Canada, Nova Scotia e British North America - Letteratura e rarità in asta

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dei Paesi americani
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7715
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Canada, Nova Scotia e British North America - Letteratura e rarità in asta

Messaggio da somalafis »

La casa d'aste canadese ''Sparks Auctions'' ha indetto un'asta per il 26-27 settembre contenente ovviamente moltissimo materiale canadese. I primi tre lotti in asta sono i primi tre francobolli emessi dalla provincia del Canada nel 1851, stampati su carta vergata e offerti allo stato di nuovo.
Il n. 1 e' il tre pence ''castoro'' arancio-rosso, emesso per pagare la tariffa interna (numero di catalogo 1a). Gli esemplari nuovi del francobollo 1a sono piuttosto infrequenti: si diceva una volta che gli esemplari non usati fossero solo 18; forse sono di piu' ma molti sono difettosi. L'esemplare proposto in asta e' corredato - fra l'altro - di un certificato del 1985 che lo definisce con piena gomma originale. Ma, come ammette la casa d'aste, dopo non si sa bene cosa sia successo: forse l'originalita' della gomma venne contesta; fatto sta che chi lo possedeva all'epoca ha lavato via la colla.... Le quotazioni di catalogo sono assai sostenute: 60.000 dollari canadesi per il catalogo canadese Unitrade; 40.000 dollari USA per lo Scott e 38.000 sterline per lo Stanley Gibbons
3p.jpg
Segue un esemplare nuovo del francobollo da 6 pence bruno porpora con l'effigie del principe Alberto (lo sposo che la Regina Vittoria idolatrava); la tariffa corrispondeva a quella per l'invio di una lettera negli USA o per un doppio porto interno. Le quotazioni sono simili: 60.000 $ canadesi per l'Unitrade (n.2b); 40.000 $ USA per lo Scott (n.2b) e 50.000 £ per lo Stanley Gibbons (n.3)
6d.jpg
Infine c'e' il francobollo da 12 pence nero con l'effigie della Regina Vittoria disegnata dallo Chalon (effigie usata anche sui francobollo classici di Bahamas, Queensland, Tasmania, Nuova Zelanda, New Brunswick, Nova Scotia ecc.). Faceva parte originariamente di una coppia verticale bordo di foglio, tagliata nel 1976. Le quotazioni di catalogo sono importanti: Unitrade (n.3, 300.000 $ canadesi), Scott (n.3, 175.000 $ USA), Stanle Gibbons (n.4, 200.000 £). L'esemplare ha gomma originale ed e' leggermente linguellato
12d.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: La filatelia degli altri: Canada, i primi tre numeri nuovi in asta

Messaggio da ANTONELLO »

Meraviglie!
Il 12 pence irraggiungibile anche usato. :wub:
Il 3pence SG 1a. usato sono riuscito ad averlo :-)
img063.jpg
Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7715
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: La filatelia degli altri: Canada, i primi tre numeri nuovi in asta

Messaggio da somalafis »

Bei margini e bell'annullo...

Ho sfogliato il catalogo d'asta per vedere se ci trovavo qualcosa che non mi era mai capitato di vedere e ci ho trovato una serie di lotti di libretti di marche telefoniche e telegrafiche, che non devono essere affatto comuni. Questo ad esempio e' un libretto del 1908 con blocchi di marche telefoniche della Bell Company (che oltre alla posizione dominante sul marcato statunitense divenne anche il principale operatore telefonico del Canada)
lib1.jpg
I valori all'interno erano di questo tipo
bell.jpg
C'e' inoltre una discreto repertorio di libretti di marche telegrafiche della Canadian Pacific Railway co., emessi tra il 1897 ed il 1927
lib3.jpg
I valori all'interno sono di questo tipo
cnp.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
fabrizio544
Messaggi: 151
Iscritto il: 12 novembre 2014, 19:24

Re: La filatelia degli altri: Canada, i primi tre numeri nuovi in asta

Messaggio da fabrizio544 »

Grazie Riccardo per l'interessante argomento.
C'è sempre da apprendere qualcosa.

Buonaserata

Revised LB Jan 2019
Saluti
Fabrizio

Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo
E. Kant
Franco Peli
Messaggi: 527
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Classici di Nova Scotia ...

Messaggio da Franco Peli »

Cari Amici,

presento le prossima due aste che la “Eastern Auctions Ltd.”, la più grande azienda d'aste di francobolli del Canada terrà il 17, 18, e 19 novembre in Bathurst, New Brunswick, Canada.

https://www.easternauctions.com/public-auctions-2/

Voglio descrivere, in particolare, la vendita riguardante la collezione "Yuichi Tada" di Nova Scotia Pence & Cents 1851-1867

Dalla presentazione che la casa d’asta scrive, si può leggere:

The “Yuichi” Tada Collection of Nova Scotia Pence & Cents 1851-1867
… È nostro piacere presentare la nostra prossima asta pubblica, un evento di tre giorni che si terrà dal 17 al 19 novembre. Presentazione della collezione "Yuichi Tada" della Nuova Scozia il 17 novembre e della nostra vendita generale con il Commonwealth britannico, B.N.A. e Canada dal 18 al 19 novembre.

La nostra prima sessione è dedicata esclusivamente alla collezione "Yuichi Tada" di Nova Scotia Pence & Cents 1851-1867, una collezione tradizionale che ha ottenuto medaglie d'oro sulla scena internazionale, include prove, francobolli e storia postale. Di particolare rilievo è l'eccellente gamma di storia postale che copre sia l'era Pence 1851-1860 che quella Cents 1860-1867. I collezionisti potranno acquisire alcune delle buste con tariffe e affrancature più rare ed elusive che questa affascinante colonia britannica del Nord America ha da offrire. Abbiamo organizzato l’asta con le sezioni di storia postale in base alle tariffe postali del tempo, rendendo omaggio al famoso libro di Nicholas Argenti e alle passate vendita all'asta di materiale similare.

Catalogo visionabile direttamente dal sito-web della stessa casa d’aste.

https://www.easternauctions.com/wp-cont ... PA865a.pdf

Materiale non proprio di nostra pertinenza, personalmente ritengo le emissioni di Nova Scotia e la relativa storia postale di questa ex colonia inglese, parte del “Dominio” canadese dal 1867, fra le più interessanti del periodo classico della filatelia. Francobolli e buste presenti in quasi tutte le collezioni appartenuta ai grandi collezionisti del passato.

Inutile dire l’importanza di questo catalogo d’asta per una biblioteca di “cultori ” dei francobolli classici.

Cordialità !

Franco
YuichiTada_Nova Scotia_Cover.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Classici di Nova Scotia ...

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Bellissimo!!!

Non solo, Il catalogo è in alta risoluzione :what: :what:

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Franco Peli
Messaggi: 527
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Re: Classici di Nova Scotia ...

Messaggio da Franco Peli »

Per chi è interessato all’argomento e vuole approfondire le emissioni della “Nova Scotia”.

“The Postage Stamps of Nova Scotia” by Tom Meyerhof (10 January 2019).

https://www.google.com/search?q=Nichola ... ECRTcv3rlM

Franco
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Classici di Nova Scotia ...

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:
Franco Peli ha scritto: 17 ottobre 2022, 15:24 Per chi è interessato all’argomento e vuole approfondire le emissioni della “Nova Scotia”.

“The Postage Stamps of Nova Scotia” by Tom Meyerhof (10 January 2019).

https://www.google.com/search?q=Nichola ... ECRTcv3rlM

Franco
Grazie Franco.

I francobolli di Nova Scotia sono bellissimi.

Messo in archivio.

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Franco Peli
Messaggi: 527
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Re: Classici di Nova Scotia ...

Messaggio da Franco Peli »

Spett. Ulisse,

vedo da parte Sua un’interessamento al mio post come sopra, mi permetto di consigliare la visione di questi due siti-web.

Asta #2944 H.R. Harmer, New York, May 12, 2004 - The Fredeick R. Mayer Nova Scotia
https://issuu.com/hrharmer/docs/2944

Per una selezione di ulteriori cataloghi d’asta di questa importante casa d’aste americana con la presenza di molti francobolli classici consiglio anche:
https://issuu.com/hrharmer

Cordialità !

Franco
Franco Peli
Messaggi: 527
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Re: Classici di Nova Scotia ...

Messaggio da Franco Peli »

Aggiungo anche ...

# 2737 H.R. Harmer, New York, 17 Ottobre 1985 – Collezione Hiroyuki KANAI
https://issuu.com/hrharmer/docs/2737

# 1820 H.R. Harmer, New York, 04 Marzo 1968 – Collezione Dr. G.M. Gelderd
https://issuu.com/hrharmer/docs/geldert

David Feldman, Geneva, 04 Marzo 2011 – New Brunswick & Nova Scotia
The Warren Wilkinson Collection and The Joseph Hackmey Collection
https://issuu.com/davidfeldman/docs/bna_dfusa_web

Cordialità !

Franco
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Classici di Nova Scotia ...

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Grazie Franco, le colonie canadesi e lo steso Canada mi hanno sempre affascinato.

Saluti

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Franco Peli
Messaggi: 527
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Classici di Nova Scotia ...

Messaggio da Franco Peli »

Spett. Ulisse,

Diversi cataloghi d’asta di buon riferimento per materiale classico di Canada e BNA, si possono visionare ed anche scaricare sul sito-web delle “Eastern Auctions Ltd.” canadese, e precisamente:

https://www.easternauctions.com/public- ... -realized/
https://www.easternauctions.com/selected_rarities/

Consiglio di visionare i seguenti cataloghi d'asta:

The Highlands Collection of British North America - Part One (November 08, 2018)
The Highlands Collection of British North America - Part Two (February 14, 2019)
The Highlands Collection of British North America - Part Three (June 13, 2019)

Cordialità !

Franco
PA856_Front Cover Final_(Highlands-Part2).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Franco Peli
Messaggi: 527
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Re: Classici di Nova Scotia ...

Messaggio da Franco Peli »

Spett. Ulisse,

ho visto il Tuo interesse per i Classici

… Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860

Conosci questo sito web ?

First Issues Collectors Club
Home - Catalog - Categories - Index - Journal - Exhibits - Auctions - Forgeries - Join
http://www.firstissues.org/

Cordialità !

Franco

Rev LB Sep 2023
Franco Peli
Messaggi: 527
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Canada “The Brigham Estate” ...

Messaggio da Franco Peli »

Per Vs. info …
In data 18 agosto 2023 in Bathurst, New Brunswick, la rinomata casa d’aste canadese “Eastern Auctions Ltd.” metterà in vendita, mediante asta pubblica, la seconda parte della collezione del famoso collezionista Ron Brigham (1944-2022), collezione denominata “The Brigham Estate”.
Collezione specializzata considerata la migliore mai assemblata, che verrà offerta in quattro parti, riguardante la Provincia del Canada, collezione pluripremiata in diverse manifestazioni filateliche nazionali ed internazionali e culminata con il “Grand Prix” all’esposizioni di “Australia 1999” e “Belgica 2001”, unica collezione di Canada premiata in competizioni filateliche internazionali.
Presenti in vendita molti pezzi rari ed iconici della filatelia e storia postale del Canada, che abilmente Ron Brigham è riuscito ad acquisire nel corso di diversi anni di ricerca, francobolli e buste provenienti da importanti collezioni del passato come: Dale-Lichtenstein, Sam Nickle, Weill Brothers’ Stock, “Lindemann” (Ian Bett) e altre ancora.

Cataloghi d’asta visionabili e scaricabili direttamente dal sito web della stessa casa d’aste “Eastern Auctions Ltd.”:

Prima parte (17-03-2023)
https://www.637363.com/site/assets/catalogs/PA866b.pdf
Seconda parte (18-08-2023)
https://www.637363.com/site/assets/catalogs/PA868A.pdf


Interessanti, ben fatti e di buon riferimento questi primi due cataloghi d'asta, sicuramente importanti per chi è interessato all’argomento e per chi vuole iniziare una buona libreria filatelica di cataloghi di vendite all'asta.

Cordialità !
Franco
01.jpg
02.jpg
03.jpg
04.jpg
05.jpg
06.jpg
Rev LB Jun 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Franco Peli
Messaggi: 527
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Canada “The Brigham Estate” Part III...

Messaggio da Franco Peli »

Province of Canada “The Brigham Estate” Part III

Per Vs. info …
In data 8 marzo 2024 in Bathurst, New Brunswick, Canada, la rinomata casa d’aste canadese “Eastern Auctions Ltd.” metterà in vendita, mediante asta pubblica, la terza parte della collezione del famoso collezionista Ron Brigham (1944-2022), collezione denominata “The Brigham Estate”.

Collezione specializzata considerata la migliore mai assemblata, che verrà offerta in quattro parti, riguardante la Provincia del Canada, collezione pluripremiata in diverse manifestazioni filateliche nazionali ed internazionali e culminata con il “Grand Prix” all’esposizioni di “Australia 1999” e “Belgica 2001”, unica collezione di Canada premiata in competizioni filateliche internazionali.

Presenti in vendita molti pezzi rari ed iconici della filatelia e storia postale del Canada, che abilmente Ron Brigham è riuscito ad acquisire nel corso di diversi anni di ricerca, francobolli e buste provenienti da importanti collezioni del passato come: Dale-Lichtenstein, Sam Nickle, “Lindemann” (Ian Bett) e altre ancora.

In particolare, in questa vendita, viene esitato un pezzo iconico e massima rarità della filatelia mondiale, la gloriosa coppia nuova del famoso “Twelve Penny Black”. Considerato uno dei "gioielli della corona" della filatelia canadese.

… Lot #6 - 1851 12p Brownish Black on Handmade Laid Paper, Imperforate The glorious mint pair of the famous Twelve Penny Black, a fabulous item of the utmost rarity and aesthetic beauty. It was acquired by Ron Brigham in 1988; since then it has only surfaced at prestigious events and international exhibitions, deservedly garnering attention and dazzling a worldwide audience. One of the "Crown Jewels" of Canadian Philately, Extremely Fine, Original Gum, Lightly Hinged. (Estimated: CND$. 640,000).

Cosi come è da considerarsi una rarità il lotto #7 (Estimated: CND$. 240,000), similare al precedente, ma in condizione di coppia usata (ex “Foxbridge” Collection, 1988).

Catalogo d’asta visionabile e scaricabile direttamente dal sito web della stessa casa d’aste “Eastern Auctions Ltd.”.
https://www.637363.com/site/assets/catalogs/PA870a.pdf

Interessanti, ben fatti e di buon riferimento questi primi tre cataloghi d'asta, sicuramente importanti per chi è interessato all’argomento e per chi vuole iniziare una buona libreria filatelica di cataloghi di vendite all'asta.

Cordialità !
Franco
Canada Brigham Estate_1.jpg
Canada Brigham Estate_2.jpg
Canada Brigham Estate_3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Franco Peli
Messaggi: 527
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Re: Canada “The Brigham Estate” Part III...

Messaggio da Franco Peli »

Cari amici,
per chi è interessato posto cortesemente i due primi cataloghi d'asta come editi dalla "Eastern Auctions Ltd.", relativamente alla vendita della collezione di Ron Brigham.

March 17, 2023
The Brigham Estate – Province of Canada Part I
https://www.637363.com/site/assets/catalogs/PA866b.pdf


August 18, 2023
The Brigham Estate – Province of Canada Part II
https://www.637363.com/site/assets/catalogs/PA868A.pdf

Cordialità !
Franco
Brigham_1.jpg
Brigham_2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Canada “The Brigham Estate” Part III...

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Che pezzi in queste 3 aste!!! :what: :what:

Grazie Franco per averceli fatti conoscere.

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1653
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Canada “The Brigham Estate” Part III...

Messaggio da Matraire1855 »

Mi sembra che il mondo delle aste, internazionali ma anche italiane, stiano diventando effervescenti.
Complice il fatto che collezioni di prima grandezza vengono dismesse e dettagliate sul mercato

Rev LB Jan 2025
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Rispondi

Torna a “Americhe”

SOSTIENI IL FORUM