I francobolli listati a lutto

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

I francobolli listati a lutto

Messaggio da somalafis »

Confesso: la notizia della morte di Eisabetta II mi ha colpito e mi e' venuta voglia di ricordare i francobolli che commemorano il lutto ai vertici istituzionali.
L'idea di stampare in nero (colore del lutto, almeno in Europa) comincio' nel 1923 negli USA dove un francobollo ordinario con l'effigie del presidente Harding
1922 harding.jpg
ebbe un'adizione in nero con disegno modificato in occasione del decesso presidenziale nel 1923
harding 1923.jpg
Nel 1934 in Jugoslavia venne scelta una soluzione piu' semplice: listare a lutto i francobolli con l'effigie del re Alessandro I, appena ucciso dagli ''ustascia'':
jug b.jpg
1934 jug.jpg
Analoga iniziativa coinvolse anche gli interi postali
1934 jugoslavia alessandro i.jpg
Nel 1935 un'emissione dello stesso tipo fu disposta in Belgio per sottolineare il lutto per la morte della regina Astrid
1935 astrid.jpg
Un'iniziativa analoga fu tentata anche nella penisola per la morte del Papa (da un'asta Ferrario)
vaticano.jpg
Vi vengono in mente altre emissioni?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: I francobolli listati a lutto

Messaggio da andy66 »

Mi pare ci fu quella tedesca di Hindenburg, sempre anni '30

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: I francobolli listati a lutto

Messaggio da somalafis »

andy66 ha scritto: 9 settembre 2022, 14:14 Mi pare ci fu quella tedesca di Hindenburg, sempre anni '30
...
E' vero, e' vero... La serie per la morte di Hindenburg del 1934
1934 h.jpg
Mai fidarsi della propria memoria
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7016
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I francobolli listati a lutto

Messaggio da Antonello Cerruti »

Il francobollo vaticano è conosciuto in filatelia come il "luttino".
E' dovuto ad un'iniziativa privata, assolutamente non ufficiale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
bachius
Messaggi: 66
Iscritto il: 15 settembre 2019, 18:44

Re: I francobolli listati a lutto

Messaggio da bachius »

Penso che il primo in Europa sia stato in Belgio, il francobollo del 1934 mostrava il lutto per la morte del re Alberto I.
160_001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: I francobolli listati a lutto

Messaggio da somalafis »

Avevo scritto l'intervento originario basandomi solo sulla mia memoria: evidentemente perdo colpi.....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
marco_d
Messaggi: 85
Iscritto il: 29 dicembre 2018, 18:59

Re: I francobolli listati a lutto

Messaggio da marco_d »

Grecia 1947 lutto per la morte di Re Giorgio II
Re Giorgio II.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: I francobolli listati a lutto

Messaggio da somalafis »

marco_d ha scritto: 11 settembre 2022, 14:25 Grecia 1947 lutto per la morte di Re Giorgio II
....
:oo: :oo:
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: I francobolli listati a lutto

Messaggio da Laurent »

Buona sera,

interessante idea per una nuova collezione!

Ciao:

Rev LB Aug 2023
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM