Ultimi acquisti LV

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
giancaos
Amministratore
Messaggi: 457
Iscritto il: 29 maggio 2016, 15:50

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da giancaos »

AndreaRM ha scritto: 22 dicembre 2022, 18:32 Ho molto da imparare sul Lombardo Veneto e ancor di più sugli annulli che, però, tento di collezionare per studiarli più in là.
Intanto incentro i miei acquisti proprio su francobolli dove gli annullamenti sono ben visibili.
Ogni informazione su questi ultimi è sempre ben accetta!
Beh... per quel che mi riguarda sei sul posto giusto. Nel forum ci sono i massimi esperti mondiali su LV, lo dico senza esagerare. Se fai ricerche sul forum trovi discussioni dove vengono trattati dettagli che per me sono ancora tabu'... il bello e' che se guardi le date delle discussioni trovi materiale scritto anche piu' di 10 anni fa. Hai una piccola curiosità? Bon, stai sicuro che loro ne hanno gia' parlato anni fa...
Tenendo conto che esistevano sicuramente ben prima di internet fa conto te da quanto tempo se ne occupano... :-) :-)
Questo mi fa sentire davvero piccolo ma comunque parte di questa comunità di raro valore.

Ciao:
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10903
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

l'annullo restava muto per un problema planare...
ma non era veramente muto
il timbro è sempre lo stesso:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10903
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

infatti dove l'appoggio era a multiplo (C3 e C4) la scritta della localita' facilmente non raggiungendo la carta restava piu' o meno evanescente...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
emmepi
Messaggi: 22
Iscritto il: 7 gennaio 2021, 16:59

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da emmepi »

Questo è un 15 centes II tipo tav. 2 rosso vermiglio scuro, si vede dai puntini in basso a sx ( per chi lo guarda di fronte) dello scudo paralleli e la parte terminale in basso della seconda E
simile ad un triangolino e il colore rosso vermiglio scuro.
Saluti Marco Pellegrini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10903
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Sì questo clichè era in posiz 65 sulla seconda tavola :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
AndreaRM
Messaggi: 184
Iscritto il: 13 dicembre 2020, 15:39

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da AndreaRM »

Mostro un 15 cent. (il mio primo con quest'annullo) HPIII (Sassone 6 tavola 4?) dove il timbro di distribuzione colpisce di proposito un francobollo già annullato a Cologna.
Può essere conteggiato lo stesso come unico annullatore e quindi essere un 11 punti?
Il 2 vuol dire che la consegna è pomeridiana?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2809
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

Per essere considerato unico annullatore, il timbro di distribuzione dovrebbe essere, appunto, l'unico visibile sul francobollo. In questo caso, ovviamente non è così.
Dovrebbe trattarsi del timbro di distribuzione di Verona, che veniva sempre apposto sul recto della lettera e spesso colpiva in qualche misura il francobollo.
Credo che la distribuzione 2 fosse la seconda del mattino.
roberto
S T A F F
Avatar utente
AndreaRM
Messaggi: 184
Iscritto il: 13 dicembre 2020, 15:39

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da AndreaRM »

robymi ha scritto: 30 dicembre 2022, 15:02 Per essere considerato unico annullatore, il timbro di distribuzione dovrebbe essere, appunto, l'unico visibile sul francobollo. In questo caso, ovviamente non è così.
Dovrebbe trattarsi del timbro di distribuzione di Verona, che veniva sempre apposto sul recto della lettera e spesso colpiva in qualche misura il francobollo.
Credo che la distribuzione 2 fosse la seconda del mattino.
roberto
Grazie Roberto.
Può essere considerato un Sassone 6 tavola 4?
E che differenza c'è tra i 3 bolli di distribuzione (1, 2, 3 a patto che non ce ne siano altri)?
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10903
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

tavola 5

non è unico annullatore

sugli annulli di distribuzione guarda qui:
viewtopic.php?t=11642&hilit=distribuzione
troverai anche una bella tavola riassuntiva quasi completa.... Corrado non completo' mai l'opera purtroppo
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
AndreaRM
Messaggi: 184
Iscritto il: 13 dicembre 2020, 15:39

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da AndreaRM »

fildoc ha scritto: 30 dicembre 2022, 16:33 tavola 5
non è unico annullatore
sugli annulli di distribuzione guarda qui:
viewtopic.php?t=11642&hilit=distribuzione
troverai anche una bella tavola riassuntiva quasi completa.... Corrado non completo' mai l'opera purtroppo
Ottimo ho scoperto che sono 4, ma non ho compreso precisamente quale sia la differenza tra loro
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 805
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Morgan68 »

Buonasera a tutti,

di seguito come riferimento l'annullo di distribuzione 1 usato come unico annullatore.
Il 15 centesimi presenta anche uno spazio tipografico in alto

Distribuzione 1 - unico annullatore.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 603
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Fabio76 »

fildoc ha scritto: 30 dicembre 2022, 16:33 tavola 5

non è unico annullatore

sugli annulli di distribuzione guarda qui:
viewtopic.php?t=11642&hilit=distribuzione
troverai anche una bella tavola riassuntiva quasi completa.... Corrado non completo' mai l'opera purtroppo
Come dice giustamente Massimiliano non è unico annullatore, mostro quello che ho io in collezione 45 cent I tipo con seconda distribuzione come annullatore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 805
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Morgan68 »

Fabio76 ha scritto: 30 dicembre 2022, 18:28
fildoc ha scritto: 30 dicembre 2022, 16:33 tavola 5

non è unico annullatore

sugli annulli di distribuzione guarda qui:
viewtopic.php?t=11642&hilit=distribuzione
troverai anche una bella tavola riassuntiva quasi completa.... Corrado non completo' mai l'opera purtroppo
Come dice giustamente Massimiliano non è unico annullatore, mostro quello che ho io in collezione 45 cent I tipo con seconda distribuzione come annullatore.
Fabio buonasera,

complimenti bel pezzo ed a me piacciono moltissimo i 45 cent. I tipo
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 603
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Fabio76 »

Morgan68 ha scritto: 30 dicembre 2022, 21:06
Fabio76 ha scritto: 30 dicembre 2022, 18:28
fildoc ha scritto: 30 dicembre 2022, 16:33 tavola 5

non è unico annullatore

sugli annulli di distribuzione guarda qui:
viewtopic.php?t=11642&hilit=distribuzione
troverai anche una bella tavola riassuntiva quasi completa.... Corrado non completo' mai l'opera purtroppo
Come dice giustamente Massimiliano non è unico annullatore, mostro quello che ho io in collezione 45 cent I tipo con seconda distribuzione come annullatore.
Fabio buonasera,

complimenti bel pezzo ed a me piacciono moltissimo i 45 cent. I tipo
Ti ringrazio Enrico!
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
AndreaRM
Messaggi: 184
Iscritto il: 13 dicembre 2020, 15:39

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da AndreaRM »

In un lotto di una quarantina di pezzi mi sono capitati questi due.
Il 15 cent. Padova mi sembra strano, è solo molto inchiostrato?
Il 30 cent. Cividale in alto a destra ha un difetto costante?
Ha anche una specie di capello a sinistra è un difetto occasionale?
Che numero Sassone è?

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 437
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

Il 15 è un III tipo numero 6 molto inchiostrato, il 30 è un I tipo numero 7 I tiratura..... sicuramente difetto costante ma non so che numero. Quello che sembra un capello era proprio un pelo che caduto tra carta ha creato il difetto occasionale.
Ciao:
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 603
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Fabio76 »

Come giustamente detto da Alessandro il 30 centesimi è una I tiratura e l'annullo non si tratta di Cividale come erroneamente scritto, potrebbe anche essere il Col Vapore DA VENEZIA - SI sd - azzurrastro, attendi però pareri più autorevoli del mio per averne la certezza.
Ciao:
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

Confermo quanto scritto sopra!

L'annullo del 30 centesimi è certamente il C. V. Da Venezia:
L&V lettera n°10d C69 C.V. da Venezia per Segna .jpg
Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
AndreaRM
Messaggi: 184
Iscritto il: 13 dicembre 2020, 15:39

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da AndreaRM »

In un lotto di un centinaio di pezzi ho trovato questo muto di Venezia (credo Sassone I tipo rosso numero 3) con un difetto angolo destro.
E' un difetto di cliché e, se sì, che numero?
Ci sono anche
questi 10:
- il prmi Lonato, Lonigo, Longarone o Lovere
-il secondo proprio non so
questi 15:
- il primo Castiglione d'Intelvi, o Castelogoffredo, o Castiglione delle Stiviere, o Castelfranco
- il secondo Tiene
- il terzo Verona?
Secondo voi?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di AndreaRM il 12 gennaio 2023, 15:15, modificato 7 volte in totale.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1682
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da ecas »

I Ciao: Andrea, l'annullo muto è di Venezia. Sul difetto ti sapranno dire gli esperti.... Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: :quad:
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM