

Dal catalogo Ghiglione 114:
Lotto 238.
1855,40 c. azzurro scuro (6) isolato su lettera da Reggio per Montecchio, 3/5/54. Impercettibile piega verticale, rarissimo uso del 40 c. isolato per l'interno (tariffa di 8 porti per l'interno).
(Em. Diena. Vaccari. Cert. Bottacchi). - 2250
Ritengo la descrizione non corretta in quanto credo che si tratti di una raccomandata (n. 646 sul fronte) affrancata per 40 cent ovvero 15 di affrancatura e 25 di raccomandazione.
Per qualche ragione chi spediva ha ritenuto comunque valida questa affrancatura forse in mancanza di tagli da 15 o 25 cent.
Il certificato Bottacchi dice della notevole rarità dell’affrancatura di 8 porti per l’interno.
Ha senso un importo di base così alto? Ha comunque interesse e valore questo tipo di affrancatura?
Ho già avvertito Ghiglione dei miei dubbi il quale ha convenuto.
Io ho una lettera raccomandata analoga del maggio ’55.
Ho anche altre lettere raccomandate del ’58-’59 , quindi più tardi, questa volta senza francobolli dove l’importo è scritto a penna.

