33 - Lucca (riordinato)
Moderatore: somalafis
Re: 33 - Lucca (riordinato)
Gioviano 33-36 (poco leggibile) inedito da eBay
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 33 - Lucca (riordinato)
Incredibile, caro amico: era una ricevitoria di terza classe e non credo proprio che avesse un gran traffico postale. Oggi non mi risulta un ufficio postale, stando agli elenchi di Poste Italiane.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 33 - Lucca (riordinato)
Ne ho un 33-107 di Viareggio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 33 - Lucca (riordinato)
Da Delcampe, il frazionario inedito (ma supposto negli elenchi di Alcide Sortino) Badia di Cantignano 33-144, frazione del Comune di Capannori che oggi conta appena 286 abitanti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 33 - Lucca (riordinato)




La cosa bizzarra e' che noi disponevamo gia' di un'impronta con il frazionario 33-144, attribuito erroneamente a Tonfalo L'annullo, poi, venne rifatto con il frazionario corretto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 33 - Lucca (riordinato)
Nuovo (atteso) ritrovamento : Vergemoli 33-173. Poco leggibile ma rarissimo considerando che la localita' (famosa dal 1898 per la Grotta del Vento, esplorata per la prima volta nel 1929) contava 601 abitanti nel 1980 e appena 103 nel 2019
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 33 - Lucca (riordinato)






Effettivamente molto inconsueto perche' poi sostituito in periodo Regno da annulli con l'indicazione provinciale ''Lucca''. All'epoca era una ricevitoria di seconda classe. Tuttavia l'ufficio postale esiste ancora ed ha il medesimo frazionario!!!!!!!
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 33 - Lucca (riordinato)
Bellissimofocosi ha scritto: 16 marzo 2022, 9:23 Nuovo (atteso) ritrovamento : Vergemoli 33-173. Poco leggibile ma rarissimo considerando che la localita' (famosa dal 1898 per la Grotta del Vento, esplorata per la prima volta nel 1929) contava 601 abitanti nel 1980 e appena 103 nel 2019
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
- p.m.pistoia
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 7 gennaio 2021, 22:53
Re: 33 - Lucca (riordinato)
forte dei marmi nuova ultima data 12/7/33
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- p.m.pistoia
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 7 gennaio 2021, 22:53
Re: 33 - Lucca (riordinato)
Pescia 1 tipo 33/61 nuova ultima data 13/3/28 prima del passaggio a Pistoia (neo provincia del 1927 allargata con la Valdinievole nel 1928)
dopo il passaggio a Pistoia venne riassegnato il frazionario 25/161 così come alle altre località pistoiesi venne mantenuto il precedente fiorentino.
solo nel secondo dopoguerra (1951) a Pistoia venne assegnato un proprio frazionario (85 liberatosi dalle Colonie).
Per una storia del frazionario nel pistoiese rimando a
https://www.ilpostalista.it/pistoia/987.htm
dopo il passaggio a Pistoia venne riassegnato il frazionario 25/161 così come alle altre località pistoiesi venne mantenuto il precedente fiorentino.
solo nel secondo dopoguerra (1951) a Pistoia venne assegnato un proprio frazionario (85 liberatosi dalle Colonie).
Per una storia del frazionario nel pistoiese rimando a
https://www.ilpostalista.it/pistoia/987.htm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- p.m.pistoia
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 7 gennaio 2021, 22:53
Re: 33 - Lucca (riordinato)
Altopascio 33/3 nuova p.d. 29/1/23
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 33 - Lucca (riordinato)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 33 - Lucca (riordinato)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 33 - Lucca (riordinato)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 33 - Lucca (riordinato)
Grazie infinite...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questa frazione di Castiglione di Garfagnana era servita all'epoca da una ricevitoria di terza classe. Oggi gli abitanti sonno scesi a 92 (secondo internet) e non c'e' piu' un ufficio postale.
Questa frazione di Castiglione di Garfagnana era servita all'epoca da una ricevitoria di terza classe. Oggi gli abitanti sonno scesi a 92 (secondo internet) e non c'e' piu' un ufficio postale.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 33 - Lucca (riordinato)
Di niente!somalafis ha scritto: 1 novembre 2022, 16:06 Grazie infinite...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questa frazione di Castiglione di Garfagnana era servita all'epoca da una ricevitoria di terza classe. Oggi gli abitanti sonno scesi a 92 (secondo internet) e non c'e' piu' un ufficio postale.
Nei due post precedenti ho inserito anche Minucciano 33-161 e Trassilico 33-170.
Re: 33 - Lucca (riordinato)
Hai ragione: e hai ragione anche sulla numerazione di Trassilico che e' effettivamente 170 e non 178 (chissa' perche' diamine ho sbagliato il secondo numero...). E i miei ringraziamenti si moltiplicano!!!!!!!SilvioF ha scritto: 1 novembre 2022, 17:36 ...
Nei due post precedenti ho inserito anche Minucciano 33-161 e Trassilico 33-170.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 33 - Lucca (riordinato)
A me questo pare un ulteriore (terzo) tipo, avendo le lettere piu' strette di quello gia' noto.p.m.pistoia ha scritto: 30 maggio 2022, 14:58 Pescia 1 tipo 33/61 nuova ultima data 13/3/28 prima del passaggio a Pistoia (neo provincia del 1927 allargata con la Valdinievole nel 1928)
dopo il passaggio a Pistoia venne riassegnato il frazionario 25/161 così come alle altre località pistoiesi venne mantenuto il precedente fiorentino.
solo nel secondo dopoguerra (1951) a Pistoia venne assegnato un proprio frazionario (85 liberatosi dalle Colonie).
Per una storia del frazionario nel pistoiese rimando a
https://www.ilpostalista.it/pistoia/987.htm
Re: 33 - Lucca (riordinato)
Hai perfettamente ragione, mentre io non me ne ero accortofocosi ha scritto: 22 dicembre 2022, 18:28A me questo pare un ulteriore (terzo) tipo, avendo le lettere piu' strette di quello gia' noto.p.m.pistoia ha scritto: 30 maggio 2022, 14:58 Pescia 1 tipo 33/61 nuova ultima data 13/3/28 prima del passaggio a Pistoia (neo provincia del 1927 allargata con la Valdinievole nel 1928)

Aggiudicato il terzo tipo di Pescia con il nome piu' ''corto'' e i fregi diversi!!!
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE