In questi anni ho trovato sulla una altra immagine con il bollo D.
Anche in questo caso si tratta di una rispedizione. L'immagine è presa da un vecchio catalogo.

Guido
E se fosse stato apposto dal collezionista precedente? (Le iniziali del suo nome e cognome)Guido Morolli ha scritto: ↑11 febbraio 2014, 10:42 Chiedo l'aiuto degli amici del Lombardo Veneto per aiutarmi a dare una spiegazione al bollo I.D. posto su questa busta..
bologna 03 09 59 padova.jpg
Secondo la descrizione di Vaccari la lettera parte da Bologna il 3 settembre 59, è affrancata fino al confine romagnolo con un bellissimo 4 baj, e giunge a Padova il 5 settembre (timbro al verso)...viene tassata 5 soldi (cifra manoscritta) per il percorso interno Veneto. In assenza del destinatario la lettera giunge a Venezia il 6 settembre (timbro al verso). viene ulteriormente inoltrata a Treviso con sopratassa di altri 5 soldi per un totale di 10 soldi dove giunse il 7 settembre ( timbro di treviso al verso )...non vi sono poi altri timbri al verso..
Secondo voi i timbri I D cosa stanno a indicare?...D sta per dirottata? e la I ?...è possibile che i due bolli I.D. siano stati messi a Padova e a Treviso?
Grazie a tutti.
![]()
Guido Morolli