Un elenco con la date di uso in Repubblica
Moderatore: somalafis
Regole del forum
Le immagini in queste sezioni dovranno essere inserite solo da coloro che pensano di non potere partecipare attivamente al progetto con il caricamento diretto.
Le immagini vanno pubblicate all'interno della giusta regione e provincia.
Le immagini dovranno avere preferibilmente la risoluzione di 300dpi e comunque non meno di 200.
Ringraziamo tutti per la collaborazione.
Le immagini in queste sezioni dovranno essere inserite solo da coloro che pensano di non potere partecipare attivamente al progetto con il caricamento diretto.
Le immagini vanno pubblicate all'interno della giusta regione e provincia.
Le immagini dovranno avere preferibilmente la risoluzione di 300dpi e comunque non meno di 200.
Ringraziamo tutti per la collaborazione.
Un elenco con la date di uso in Repubblica
Da tempo ci pensavo: e alla fine, con pazienza certosina, l'ho fatto: e' il solito elenco dei frazionari sinora reperiti (in cui gli annulli di cui abbiamo segnalazione ma non l'immagine figurano in colore diverso dal giallo) in cui pero' ho aggiunto l'anno di uso eventuale in periodo di Repubblica. L'esercizio non e' banale: non tutti gli annulli ''frazionari'' sono sopravvissuti cosi' a lungo e anzi alcune province ne sono prive. Occorrono infatti vari fattori per spiegare questa ''longevita''': 1) l'ufficio deve essere stato dotato di annullo frazionario; 2) non deve avere cambiato provincia; 3) deve avere avuto scarso traffico perche' altrimenti l'usura avrebbe reso l'annullo inservibile (oppure l'annullo frazionario deve essere stato accantonato per alcuni anni e poi rimesso in uso). Nel caso di usi nel 1946 ho indicato anche il mese (ho escluso gli usi di giugno 1946). Nel caso di piu' tipologie di annulli ho indicato nella colonna ''K'' la tipologia riscontrata (secondo la numerazione adottata nella parte riordinata dell'elenco illustrato); se piu' di un tipo di annullo e' stato riscontrato come usato in Repubblica, ho utilizzato le altre caselle adiacenti sulla stessa riga.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- marco10000
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 8 ottobre 2007, 13:16
- Località: Firenze
Re: Un elenco con la date di uso in Repubblica
Grazie Riccardo per il tempo che dedichi al forum.
Marco
Marco
marco10000 - colleziono principalmente Regno e Repubblica, raccolgo interi e storia postale
....da piccolo, mi divertivo così http://web.legabasket.it/player/MAR-MAR ... hini_marco
....da piccolo, mi divertivo così http://web.legabasket.it/player/MAR-MAR ... hini_marco
Re: Un elenco con la date di uso in Repubblica
Ottimo! Che gran lavoro Riccardo, utilissimo.
Grazie
sergio
Grazie

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Un elenco con la date di uso in Repubblica
Grazie Riccardo
Marco


- Valter Zama
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 22 maggio 2013, 11:22
- Località: Lystrup - Danimarca
Re: Un elenco con la date di uso in Repubblica

grazie anche da parte mia

- GiorgioMastella
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 30 dicembre 2012, 18:36
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Un elenco con la date di uso in Repubblica
Lavoro spettacolare, Riccardo!
E' da un po' di tempo che non prendo in mano i miei frazionari, e me ne hai fatto venire voglia.
A una prima occhiata, vedo che
- qualche volta nel mio sito dichiaro "ultima data nota" e tu magari hai degli esempi più recenti (mea culpa, che non ho controllato il Forum),
- qualche volta nel tuo excel dichiari alcune date, ed io ho delle date più recenti (mea culpa lo stesso, che non ho avvisato il Forum!)
- qualche volta nel mio sito dichiaro "ultima data nota", e nel tuo excel vedo la stessa data, ed allora... beh, niente, sono contento!
Vedo di farti avere un po' di aggiornamenti e di correzioni, così restiamo allineati.
Grazie di tutto, che se ho iniziato a mettere in ordine i frazionari è solo merito tuo!
A presto
Giorgio
E' da un po' di tempo che non prendo in mano i miei frazionari, e me ne hai fatto venire voglia.
A una prima occhiata, vedo che
- qualche volta nel mio sito dichiaro "ultima data nota" e tu magari hai degli esempi più recenti (mea culpa, che non ho controllato il Forum),
- qualche volta nel tuo excel dichiari alcune date, ed io ho delle date più recenti (mea culpa lo stesso, che non ho avvisato il Forum!)
- qualche volta nel mio sito dichiaro "ultima data nota", e nel tuo excel vedo la stessa data, ed allora... beh, niente, sono contento!


Vedo di farti avere un po' di aggiornamenti e di correzioni, così restiamo allineati.
Grazie di tutto, che se ho iniziato a mettere in ordine i frazionari è solo merito tuo!

A presto
Giorgio
La testa mi dice di limitarmi alla Storia Postale della Repubblica, poi il cuore fa quel che vuole.
E comunque... è un bellissimo gioco
Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
E comunque... è un bellissimo gioco

Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
Re: Un elenco con la date di uso in Repubblica
Ringrazio tutti per l'apprezzamento. Anch'io, appena completato il lavoro, ho dovuto ritoccare qualche data per via di nuovi ritrovamenti...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- GiorgioMastella
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 30 dicembre 2012, 18:36
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Un elenco con la date di uso in Repubblica
Buonasera,
come promesso ecco alcuni aggiornamenti per le ultime date d'uso.
Di solito, quando inserisco qualche frazionario nuovo nel mio sito, lo comunico in queste pagine.
Me ne erano sfuggiti alcuni, e quindi rimediamo:
12-25, Bovegno in provincia di Brescia: era censito in uso fino al 1949, aggiungiamo un uso nel 1950:
https://www.gm-storiapostale.it/faq/fra ... dro-volta/
15-9, Bonefro in provincia di Campobasso: il tipo con fregi era censito fino al 1946, aggiungiamo un uso nel 1950:
https://www.gm-storiapostale.it/faq/fra ... azionario/
18-56, Dinami in provincia di Catanzaro: era noto in uso fino al 1968, aggiungiamo un uso nel 1969:
(la pagina in cui si trova l'oggetto non è ancora riordinata come si dovrebbe, per adesso linko solo la pagina dei frazionari, dove si trova una riproduzione della sola impronta, senza il resto dell'oggetto)
https://www.gm-storiapostale.it/faq/tem ... razionari/
35-37, Felonica in provincia di Mantova: era noto in uso nel 1948, aggiungiamo un uso nel 1950:
https://www.gm-storiapostale.it/faq/tem ... razionari/
Nei prossimi giorni (una cosa alla volta) manderò un altro messaggio. Per adesso il mio controllo si ferma a Napoli, n° 40.
Auguro la buonanotte e saluto tutti.
Giorgio
come promesso ecco alcuni aggiornamenti per le ultime date d'uso.
Di solito, quando inserisco qualche frazionario nuovo nel mio sito, lo comunico in queste pagine.
Me ne erano sfuggiti alcuni, e quindi rimediamo:
12-25, Bovegno in provincia di Brescia: era censito in uso fino al 1949, aggiungiamo un uso nel 1950:
https://www.gm-storiapostale.it/faq/fra ... dro-volta/
15-9, Bonefro in provincia di Campobasso: il tipo con fregi era censito fino al 1946, aggiungiamo un uso nel 1950:
https://www.gm-storiapostale.it/faq/fra ... azionario/
18-56, Dinami in provincia di Catanzaro: era noto in uso fino al 1968, aggiungiamo un uso nel 1969:
(la pagina in cui si trova l'oggetto non è ancora riordinata come si dovrebbe, per adesso linko solo la pagina dei frazionari, dove si trova una riproduzione della sola impronta, senza il resto dell'oggetto)
https://www.gm-storiapostale.it/faq/tem ... razionari/
35-37, Felonica in provincia di Mantova: era noto in uso nel 1948, aggiungiamo un uso nel 1950:
https://www.gm-storiapostale.it/faq/tem ... razionari/
Nei prossimi giorni (una cosa alla volta) manderò un altro messaggio. Per adesso il mio controllo si ferma a Napoli, n° 40.
Auguro la buonanotte e saluto tutti.
Giorgio
La testa mi dice di limitarmi alla Storia Postale della Repubblica, poi il cuore fa quel che vuole.
E comunque... è un bellissimo gioco
Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
E comunque... è un bellissimo gioco

Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
- GiorgioMastella
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 30 dicembre 2012, 18:36
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Un elenco con la date di uso in Repubblica
Continuiamo!
54-43 Montalto, prov. Reggio Emilia, non era noto precedentemente in Repubblica
oggetto: https://www.gm-storiapostale.it/faq/fra ... mocratica/
57-89 Giffoni Valle Piana, prov. Salerno, ultima data dal 1949 al 50
oggetto: https://www.gm-storiapostale.it/faq/ogg ... 31-7-1951/
57-222 Torraca, prov. Salerno, ultima data da 1951 a 1952
oggetto: https://www.gm-storiapostale.it/faq/fra ... o-bellini/
62-8 Arsita, prov. Teramo, ultima data dal 1949 al 50
oggetto: https://www.gm-storiapostale.it/faq/ogg ... 31-7-1951/
62-15 Canzano, prov Teramo, ultima data da dicembre 1946 al 1947
oggetto: https://www.gm-storiapostale.it/faq/ogg ... 10-8-1948/ Una buona giornata,
un saluto a tutti e complimenti ancora a Riccardo!
Giorgio
54-43 Montalto, prov. Reggio Emilia, non era noto precedentemente in Repubblica
oggetto: https://www.gm-storiapostale.it/faq/fra ... mocratica/
57-89 Giffoni Valle Piana, prov. Salerno, ultima data dal 1949 al 50
oggetto: https://www.gm-storiapostale.it/faq/ogg ... 31-7-1951/
57-222 Torraca, prov. Salerno, ultima data da 1951 a 1952
oggetto: https://www.gm-storiapostale.it/faq/fra ... o-bellini/
62-8 Arsita, prov. Teramo, ultima data dal 1949 al 50
oggetto: https://www.gm-storiapostale.it/faq/ogg ... 31-7-1951/
62-15 Canzano, prov Teramo, ultima data da dicembre 1946 al 1947
oggetto: https://www.gm-storiapostale.it/faq/ogg ... 10-8-1948/ Una buona giornata,
un saluto a tutti e complimenti ancora a Riccardo!
Giorgio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La testa mi dice di limitarmi alla Storia Postale della Repubblica, poi il cuore fa quel che vuole.
E comunque... è un bellissimo gioco
Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
E comunque... è un bellissimo gioco

Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
Re: Un elenco con la date di uso in Repubblica
provvedo subito a registrare le nuove date
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- p.m.pistoia
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 7 gennaio 2021, 22:53
Re: Un elenco con la date di uso in Repubblica
Montemassi Grosseto (30-37) data 18/11/46
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Un elenco con la date di uso in Repubblica
Ulteriormente aggiornato:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Un elenco con la date di uso in Repubblica
Nuovo aggiornamento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Un elenco con la date di uso in Repubblica
Ad un'analisi piu' puntuale, le uniche province ''storiche'' che appaiono prive di ''sopravvivenze'' di annulli frazionari dopo la proclamazione della Repubblica appiono Ancona, Bergamo, Chieti, Cremona, Macerata, Massa Carrara, Messina, Milano, Parma, Imperia (ex Porto Maurizio), Potenza, Trapani (caratterizzata, pero', da un 'estrema scarsita' di ''frazionari''), Vicenza.
A parte ci sono i casi di Caserta (provincia sciolta nel 1927 ed i cui territori finirono nelle province di Napoli, Benevento, Campobasso, Latina e Frosinone) e dell'ex provincia di Trento che all'origine includeva anche Bolzano.
Se qualcuno vuole, puo' tentare una spiegazione....
A parte ci sono i casi di Caserta (provincia sciolta nel 1927 ed i cui territori finirono nelle province di Napoli, Benevento, Campobasso, Latina e Frosinone) e dell'ex provincia di Trento che all'origine includeva anche Bolzano.
Se qualcuno vuole, puo' tentare una spiegazione....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Un elenco con la date di uso in Repubblica
Ennesimo aggiornamento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Un elenco con la date di uso in Repubblica
somalafis ha scritto: 30 settembre 2024, 12:27 Ennesimo aggiornamentofrazionari-elenco aggiornato.xls



Grazie Riccardo

dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele