Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Dovrebbe essere una ristampa privata locale con impronta in gomma per "commemorare" (?) il 5 maggio 36 (XIV) quando Badoglio entrò in Addis Abeba....... Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
Grazie anche da parte mia, Franco. Ho letto ora, un'amica collezionista di Minneapolis ha acquistato da poco questi, e mi ha sottoposto l'immagine per una verifica. Avevo pensato anch'io a una targhetta commemorativa, ma non sapevo di cosa.
Revised by Lucky Boldrini - October 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1° quesito : è una fascetta per giornali ?
2° quesito : perchè un francobollo di Eritrea se tutto il resto è Etiopia ?
3° questito : cos'era questa legazione del governo imperiale d'Etiopia in Roma ?
grazie
sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
1) A me sembra più la parte superiore di un foglio di carta intestata, il bordo inferiore non è netto, sembra ritagliato. Però potrebbe essere anche qualche altra cosa (inclusa una fascetta).
2) Perché i francobolli di Etiopia non erano ancora stati emessi. In ogni caso, i francobolli di Eritrea, Somalia ed Etiopia avevano valore ed erano utilizzabili in tutta l'Africa Orientale Italiana.
3) Una Legazione è una rappresentanza diplomatica di uno Stato presso uno Stato estero, diciamo una specie di Ambasciata, però più in piccolo.
S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Allora è davvero un foglio di carta intestata
Sì, direi che si tratta della stessa cosa, anche se sono stati usati francobolli diversi.
Revised by Lucky Boldrini - February 2018
S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
I francobolli in allegato sono eritrei del 1931, sono timbrati e sovrastampati, ho dato un occhiata al catalogo ma non ho trovato riferimenti circa la sovrastampa e mi piacerebbe saperne di più. Grazie.
Eritrea.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se non ricordo male furono soprastampati per ricordare la data in cui le truppe italiane entrarono in Addis Abeba.
Da privati, come giustamente scrive Vanni.