Allego cartolina scritta da un italiano presente a Magonza durante l'occupazione della Renania che si appoggia alla posta militare francese n. 77 (Magonza, appunto). Inconsueto l'uso di francobolli tedeschi annullati da bolli francesi ed inspiegabile (per me) la presenza di "cittadini" italiani che per quanto ne sappia potevano essere presenti in quei luoghi al seguito di qualche Commissione post-bellica ma non come truppe d'occupazione. Chiedo aiuto!
Grazie.
1919/1920 - Corrispondenza degli italiani da Magonza tramite la P.M. francese n. 77
1919/1920 - Corrispondenza degli italiani da Magonza tramite la P.M. francese n. 77
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sfj
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 11 maggio 2008, 12:02
- Località: Bietigheim-Bissingen / Württemberg / Germania
- Contatta:
Re: Oggetto d1920 occupaz.Renania:un italiano con la pm77 francese
Mainz is left side of the Rhein, which was indeed occupied by France in the years after the Grande Guerra.
I'm not good at (German) (postal) history of that time, but as far as I know it was nearly impossible to send mail from the French occupied areas to Germany
I have seen French "Tresor et Postes" marks on mail from Prisoners of War (OK, during World War II). What if our soldier was a POW in a German POW camp, liberated by the French?
Are you willing to show the back side of the card?
One possibility to rule out is that somebody has played with us collectors and we did not have a genuine item.
Stephan
I'm not good at (German) (postal) history of that time, but as far as I know it was nearly impossible to send mail from the French occupied areas to Germany
I have seen French "Tresor et Postes" marks on mail from Prisoners of War (OK, during World War II). What if our soldier was a POW in a German POW camp, liberated by the French?
Are you willing to show the back side of the card?
One possibility to rule out is that somebody has played with us collectors and we did not have a genuine item.
Stephan
--
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...
Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...
Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Re: Oggetto d1920 occupaz.Renania:un italiano con la pm77 francese
Ecco il recto della cartolina.
Escluderei che si tratti di un prigioniero di guerra.
Escluderei che si tratti di un prigioniero di guerra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Oggetto:1920 occupaz.Renania:un italiano con la pm77 francese
Allego altre due cartoline che testimoniano la presenza di miltari italiani nella zona della Germania occupata o controllata dalle truppe alleate (francesi, belgi, inglesi, americani)
Una spedita da Colonia nel 1919 da un componente di una missione militare italiana (analoga cartolina è citata nel Volume di V. Astolfi sulle Missioni militari italiane all'estero cap. 8°, Varie, pag. 431) e l'altra, sempre da Colonia nel 1920. Rev LB Mar 2024
Una spedita da Colonia nel 1919 da un componente di una missione militare italiana (analoga cartolina è citata nel Volume di V. Astolfi sulle Missioni militari italiane all'estero cap. 8°, Varie, pag. 431) e l'altra, sempre da Colonia nel 1920. Rev LB Mar 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.