Originali e falsi dei francobolli cantonali
Re: Richiesta di aiuto su un Cantonale
Eccola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6996
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Richiesta di aiuto su un Cantonale
Sembra proprio una riproduzione.
Forse una stampa da una pubblicazione.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Forse una stampa da una pubblicazione.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Richiesta di aiuto su un Cantonale
buonasera
uhm, mistero risolto mi pare.
In effetti parrebbe cosi'.
uhm, mistero risolto mi pare.
In effetti parrebbe cosi'.


Enrico
Re: Richiesta di aiuto su un Cantonale
Chiaro, il rosso è nettamente retinato!
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Richiesta di aiuto su un Cantonale

Quindi ci avevo visto giusto.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Richiesta di aiuto su un Cantonale
Saluti, qui puoi confrontarlo con uno autentico. è chiaro che quello che mostra è molto falso.
Rev LB Jul 2023
Rev LB Jul 2023
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
6 Rappen nero Zurigo 1843
Salve a tutti
chiedo aiuto in quanto sto cercando di comprendere se è una falsificazione oppure se sia autentico
come descritto nel volume di Antonello Cerruti e Michele Martini
Originali e Falsi D'Europa vol.2
possiede tutte le caratteristiche generali
poi andando a vedere quale tipo sia il 6 rappen
secondo le linee oblique nere è il V tipo
c'è un problema
sotto la scritta Zurigo vi sono 2 linee nere e non una come descritto nel Volume
cosa ne pensate?
ho solo questa foto dalla baia
Grazie a chi vorrà darmi un consiglio
Nicola
chiedo aiuto in quanto sto cercando di comprendere se è una falsificazione oppure se sia autentico
come descritto nel volume di Antonello Cerruti e Michele Martini
Originali e Falsi D'Europa vol.2
possiede tutte le caratteristiche generali
poi andando a vedere quale tipo sia il 6 rappen
secondo le linee oblique nere è il V tipo
c'è un problema
sotto la scritta Zurigo vi sono 2 linee nere e non una come descritto nel Volume
cosa ne pensate?
ho solo questa foto dalla baia
Grazie a chi vorrà darmi un consiglio
Nicola

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
N.A. Cosanni
Sostenitore 2016-2024
Ampiamente dilettante
Colleziono : Repubblica (Nuovi e Usati) - Regno - solo se capita ASI
San Marino - SMOM - Giappone - Svizzera - Austria - USA
Interesse: Castelli D'Italia
Collezione tematica: Paleontologia, Mineralogia, Meteoriti
Agg. 09/2022
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCcP-3e ... q8PcHBh_Tg
_________________________________________________________________________
Sostenitore 2016-2024
Ampiamente dilettante
Colleziono : Repubblica (Nuovi e Usati) - Regno - solo se capita ASI
San Marino - SMOM - Giappone - Svizzera - Austria - USA
Interesse: Castelli D'Italia
Collezione tematica: Paleontologia, Mineralogia, Meteoriti
Agg. 09/2022
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCcP-3e ... q8PcHBh_Tg
_________________________________________________________________________
Re: 6 Rappen nero Zurigo 1843
Il francobollo è originale, V tipo con sfondo a linee verticali.
E' annullato dalla rosetta rossa di Zurigo anch'essa originale.
Nei quinti tipi la scritta Zürich appoggia esattamente sulla terza linea, (contando dal basso), come si nota dall'immagine. Quindi restano due linee libere al di sotto della dicitura.
Credo si tratti di un refuso che si è trascinato per un copia/incolla da pagina 56 a pag 58. Tieni presente quanto ho appena scritto.
E' annullato dalla rosetta rossa di Zurigo anch'essa originale.
Nei quinti tipi la scritta Zürich appoggia esattamente sulla terza linea, (contando dal basso), come si nota dall'immagine. Quindi restano due linee libere al di sotto della dicitura.
Credo si tratti di un refuso che si è trascinato per un copia/incolla da pagina 56 a pag 58. Tieni presente quanto ho appena scritto.
Re: 6 Rappen nero Zurigo 1843
Grazie mille (Medor = Michele Martini?)
te ne sono grato
stavo uscendo di testa perchè aveva tutto in ordine, anche l'annullo lo avevo verificato facendo varie ricerche
quindi sono piacevolmente
contento che ho messo in pratica quanto letto sul vostro volume
Nicola
te ne sono grato
stavo uscendo di testa perchè aveva tutto in ordine, anche l'annullo lo avevo verificato facendo varie ricerche
quindi sono piacevolmente
contento che ho messo in pratica quanto letto sul vostro volume

Nicola
medor ha scritto: 6 ottobre 2022, 2:00 Il francobollo è originale, V tipo con sfondo a linee verticali.
E' annullato dalla rosetta rossa di Zurigo anch'essa originale.
Nei quinti tipi la scritta Zürich appoggia esattamente sulla terza linea, (contando dal basso), come si nota dall'immagine. Quindi restano due linee libere al di sotto della dicitura.
Credo si tratti di un refuso che si è trascinato per un copia/incolla da pagina 56 a pag 58. Tieni presente quanto ho appena scritto.
N.A. Cosanni
Sostenitore 2016-2024
Ampiamente dilettante
Colleziono : Repubblica (Nuovi e Usati) - Regno - solo se capita ASI
San Marino - SMOM - Giappone - Svizzera - Austria - USA
Interesse: Castelli D'Italia
Collezione tematica: Paleontologia, Mineralogia, Meteoriti
Agg. 09/2022
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCcP-3e ... q8PcHBh_Tg
_________________________________________________________________________
Sostenitore 2016-2024
Ampiamente dilettante
Colleziono : Repubblica (Nuovi e Usati) - Regno - solo se capita ASI
San Marino - SMOM - Giappone - Svizzera - Austria - USA
Interesse: Castelli D'Italia
Collezione tematica: Paleontologia, Mineralogia, Meteoriti
Agg. 09/2022
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCcP-3e ... q8PcHBh_Tg
_________________________________________________________________________
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6996
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 6 Rappen nero Zurigo 1843
Ciao Nicola, mi scuso per il refuso.
Peraltro, l'immagine è abbastanza chiara da mostrare due righe (e non una) sotto la dicitura.
Medor è il bravissimo Paolo Bonadei (coautore del testo sui francobolli INSELPOST).
Michele Martini ha lo pseudonimo "doppioking".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Peraltro, l'immagine è abbastanza chiara da mostrare due righe (e non una) sotto la dicitura.
Medor è il bravissimo Paolo Bonadei (coautore del testo sui francobolli INSELPOST).
Michele Martini ha lo pseudonimo "doppioking".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 6 Rappen nero Zurigo 1843
Gli annulli "sbavati" della rosetta di Zurigo sono quasi sempre originali, i falsari preferiscono impronte più definite, per rendere più attraente l'esemplare.niccosan ha scritto: 6 ottobre 2022, 10:30 anche l'annullo lo avevo verificato facendo varie ricerche
Re: 6 Rappen nero Zurigo 1843

Il francobollo, oltre ad essere corto, ha un forte assottigliamento nel centro in alto, tanto che la carta risulta sfrangiata e al verso si vede il colore rosso dell'annullo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: 6 Rappen nero Zurigo 1843
Solo il 15-20 % degli esemplari di Zurigo presentano margini in eccellenti condizioni. Direi che è quasi normale per un cantonale. Dato l'esiguo numero di francobolli superstiti i parametri qualitativi non sono gli stessi di altre emissioni, anche di quelle ottocentesche.
Rev LB Oct 2023
Rev LB Oct 2023
4 Rappen nero Zurigo 1843
Purtroppo anche con il volume sotto mano non riesco a comprendere se sia originale oppure un falso ben fatto
sembrerebbe un 3 tipo per alcune caratteristiche ma non tutto torna
chiedo qui per fugare ogni dubbio
io alla fine mi sono convinto sia un falso dell'epoca
Grazie a chi vorrà perdere 2 minuti
sembrerebbe un 3 tipo per alcune caratteristiche ma non tutto torna
chiedo qui per fugare ogni dubbio
io alla fine mi sono convinto sia un falso dell'epoca
Grazie a chi vorrà perdere 2 minuti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
N.A. Cosanni
Sostenitore 2016-2024
Ampiamente dilettante
Colleziono : Repubblica (Nuovi e Usati) - Regno - solo se capita ASI
San Marino - SMOM - Giappone - Svizzera - Austria - USA
Interesse: Castelli D'Italia
Collezione tematica: Paleontologia, Mineralogia, Meteoriti
Agg. 09/2022
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCcP-3e ... q8PcHBh_Tg
_________________________________________________________________________
Sostenitore 2016-2024
Ampiamente dilettante
Colleziono : Repubblica (Nuovi e Usati) - Regno - solo se capita ASI
San Marino - SMOM - Giappone - Svizzera - Austria - USA
Interesse: Castelli D'Italia
Collezione tematica: Paleontologia, Mineralogia, Meteoriti
Agg. 09/2022
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCcP-3e ... q8PcHBh_Tg
_________________________________________________________________________
Re: 4 Rappen nero Zurigo 1843
Saluti, dal mio punto di vista il francobollo che ci mostra è completamente falso.
Compare a simple vista.
Compare a simple vista.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 4 Rappen nero Zurigo 1843
Grazie mille
rinforza la mia idea
rinforza la mia idea

N.A. Cosanni
Sostenitore 2016-2024
Ampiamente dilettante
Colleziono : Repubblica (Nuovi e Usati) - Regno - solo se capita ASI
San Marino - SMOM - Giappone - Svizzera - Austria - USA
Interesse: Castelli D'Italia
Collezione tematica: Paleontologia, Mineralogia, Meteoriti
Agg. 09/2022
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCcP-3e ... q8PcHBh_Tg
_________________________________________________________________________
Sostenitore 2016-2024
Ampiamente dilettante
Colleziono : Repubblica (Nuovi e Usati) - Regno - solo se capita ASI
San Marino - SMOM - Giappone - Svizzera - Austria - USA
Interesse: Castelli D'Italia
Collezione tematica: Paleontologia, Mineralogia, Meteoriti
Agg. 09/2022
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCcP-3e ... q8PcHBh_Tg
_________________________________________________________________________
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6996
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 4 Rappen nero Zurigo 1843
Ciao Nicola, come già ti è stato risposto, il francobollo è un falso banale.
Controllando con attenzione il mio libro, ad esempio, noterai che non esiste alcun originale con la barretta orizzontale della T che tocca il riquadro superiore.
Basterebbe questo, senza contare tutte le altre caratteristiche che evidenzio nelle tante pagine dedicate al 4 r. di Zurigo.
Le immagini stampate nel libro dovrebbero consentirti con facilità di identificare nel III tipo il francobollo postato da Bachius.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rev LB Dec 2023
Controllando con attenzione il mio libro, ad esempio, noterai che non esiste alcun originale con la barretta orizzontale della T che tocca il riquadro superiore.
Basterebbe questo, senza contare tutte le altre caratteristiche che evidenzio nelle tante pagine dedicate al 4 r. di Zurigo.
Le immagini stampate nel libro dovrebbero consentirti con facilità di identificare nel III tipo il francobollo postato da Bachius.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rev LB Dec 2023