Cari amici ... trovato nel web:
Club Filatelico de Bogota (Colombia)
El Correo en Colombia, Tomo I – 1500-1900
LOS ORĺGENES - De la mula al telégrafo
http://www.mascoleccionismo.com/publica ... _TOMO1.pdf
El Correo en Colombia, Tomo II – 1900-2013
LA TRANSFORMACION – Del avión al Código Postal
http://www.mascoleccionismo.com/publica ... _TOMO2.pdf
Cordialità !
Franco
Storia postale della Colombia
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Storia postale della Colombia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Club Filatelico de Bogota - El Correo en Colombia
Grazie, Franco
Cordiali saluti


Cordiali saluti

Re: Club Filatelico de Bogota - El Correo en Colombia
sembra interessante, ma purtroppo non parlo spagnolo. 

Re: Club Filatelico de Bogota - El Correo en Colombia


Solo per curiosità, se può interessare, questo è il n. 1 di Colombia.
Colombia 1859 2½ cent
First issuing stamps in 1859, Colombia’s stamp history rich. From its very inception, political instability has defined this South American nation, and that instability is reflected in its postal history. In the first 27 years of stamp production, the official name of the country changed three times reflecting the shifting political tides: Grenadine Confederation (1859-61); United States of New Grenada (1861); United States of Colombia (1861-85); Republic of Colombia (1885 to present). Notice that the government calling itself the United States of New Grenada lasted less than a year.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Re: Club Filatelico de Bogota - El Correo en Colombia
Spett. Ulisse,
ho visto il Tuo interesse per i Classici
… Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Conosci questo sito web ?
First Issues Collectors Club
Home - Catalog - Categories - Index - Journal - Exhibits - Auctions - Forgeries - Join
http://www.firstissues.org/
Cordialità !
Franco
ho visto il Tuo interesse per i Classici
… Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Conosci questo sito web ?
First Issues Collectors Club
Home - Catalog - Categories - Index - Journal - Exhibits - Auctions - Forgeries - Join
http://www.firstissues.org/
Cordialità !
Franco
Re: Club Filatelico de Bogota - El Correo en Colombia


Grazie Franco, ho già in archivio questo sito, è interessante, ma, volendo approfondire, ha ancora qualche lacuna.
Comunque è molto utile specie se uno vuole avvicinarsi ai numeri UNO.
Una cosa non ho capito: c'è una colonna contraddistinta da #, una chiamata Set range cosa vogliono dire?
ID Year M D Cat # Name Scott Set range Perforation Watermark Description
Cordialità


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Re: Club Filatelico de Bogota - El Correo en Colombia
Spett. Ulisse, Tu scrivi:
... una cosa non ho capito: c'è una colonna contraddistinta da #, una chiamata Set range cosa vogliono dire ?
Personalmente ritengo che sia il "numero" dei francobolli che compongono questa prima emissione.
Great Britain 1 -2
Brazil 1 - 2 - 3
etc. etc.
Franco
... una cosa non ho capito: c'è una colonna contraddistinta da #, una chiamata Set range cosa vogliono dire ?
Personalmente ritengo che sia il "numero" dei francobolli che compongono questa prima emissione.
Great Britain 1 -2
Brazil 1 - 2 - 3
etc. etc.
Franco
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Club Filatelico de Bogota - El Correo en Colombia
grazie
pietro
Rev LB Sep 2023

Rev LB Sep 2023
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -