

17 agosto....1867
da Mantova - numerale 236 - a Gonzaga (MN)
17 agosto....1869
da Corteno (BS) - numerale 932 - a Brescia
Sì; nell'Agosto del 1866 furono segnalati casi di colera a Napoli, Genova e Torino. Altri casi poi a Palermo e in Puglia. Nel Settembre di quell'anno Napoli contò il più alto numero di vittime.borghi daniele ha scritto: 20 agosto 2022, 8:35
DOMANDA: I tagli sul fronte e sul retro della bustina sono di " disinfettazione "?
Grazie per la risposta.
![]()
Daniele
enrico54 ha scritto: 20 agosto 2022, 12:07borghi daniele ha scritto: 20 agosto 2022, 8:35
DOMANDA: I tagli sul fronte e sul retro della bustina sono di " disinfettazione "?
Grazie per la risposta.
![]()
Daniele
Sì; nell'Agosto del 1866 furono segnalati casi di colera a Napoli, Genova e Torino. Altri casi poi a Palermo e in Puglia. Nel Settembre di quell'anno Napoli contò il più alto numero di vittime.
![]()
Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue