Messaggio da biagio montesano »

Mi sorprende che i giudici abbiano dato ragione alla ditta Harris!
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6974
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Difendere una varieta', anche nelle aule del tribunale...

Messaggio da somalafis »

biagio montesano ha scritto: 21 luglio 2022, 13:46 Mi sorprende che i giudici abbiano dato ragione alla ditta Harris!
Eppure questa vicenda trova conferma anche in un articolo pubblicato sul sito del National Postal Museum dello Smithsonian:''An attempt to print an additional 100,000 copies was made in order to reduce its value to collectors, but Harris successfully sued in federal court to stop this new printing of what soon came to be known as the 'bridgeless bridge' stamps. Today examples of the spectacular error still in collector hands are valued at many thousands of dollars. The National Postal Museum is fortunate to possess of not one but two of these fifty-stamp sheets''. Il sito della Federazione dei commercianti filatelici USA ne loda la figura: ''Harris won international applause from the philatelic community for his action in the famous “Thatcher Ferry Bridge” case. His quick action in November 1962 prevented Canal Zone postal officials from flooding the market with deliberate misprints of the October 12, 1962 Canal Zone stamp issued for the opening of the Thatcher Ferry Bridge over the Panama Canal. With the APS acting in support, Harris eventually won his law suit against the Canal Zone government in 1965. He prevented it from reprinting the 'missing bridge' error''.

Rev LB Jun 2023
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Americhe”

SOSTIENI IL FORUM