Argentina - Corrispondenza da Pueblo Italiano
Argentina - Corrispondenza da Pueblo Italiano
Un gruppo di emigranti italiani in Argentina nel 1895 fondo' un insediamento agricolo: e' Pueblo Italiano nella provincia di Cordoba. La cittadina (anzi il paese) aveva 1654 abitanti nel censimento del 2010. Non e' quindi facilissimo vedere posta spedita da questo comune: percio' quando ho visto una raccomandata in un'asta locale mi sono messo da parte l'immagine. Eccola:
Lo stemma comunale - a quanto vedo su wikipedia - affianca i colori della bandiera italiana a quelli argentini
La lettera e' stata spedita nel 1989 quando era in corso l' ''Austral'', la moneta che aveva sostituito il peso nel 1985 (con un ''cambio'' di uno a mille e gia' quel peso - introdotto nel 1983 aveva sostituito il cosiddetto ''peso ley'' nel rapporto di uno a 10.000!). Ma - come si vede dalla lettera stessa - anche l'Austral stava perdendo valore, tanto che nel 1992 venne sostituito dal ''nuevo peso'' convertibile con il rapporto di uno a 10.000 (e si calcola che valesse la bellezza di 10.000 miliardi di ''pesos moneda nacional'', la moneta introdotta in Argentina nel 1881!!!). Ma anche il ''peso'' attuale sta svalutandosi a spron battuto visto che vale 0,0070 euro....Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Una lettera da Pueblo Italiano (Argentina)
Alla preziosa segnalazione di Riccardo, che ringrazio sempre per mostrarci queste "chicche" filateliche, aggiungo che chi ha affrancato la lettera ha utilizzato il francobollo che riporta una veduta del Caminito a Buenos Aires. Il Caminito è la via museo della capitale argentina nel quartiere della Boca, fondato dagli immigrati soprattutto genovesi.
https://it.wikipedia.org/wiki/Caminito_(Buenos_Aires)
Quindi un doppio collegamento, località del mittente e francobollo, alla madrepatria.
remo
https://it.wikipedia.org/wiki/Caminito_(Buenos_Aires)
Quindi un doppio collegamento, località del mittente e francobollo, alla madrepatria.
remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: Una lettera da Pueblo Italiano (Argentina)
Un vero ''sacrario'' del tango!!!!!!!
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- paolo celani
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 16:57
Re: Una lettera da Pueblo Italiano (Argentina)
però il mittente è basco
STAFF
il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence
NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence
NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
Re: Una lettera da Pueblo Italiano (Argentina)
Ma non si puo' mai dire: ho avuto in passato un collega giornalista di nazionalita' argentina il cui cognome era evidentemente basco, pero' sua nonna era italiana, immigrata di prima generazione, per cui il suo porteño era infarcito di espressioni italiane....
Rev LB Jul 2023
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE