"Sparizioni" postali...
Re: ladrones en Correos. ladri nell'ufficio postale.
A me, oltre ad aver rubato francobolli e contenuto, ci hanno pure messo una lettera di scuse: "La busta è stata danneggiata durante LA LAVORAZIONE"... Non ho più con me questa lettera, che avevo rivenduto come "Storia del (dis)servizio postale"... Almeno in parte ho recuperato il danno.
Re: ladrones en Correos. ladri nell'ufficio postale.

La segunda en 15 días.
Y al correo español, le da igual. Son incapaces de poner una nota avisando que la carta llego así a destino.
Un desastre.
Il secondo in 15 giorni.
E alla posta spagnola non interessa. Non sono in grado di apporre una nota che informi che la lettera è così arrivata a destinazione.
Un disastro.
Rev LB Oct 2021
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- francyphil
- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: "Sparizioni" postali...
Aggiornamentofrancyphil ha scritto: 5 giugno 2020, 11:19 nell'ultimo mese mi arriva spesso posta e pacchi "controllati". Al momento non manca nulla... ma che tristezza![]()
Dopo anni quasi senza oggetti persi negli ultimi 6 mesi si sono "smarrite"


1 busta dagli USA
1 piego di libri dall'Italia
1 busta dalla Germania
Sfortunato solo io?

Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: "Sparizioni" postali...
Per me e' stato un anno disastroso, tanto che ho interrotto gli acquisti. Due spese che ritenevo importanti su Hipstamps di francobolli Cinesi, circa 200 euro in tutto. Materiale che doveva arrivare dal centro degli stati uniti. Secondo la tracciatura un plico non e' nemmeno arrivato in Italia mentre l'altro e' arrivato ma scomparso.
Dopo diverse settimane ho avuto il rimborso da ebay rimettendoci 5-6 euro.
Poi anche alcuni francobolli indocinesi dalla Francia, mai arrivati. Per fortuna pochi euro.
Poi un caso alquanto bizzarro, aspettavo circa 250 euro di francobolli da un venditore Argentino. Me li ha spediti ma non arrivavamo mai. Ho fatto la procedura consigliata dalle poste in caso di contestazione... dopo un po' il plico raccomandato e' arrivato. Un mese dopo mi arriva una raccomandata da parte delle poste per dirmi che il plico e' andato perduto e che chiudevano la pratica. Ma come fa a succedere una cosa del genere? ammettono che una raccomandata e' andata perduta invece e' arrivata...
Insomma, annata nera questa... anche per le spedizioni. Mai capitato questo disastro.
Dopo diverse settimane ho avuto il rimborso da ebay rimettendoci 5-6 euro.
Poi anche alcuni francobolli indocinesi dalla Francia, mai arrivati. Per fortuna pochi euro.
Poi un caso alquanto bizzarro, aspettavo circa 250 euro di francobolli da un venditore Argentino. Me li ha spediti ma non arrivavamo mai. Ho fatto la procedura consigliata dalle poste in caso di contestazione... dopo un po' il plico raccomandato e' arrivato. Un mese dopo mi arriva una raccomandata da parte delle poste per dirmi che il plico e' andato perduto e che chiudevano la pratica. Ma come fa a succedere una cosa del genere? ammettono che una raccomandata e' andata perduta invece e' arrivata...
Insomma, annata nera questa... anche per le spedizioni. Mai capitato questo disastro.
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Re: "Sparizioni" postali...
Purché non vengano a chiedertela indietro per finire di smarrirla...
Roberto
Roberto
S T A F F
- francyphil
- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: "Sparizioni" postali...
Ormai la annovero tra le perse.... da due mesi in viaggio dal Sudafrica
Peccato.. era un annullo citato dal catalogo ma riportato senza immagine.


Peccato.. era un annullo citato dal catalogo ma riportato senza immagine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: "Sparizioni" postali...
12 dicembre 1951.
Lettera aerea da Cosenza per Buenos Aires affrancata per 200 lire con il falso 100 lire della III tiratura ed il 100 lire dell’Italia al lavoro.
Al verso bollo arrivo del 18 dicembre 1951.
Una delle quattro lettere note: una con il falso della II tiratura e tre con il falso della III tiratura.
Ora tre in quanto questa esposta è stata oggetto di furto nel convegno di Bologna del 2019.
Mi resta solo l’immagine ed il triste ricordo di un acquisto…svanito.
Lettera aerea da Cosenza per Buenos Aires affrancata per 200 lire con il falso 100 lire della III tiratura ed il 100 lire dell’Italia al lavoro.
Al verso bollo arrivo del 18 dicembre 1951.
Una delle quattro lettere note: una con il falso della II tiratura e tre con il falso della III tiratura.
Ora tre in quanto questa esposta è stata oggetto di furto nel convegno di Bologna del 2019.
Mi resta solo l’immagine ed il triste ricordo di un acquisto…svanito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matraire1855
- Messaggi: 1647
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: "Sparizioni" postali...
Mi sembra che con il Sud Africa ci siano ancora problemi di ricevimento/spedizione della posta causa COVIDfrancyphil ha scritto: 24 marzo 2021, 21:35 Ormai la annovero tra le perse.... da due mesi in viaggio dal Sudafrica![]()
![]()
Peccato.. era un annullo citato dal catalogo ma riportato senza immagine.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
- francyphil
- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: "Sparizioni" postali...
E' arrivata oggi
Considerando 8 ore di cammino al giorno potevano anche consegnarla a piedi

Considerando 8 ore di cammino al giorno potevano anche consegnarla a piedi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: "Sparizioni" postali...
Ma in questi casi non c'è un rimborso? Sarebbe stato il caso d'approfittarne (anche se è scorrettogiancaos ha scritto: 4 dicembre 2020, 19:14 Per me e' stato un anno disastroso, ...
Poi un caso alquanto bizzarro, aspettavo circa 250 euro di francobolli da un venditore Argentino. Me li ha spediti ma non arrivavamo mai. Ho fatto la procedura consigliata dalle poste in caso di contestazione... dopo un po' il plico raccomandato e' arrivato. Un mese dopo mi arriva una raccomandata da parte delle poste per dirmi che il plico e' andato perduto e che chiudevano la pratica. Ma come fa a succedere una cosa del genere? ammettono che una raccomandata e' andata perduta invece e' arrivata...
Insomma, annata nera questa... anche per le spedizioni. Mai capitato questo disastro.

chiedo, perchè anch'io da poco ho iniziato a fare acquisti online fin ora tutto bene

GianniBz
- pietro mariani
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: "Sparizioni" postali...
Brutte notizie anche per acquisti effettuati dalla Royal Mail:
acquisto effettuato il 14 Agosto e mai arrivato...
pietro
Rev LB Sep 2022
acquisto effettuato il 14 Agosto e mai arrivato...


Rev LB Sep 2022
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- pietro mariani
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: "Sparizioni" postali...
A completezza di quest'ultima segnalazione confermo che il pezzo poi è arrivato in Dicembre 2021 (è stato fermo in Dogana per circa 4 mesi...) .pietro mariani ha scritto: 27 ottobre 2021, 4:42 Brutte notizie anche per acquisti effettuati dalla Royal Mail:
acquisto effettuato il 14 Agosto e mai arrivato...
![]()
pietro
Rev LB Sep 2022

Rev LB Nov 2023
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: "Sparizioni" postali...
Tra dicembre 2023 e gennaio 2024 le Poste Italiane e/o quelle tedesche hanno (diciamo) smarrito 2 spedizioni con materiale degli Antichi Stati Sardi e Regno d'Italia, per un totale di circa 400 euro. Tutto ciò è accaduto nonostante si trattasse di spedizioni raccomandate.
Entrambe le spedizioni, partite dalla Germania, erano destinate in Italia. La prima spedizione è stata dapprima trattenuta in dogana a Milano perché mancava la documentazione per lo sdoganamento (già qui siamo al teatro dell'assurdo, trattandosi di corrispondenza intra-UE). Superato lo scoglio della dogana, la raccomandata è arrivata al centro Reiss Romoli di Torino. Dopo diverse settimane passate ad aprire reclami e chiamare Poste Italiane, la spedizione è stata dichiarata smarrita.
Vorrei postare delle foto del materiale, nel caso dovesse riapparire in giro sui siti d'aste, ma non so se abbia senso.
L'altra spedizione (altri 300 euro) sembra non essere nemmeno arrivata in territorio Italiano, o è arrivata ma non è stata registrata al centro scambi.
Direi che ho cominciato il 2024 all'insegna della fortuna

Entrambe le spedizioni, partite dalla Germania, erano destinate in Italia. La prima spedizione è stata dapprima trattenuta in dogana a Milano perché mancava la documentazione per lo sdoganamento (già qui siamo al teatro dell'assurdo, trattandosi di corrispondenza intra-UE). Superato lo scoglio della dogana, la raccomandata è arrivata al centro Reiss Romoli di Torino. Dopo diverse settimane passate ad aprire reclami e chiamare Poste Italiane, la spedizione è stata dichiarata smarrita.
Vorrei postare delle foto del materiale, nel caso dovesse riapparire in giro sui siti d'aste, ma non so se abbia senso.
L'altra spedizione (altri 300 euro) sembra non essere nemmeno arrivata in territorio Italiano, o è arrivata ma non è stata registrata al centro scambi.
Direi che ho cominciato il 2024 all'insegna della fortuna


Re: "Sparizioni" postali...


Secondo me può avere un senso.OneBerto ha scritto: 18 febbraio 2024, 15:17 Tra dicembre 2023 e gennaio 2024 le Poste Italiane e/o quelle tedesche hanno (diciamo) smarrito 2 spedizioni con materiale degli Antichi Stati Sardi e Regno d'Italia, per un totale di circa 400 euro. Tutto ciò è accaduto nonostante si trattasse di spedizioni raccomandate.
Entrambe le spedizioni, partite dalla Germania, erano destinate in Italia. La prima spedizione è stata dapprima trattenuta in dogana a Milano perché mancava la documentazione per lo sdoganamento (già qui siamo al teatro dell'assurdo, trattandosi di corrispondenza intra-UE). Superato lo scoglio della dogana, la raccomandata è arrivata al centro Reiss Romoli di Torino. Dopo diverse settimane passate ad aprire reclami e chiamare Poste Italiane, la spedizione è stata dichiarata smarrita.
Vorrei postare delle foto del materiale, nel caso dovesse riapparire in giro sui siti d'aste, ma non so se abbia senso.
L'altra spedizione (altri 300 euro) sembra non essere nemmeno arrivata in territorio Italiano, o è arrivata ma non è stata registrata al centro scambi.
Direi che ho cominciato il 2024 all'insegna della fortuna![]()
![]()
Se si tratta di corrispondenza finita al macero, pazienza è andata persa.
Se si tratta di corrispondenza "alienata", può darsi che possa comparire o sul web o in qualche asta. Prova a mettere le immagini, non si sa mai .....


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: "Sparizioni" postali...
Fidandomi poco delle poste, tutti gli invii li chiedo x assicurata. Spesa sicuramente superiore, ma arriva in pochi giorni.
marmat
marmat
Re: "Sparizioni" postali...
E' una cosa da fare sempre quando il valore del bene acquistato supera una certa cifra, e meglio ancora affidarsi a dei corrieri privati.Marmat ha scritto: 18 febbraio 2024, 15:59 Fidandomi poco delle poste, tutti gli invii li chiedo x assicurata. Spesa sicuramente superiore, ma arriva in pochi giorni.
Consiglio anche di assicurare l'intero ammontare della spesa, nel peggiore dei casi almeno i soldi li rivedi.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: "Sparizioni" postali...
Ciao a tutti. Grazie per i consigli.
La cosa assurda è che Poste Italiane ad esempio non permette di assicurare le spedizioni raccomandate verso la Germania. Ho visto la lista dei Paesi, ed effettivamente la Germania non è in lista.
Devo verificare se le poste tedesche abbiano prodotti assicurati verso l'estero per i privati. Tuttavia, spesso ci sono delle restrizioni (non è possibile spedire elementi da collezione, contanti, opere d'arte,...). Diciamo che i problemi sono maggiori quando si spedisce da uno stato ad un altro.
L'alternativa sono gli spedizionieri privati.
In generale, ho comunque dei dubbi sull'efficacia di queste spedizioni assicurate. Tutto funziona nel momento in cui la corrispondenza viene recapitata, ma se dovesse esser persa come fate a dimostrare il valore effettivo della merce senza una perizia, una ricevuta, ecc.
In allegato parte del lotto smarrito. Le immagini sono un po' sgranate perché direttamente prese dai siti da cui i valori sono stati acquistati.
Buona domenica
La cosa assurda è che Poste Italiane ad esempio non permette di assicurare le spedizioni raccomandate verso la Germania. Ho visto la lista dei Paesi, ed effettivamente la Germania non è in lista.
Devo verificare se le poste tedesche abbiano prodotti assicurati verso l'estero per i privati. Tuttavia, spesso ci sono delle restrizioni (non è possibile spedire elementi da collezione, contanti, opere d'arte,...). Diciamo che i problemi sono maggiori quando si spedisce da uno stato ad un altro.
L'alternativa sono gli spedizionieri privati.
In generale, ho comunque dei dubbi sull'efficacia di queste spedizioni assicurate. Tutto funziona nel momento in cui la corrispondenza viene recapitata, ma se dovesse esser persa come fate a dimostrare il valore effettivo della merce senza una perizia, una ricevuta, ecc.
In allegato parte del lotto smarrito. Le immagini sono un po' sgranate perché direttamente prese dai siti da cui i valori sono stati acquistati.
Buona domenica

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: "Sparizioni" postali...
Forse si tratta di una dimenticanza nella lista dei paesi, anche perchè vedendo alcuni di quelli inseriti qualche dubbio che la posta viaggi "sicura" viene spontaneo....OneBerto ha scritto: 18 febbraio 2024, 17:27 La cosa assurda è che Poste Italiane ad esempio non permette di assicurare le spedizioni raccomandate verso la Germania. Ho visto la lista dei Paesi, ed effettivamente la Germania non è in lista.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: "Sparizioni" postali...
Purtroppo credo non si tratti di una dimenticanza, almeno da quanto mi aveva detto tempo fa un dipendente di Poste Italiane.Stefano T ha scritto: 18 febbraio 2024, 17:39Forse si tratta di una dimenticanza nella lista dei paesi, anche perchè vedendo alcuni di quelli inseriti qualche dubbio che la posta viaggi "sicura" viene spontaneo....OneBerto ha scritto: 18 febbraio 2024, 17:27 La cosa assurda è che Poste Italiane ad esempio non permette di assicurare le spedizioni raccomandate verso la Germania. Ho visto la lista dei Paesi, ed effettivamente la Germania non è in lista.
Re: "Sparizioni" postali...
Ad ogni modo dalla Germania puoi spedire tramite assicurata fino a 500€ anche francobolli da collezione, come trovi in fondo a questa pagina di DHL:
https://www.dhl.de/en/toolbar/footer/in ... halte.html
E questa è quella di riferimento generale:
https://www.dhl.de/en/privatkunden/info ... l.html#faq
https://www.dhl.de/en/toolbar/footer/in ... halte.html
E questa è quella di riferimento generale:
https://www.dhl.de/en/privatkunden/info ... l.html#faq



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE