Regno d'Italia - Annullato... oggi!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


..... :mmm: :mmm:

...... 7 novembre ....1863??... :mmm: :mmm:


lettera spedita da Napoli a Palermo affrancata con 15 centesimi litografico annullato con il timbro "Piroscafi Postali Italiani"


7 nov 1863 Palermo lito PPI fr.jpg


.... dove si vede che è stata spedita da Napoli?

....quanto tempo impiegava un "piroscafo postale italiano" per percorrere il tragitto Napoli-Palermo?


....se impiegava più di dodici ore ...ecco che l'annullo apposto sul piroscafo venne apposto il 7 novembre 1863, data in cui è anche stata scritta la lettera


...considerato che l'annullo di arrivo a Palermo è del giorno 8 novembre 1863 alle ore 12 M


...è tutto visibile qui...
7 nov 1863 Palermo lito PPI.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da enrico54 »

maupoz ha scritto: 7 novembre 2022, 10:42 .... dove si vede che è stata spedita da Napoli?
Ciao Maurizio, secondo me solo dal manoscritto interno; la lettera sarà stata portata direttamente al piroscafo e i francobolli annullati in arrivo a Palermo.

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
collekle
Messaggi: 272
Iscritto il: 3 luglio 2016, 18:35
Località: Kleve

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da collekle »

Verona per Bologna 1891-11-07
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giampaolo
Messaggi: 437
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 17:33
Località: Soave

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Giampaolo »

Mauro71 ha scritto: 4 novembre 2022, 23:46
Giampaolo ha scritto: 4 novembre 2022, 10:53
Mauro71 ha scritto: 4 novembre 2022, 9:30 Lettera spedita il 4 novembre 1873 da Sant'Elpidio a Mare per Sulina, allora porto franco dell'Impero Ottomano, oggi in Romania. La tariffa di 2,20 lire per la mediazione dell'amministrazione austro-ungarica copre il triplo porto da 60 centesimi più i 40 centesimi per la raccomandata.

Buona giornata,
Mauro
Molto affascinante, complimenti :f_love:

Una curiosità (scoperta consultando wikipedia :leggo: ) ancora oggi Sulina si raggiunge solo via mare o via Danubio :shock: non esistono infatti strade o ferrovie che la collegano al resto della Romania ! Sarebbe interessante poter ricostruire il tragitto fatto all'epoca, oltre all'indicazione della via di Vienna e al timbro di arrivo non vi sono altre apparenti fermate intermedie. :mmm:

Ciao:


Ti ringrazio per l’apprezzamento Giampaolo, molto gentile.

Mi sono interrogato anch’io sul percorso della lettera. In effetti ci sono pochi elementi d’aiuto ma un contributo, come sempre documentato e molto interessante, scritto qualche anno fa da Laurent Veglio può venire in soccorso. In quel contributo Laurent descrive il percorso di una lettera inoltrata nel 1863 per la via di terra da Ancona a Costantinopoli, quindi un percorso in buona parte sovrapponibile a quello della lettera da S. Elpidio a Mare a Sulina. Laurent parla di due possibili vie di terra, una chiamata “balcanica” e l’altra “danubiana”. Ammesso che nel 1873 le due vie fossero ancora attive, è probabile che la mia lettera abbia percorso la via “danubiana” descritta magistralmente da Laurent nel suo contributo reperibile al seguente link: www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?p=424169. Se l'ipotesi è corretta, una volta arrivata a Kustendje sul Mar Nero è possibile che la lettera sia stata trasportata a bordo di un piroscafo fino a Sulina. Riallego la cartina caricata a suo tempo da Laurent, alla quale ho aggiunto dove è collocata Sulina, a nord di Kustendje.

Chissà se Laurent leggerà questo post ed eventualmente potrà darci il suo parere sulla questione.

Buona serata,
Mauro
Grazie per le tue precisazioni Mauro. :abb:

Ti rispondo solo ora poichè per il fine settimana sono stato in montagna e lì c'è un segnale internet molto "ballerino". :cof:

Ho letto molto volentieri il post di Laurent, un vero "fuoriclasse" in questo settore di storia postale. :clap:

Come dici te, la lettera molto facilmente ha viaggiato attraverso la via danubiana. Ovviamente non ho nessuna competenza per affermarlo con certezza ma, se confrontiamo i tempi di percorrenza con la lettera di Laurent, possiamo stabilire con buone probabilità che da S.Elpidio la tua lettera ci abbia messo 4/5 giorni a raggiungere Vienna, per giungervi quindi l'8 o il 9 novembre. Consultando il calendario perpetuo :leggo: sappiamo che il 9 novembre 1873 cadeva di domenica (facciamo allora che arrivò sabato 8 così non obblighiamo i postini a lavorare di domenica ? :-)) ). Sappiamo anche che la via danubiana prevedeva una partenza il lunedì e una il venerdì. Supponendo che la lettera sia partita lunedì 10 novembre e che ci abbia messo i 4 giorni previsti dalle poste austriache per raggiungere Costantinopoli avremmo un arrivo per il giorno 14 che era un venerdì e successivo inoltro a Sulina il giorno dopo, sabato 15 novembre 1873, come da timbro di arrivo. Qui alzo le mani :?: perchè bisogna capire se la lettera arrivò veramente a Costantinopoli (manca il timbro di arrivo azzurro come sulla lettera di Laurent, quindi lo escluderei) e poi venne imbarcata su qualche piroscafo per arrivare nella cittadina ottomana o venne scaricata dal treno a Kustendje per poi giungere in qualche altro modo a destinazione. :mmm:

Speriamo che Laurent ci illumini ! Ciao:
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da enrico54 »

Non penso di fare chiarezza, ma per aggiungere qualcosa a questo interessante argomento allego le scansioni di due mie lettere, entrambe dirette a Sulina da Chiavari, peraltro dello stesso archivio (contengono il testo, è un padre che scrive al figlio imbarcato su un clipper).

Tute e due impiegarono 14 giorni da Chiavari a Sulina, ma a mio avviso seguendo due percorsi diversi: una riporta al verso solo il bollo di arrivo a Sulina e quelli connessi alla rispedizione, ma anche il doppio cerchio di Brindisi; non si legge il mese ma il giorno 10 è sufficientemente chiaro e non può che essere Novembre, visto che il 10 Dicembre era a Queenstown.

La seconda invece riporta al verso anche due bolli, dopo quello di Vienna, che sono precedenti a quello di Sulina, purtroppo non sono ancora riuscito a decifrarli.

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
Giampaolo
Messaggi: 437
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 17:33
Località: Soave

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Giampaolo »

Grazie del tuo contributo Enrico, vediamo se unendo le forze salta fuori qualcosa... :cin:

Per quanto riguarda la lettera partita da Chiavari l'8 novembre e poi rispedita a Cork pensi che abbia viaggiato solo per mare fino a Sulina ? O arrivò a Brindisi in treno il 10 ? Non so se all'epoca un piroscafo riuscisse a coprire quella distanza in due giorni considerato che molto probabilmente doveva fare alcune fermate intermedie. :mmm:

Comunque mi incuriosisce questa lettera che venne sbarcata da un vascello per essere poi consegnata a un altro nel porto di Cork, anche se penso che sia stato il marinaio a recarsi all'ufficio postale. Non so come funzionasse ma penso che sia stato molto comune all'epoca di questi bastimenti che coprivano tutte le rotte commerciali.

Peccato l'altra lettera dove in effetti i timbri sono praticamente illeggibili, tranne quello di partenza di Chiavari, il cerchio piccolo di Genova e quello della via di Vienna. Sarebbero stati molto utili per capirci qualcosa di più... :dub:

Ciao:
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


:-) ,,,grandi viaggi---- tra i mari ....




:-) ... piccoli viaggi ....nostrani


8 novembre .... :mmm: ....1866


raccomandata da Livorno a Bologna affrancata per 90 centesimi

ho messo il dubitativo ... :mmm: ... perchè il datario di Livorno è mal impresso ...forse a causa del contenuto della busta....

si leggono il 6 finale dell'anno, le lettere OV. del mese e ... :mmm: ...del giorno che parrebbe poter essere anche un 2 oppure un 8 oppure un 9

8 nov 1866.jpg

...giriamo pagina....

c'è un timbro anche questo mal impresso che leggo come quello dell'ambulante "Firenze-Torino 2 B"

finalmente un timbro ben leggibile quello dell'arrivo a Bologna il giorno 9 novembre 1866

8 nov 1866 verso.jpg

spedita da Livorno il giorno 2 ? arrivata a Bologna il giorno 9 ... una raccomandata .... mi pare improbabile

più fattibile spedita da Livorno il giorno 8 e arrivata a Bologna il giorno dopo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

enrico54 ha scritto: 7 novembre 2022, 19:14
La seconda invece riporta al verso anche due bolli, dopo quello di Vienna, che sono precedenti a quello di Sulina, purtroppo non sono ancora riuscito a decifrarli.

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue

:-)

... aperta ...la caccia ....al timbro

... metto in ordine cronologico i timbri presenti al verso della busta

.... magari qualcuno .... :ricerca: ....peut-être quelqu'un.... ;-)


1. GENOVA 6.11.1869

Sulina_a gen.jpg

2. VIENNA 9.11.1869

Sulina_b wie.jpg

3. nonsapreidire 11.11.1869 .... 2 giorni dopo Vienna

Sulina_c.jpg


4. anchequestononsapreidire 12.11 ....... 3 giorni dopo Vienna


Sulina_d.jpg




5. SULINA 20.11.1869

Sulina_e sul.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

maupoz ha scritto: 8 novembre 2022, 11:16
4. anchequestononsapreidire 12.11 ....... 3 giorni dopo Vienna


questo potrebbe essere BRASOV (Romania)

Sulina_d.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 8 novembre 1866 da " VARESE a VOLTA "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 8 novembre 1875 da " PESCAROLO a TRAVAGLIATO "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

8 novembre.jpeg
8 novembre 1880 - Piccola busta raccomandata da Gravedona a Palermo. Affrancatura due Re con
30 centesimi DLR e 20 centesimi Umberto in tariffa per lettere semplici raccomandate.
In alto a destra venne siglato il peso della lettera (9 grammi) e il n°14 apposto sul registro delle raccomandate.
Ciao: Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 9 novembre 1868 da " CONEGLIANO a PAVIA "

Annullo "Lombardo Veneto"su Italia più Punti 2600.

Doppio porto per interno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


...9 novembre ......1877


da Robecco (CR) numerale 1895 a Vescovato (CR)

...credevo si trattasse di Robecco sul Naviglio ...poco più in là di Abbiategrasso ... visto il numerale si tratta invece di Robecco d'Oglio ...poco più in là di Cremona

9 NOV 1877 ROBECCO 1895.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
collekle
Messaggi: 272
Iscritto il: 3 luglio 2016, 18:35
Località: Kleve

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da collekle »

Budrio per Venezia 1891-11-09
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 10 novembre 1886
Raccomandata da " TOLMEZZO a BIELLA "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da enrico54 »

11 Novembre 1869

Da Boves (CN) per Batnà (zona nord orientale dell’Algeria, non distante dal confine con la Tunisia), doppio porto sino a destino.

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 11 novembre 1870

Assicurata da " SIENA a BIELLA "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 11 novembre 1877 da " LANDRIANO a LISCATE "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

Salve, per errore ho postato oggi una lettera con data 12 novembre (resta valida per domani)

In data di oggi invece da " MILANO a BIELLA "

Raccomandata doppio porto per interno più diritto di raccomandazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM