



Stefano
Moderatore: Alex
Altra busta del tutto simile, anche questa con un'affrancatura di pregio (pubblicitario per l'estero) condita con un Veglia Falso...alligatore ha scritto:Ciao ragazzi,
ho appena comprato una lettera che mi dà molti dubbi e vorrei la vostra opinione...se negativa la rimando indietro, visto che l'affrancatura con la quartina del 25c./su 45 c. ha influito e non poco sul prezzo!!
La foto purtroppo è brutta perché non mi è ancora arrivata e non ho di meglio. La targhetta infelicemente ribattuta è usata nell'Ufficio di Milano (*) il 6 febbraio 1925! Da quanto leggo nel forum e nei cataloghi l'uso di questa targhetta dovrebbe essere limitata ad Aprile e in sei (?) uffici, fra i quali non c'è quello qui testimoniato. Questi due fatti combinati mi fanno fortemente dubitare della bontà dell'insieme, oltre al fatto che, se non erro, l'ufficio in questione non fece uso di targhette meccaniche nel '25 (ma qui ci vuole la vostra conferma). Inoltre, la presenza piuttosto insolita della quartina è un altro elemento che aggiunge dubbi....
Stefano
Più che l'annullo è simpatica la destinazione!gianni tramaglino ha scritto:Cari "targhettofili"
ecco l'ultimo splendido ritrovamento dell'Amico Paolo Campani , che gentilmente ci offre in visione !A seguire quanto chiosa Paolo ....in allegato l’annullo “VEGLIA” Si tratta di uno dei più rari annulli meccanici. Usato in almeno 6 città per non più di due giorni sempre in arrivo “centro”(sul retro delle buste salvo qualche eccezione di uffici come ad esempio Genova che annullava con”Genova centro” anche corrispondenza in partenza). .
Aggiungo che Napoli dovrebbe essere il primo ritrovamento ( ad esclusione di un frammento ).Buona visione!gianni tramaglino