annullato oggi REGNO

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2763
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


..oggi ...due letterine della provincia di Brescia



3 aprile 1876

da Rovato (BS) a Verolanuova (BS)

...partecipa al concorso ...."manonpotevascriveremeglio?"

3 apr 1876 ROVATO 1941.jpg


3 aprile 1877


da Cedegolo (BS) a Breno (BS)


3 apr 1877 CEDEGOLO 2 809.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da cirneco giuseppe »

Perdonate la mia invadenza, :fest: :fest:

perdonate la mia faccia tosta, :fii: :fii:

ma non potevo mancare proprio io oggi :abb: :abb:

annullata il 3 aprile ..61

Ciao: Ciao: :cof: :cof: :uah: :uah:

3 aprile.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 432
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

3 aprile.jpeg
3 aprile 1879 - Piccola busta da Bellagio ad Heidelberg affrancata 25 centesimi; nuova tariffa UPU per la Germania.
Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2763
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

cirneco giuseppe ha scritto: 3 aprile 2023, 20:06 Perdonate la mia invadenza, :fest: :fest:

perdonate la mia faccia tosta, :fii: :fii:

ma non potevo mancare proprio io oggi :abb: :abb:

annullata il 3 aprile ..61

Ciao: Ciao: :cof: :cof: :uah: :uah:


3 aprile.jpg


:mmm: :mmm: ... ma guarda che combinazione .... anch'io ne ho una simile alla tua :-)) :-))

......e,la mia, pertinente con questo argomento

:mmm: :mmm: ... quello che mi ha sempre lasciato perplesso è che non mi pare ...in tariffa ....

:mmm: :mmm: ... e poi l'emissione DLR è del '63 ...non del '61

:mmm: :mmm: ... mah! magari la faccio periziare dallo studio "Gatto & Volpe snc" ...(senza nessuna conoscenza)

Gronchi Pino.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di maupoz il 4 aprile 2023, 11:33, modificato 1 volta in totale.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2763
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


chiuso il siparietto "rosa" :ris: :ris:



4 aprile 1864

da Genova a Lione

4 aprile 1864 Genova.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2763
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


5 aprile 1865

da Spezzano Albanese (CS) a Napoli

5 aprile 1865 Spezzano Albanese.jpeg


5 aprile 1875

da Serra S. Quirico (AN) - numerale 2161 - a Camerino (MC)

notare la differenza di tono tra i valori precedenti (1865 - DLR) e questi (1875 - OCV)

5 apr 1875 SERRA S. QUIRICO 2161.jpg


5 aprile 1877

da Pisa - numerale 26 - a Genova


curiosità:.. :lente: ... sul datario di Pisa il mese è indicato con il numero "4" , non in lettere e decentrato rispetto a giorno e anno

5 .... apr 1877 PISA 26.jpg



approfitto per....

AAA cercasi annulli.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Giampaolo
Messaggi: 398
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 17:33
Località: Soave

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Giampaolo »

Molto bella quella da Spezzano Albanese a Napoli, a parte l'affrancatura e l'annullo borbonico è molto elegante anche la calligrafia. :f_love:

Sul "filo di lana" il mio piccolo contributo per oggi: 5 aprile 1866 da Alessandria a Torino, con calligrafia orrenda :shock:

Ciao:

1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2763
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


quello che propongo oggi è un "...forse ....annullato oggi" ... :-)) :-))


per prima cosa, ho messo un righello per mostrare le dimensioni della bustina (è proprio il caso di definirla così!)

....e ne vedo altre di buste così piccole...mi immagino il postino .... quando le doveva cercare nella borsa per recapitarle...o forse ... le teneva nel taschino della giacca... :-))


poi, per questa in particolare .... all'ufficio di spedizione ....quel giorno ... si vede che non trovavano più il datario ... :mmm: ... e scrivere a mano ...ufficio - data e
ora - non so se era permesso ... e...poi ... magari ... non ne avevano il tempo perchè ..... stava proprio partendo il treno!



....forse....6 aprile 1867 dall'ufficio con il numerale 171 a Reggio Emilia



6 aprile 1867 solo numerale.jpg.jpeg




:leggo: :leggo: 171= Alessandria (AL)

curiosità : Alessandria ha il numerale numero "1" Alessandria e Alessandria raccomandate e il numerale "171" che è quello di Alessandria ferrovia /Alessandria stazione



.... forse... il timbro di arrivo a Reggio Emilia ..... ci confermerebbe un annullo del 6 aprile 1867 ..se ad Alessandria stazione avessero usato il datario :lente: :holmes:


6 aprile 1867 solo numerale vs.jpg.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2763
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

7 aprile 1874

raccomandata da Ancona a Tremosine (BS)

7 aprile 1874.jpeg

l'anno 1874 è confermato dal timbro di arrivo a Tremosine

presente anche il timbro dell'ambulante Firenze - Torino

7 aprile 1874 vs.jpeg.jpeg


.. :mmm: ... :lente: ... ho un dubbio sull'annullo sul valore da 40 centesimi

...posto che nel 1874 Ancona ha solo il numerale "2" e Tremosine il 2338 ....l'ambulante? ....messo un valore al posto di un altro che magari era danneggiato?...


...cosa ne pensate?....

7 aprile 1874 Ancona partic.jpeg




7 aprile 1876


il Sindaco di Villa di Cogozzo tramite l'ufficio postale di Carcina (BS) - numerale 443 - spedisce per la Pretura Mandamentale di Gardone (...Gardone Val Trombia)


7 apr 1876 CARCINA 443.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 611
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da enrico54 »

Lettera 1)

Fino al 30 Giugno 1868 la Convenzione tra Stati Sardi e Spagna, in vigore dall’1.2.1852, non prevedeva l’affrancatura in partenza, bensì che l’intero porto fosse pagato nell’ufficio di destinazione. Per ogni lettera di peso non superiore a 7,5 grammi diretta in Spagna erano dovuti 4 Reales (1 Real = 25 cmi). Viceversa, le lettere provenienti dalla Spagna avrebbero pagato in Italia 1,10 Lire per 7,5 grammi di peso.

8 Aprile 1865, lettera da Torino diretta al Console di Francia a S. Sebastién nella provincia di Guipuzcoa, Paesi Baschi. Fu affrancata per 20 cmi, tariffa valida solo per il porto interno in Italia, per cui venne apposto il bollo “Francobollo insufficiente” e in arrivo l’11 Aprile quello in rosso 4R
(4 Reales), a fronte dell’importo da riscuotere per l’invio, a norma di Convenzione.

Lettera 2)

8 Aprile 1865 Da Bari per Langonau, Boemia; primo porto dalla 2^ Sezione Italiana alla 3^ Sezione Austriaca.

Ciao: e Buona Pasqua

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2763
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


molto bella la lettera con il timbro rosso "4 R" ben descritta da Enrico Ciao:


8 aprile 1869

scritta a Palermo il 7 aprile con destinazione Firenze, timbro dei "PIROSCAFI POSTALI NAZIONALI" , annullata in arrivo a Napoli in data 8 aprile 1869 con il timbro numerale 184 e datario "NAPOLI - UFF. SUCC.LE DEL PORTO" e quindi con il "NAPOLI - UFF. SUCC.LE FERROVIA" giunge a Firenze il giorno 9 aprile 1869 alle 9 del mattino


8 aprile 1869 da Palermo a Firenze.jpeg



8 aprile 1869

da Dicomano (FI) numerale 978 e datario "toscano" a Seggiano (GR)

8 apr 1869 DICOMANO 978.jpg




8 aprile 1871 da Grosseto - numerale 88 - a Firenze


8 apr 1871 GROSSETO 88.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2763
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


... aggiungo anche questa circolare

... l'annullo di partenza è certamente quello di Torino anche se non si riesce a capire la data del timbro



...ma c'è il timbro di arrivo a Bricherasio che mi pare in data 8 aprile 1865

...la metto perchè il 2 centesimi era stato emesso in data 1 marzo 1865, poco più di un mese prima

8 aprile 1865 2 centesimi.jpeg
8 aprile 1865 2 centesimi tutta.jpeg



il contenuto della circolare, datata marzo 1865 ?

una raccolta di fondi a sostegno dell'emigrazione veneta indetta dal Comitato Centrale Veneto per l'emigrazione


8 aprile 1865 2 centesimi circolare.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2763
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

Buona Pasqua a tutti/e voi... :-)



9 aprile 1877


...scambio tra santi!

dal Comune di S. Possidonio (MO) tramite l'ufficio postale di Concordia (...per restare in tema pasquale :-)) ) - numerale 910 - per S. Benedetto Po


9 apr 1877 CONCORDIA 910.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2763
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

.... 10 aprile 1865

da Bergamo Bassa per Parigi ... no...ferma un attimo ... poste restante ....ah! ecco ... deve andare a Lione


divertitevi con i vari bolli di transito e arrivo

10 aprile 1865 Bergamo Bassa.jpeg





.... 10 aprile 1868


da Toscolano (BS) numerale 2321 - "preme" per Peschiera


10 apr 1868 TOSCOLANO 2 2321.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2763
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


11 aprile 1892

da Summonte (AV) ad Avellino

... l'anno è abbastanza "avanti" ma il 2 centesimi , avendo il valore e non l'effigie, continua nella sua validità

in questo caso si può vedere che è cambiato anche il criterio di numerazione delle tavole da stampa, dal sistema De La Rue si è passati al sistema italiano

sulla busta hanno scritto "tavola 2054".....in effetti il 2054 corrisponde ad una tavola da 2 centesimi .... ma in questo caso non mi pare che l'ultimo numero possa essere un 4

metto questa busta anche perchè sono presenti due timbri ottagonali, quello di Summonte e quello di arrivo di Avellino del tipo a 15 sbarre



11 aprile 1892.jpeg



.... ricordo .... qualcuno prepari annullo per la data di domani ...12 aprile.... grazie .. :-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 432
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

12 aprile.jpeg
12 aprile 1876 - Lettera dal sindaco di Valdomino a Milano inoltrata tramite l'ufficio di Luino.
Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2763
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:



... 13 aprile 1867


.... :mmm: .... a cosa serviva mettere i timbri sulle buste..... se non erano leggibili?


su questa busta ci sono ... un timbro datario di GIR.....I con data 1? ..??...???? e tre timbri a punti con numerale ????

la busta ha il timbro di arrivo a PALERMO del giorno 15 ma non si leggono né mese né anno....mentre il numero 19 del postino (della distribuzione) ...è ben leggibile.. :-))


che sia stata scritta a Girgenti (Agrigento) il 13 aprile 1867 lo si vede dallo scritto interno alla busta :-))

....per completezza .... Girgenti aveva il numerale 87


13 aprile 1867 data lettera da Girgenti a Palermo.jpeg



... sempre in data 13 aprile 1867


da CALDAROLA MARCHE (MC) con numerale 575 a Fabriano (AN)

... :mmm: .... qui i timbri sono tre e che il mese sia APRILE lo intravediamo solo su quello (che si intuisce) di arrivo a Fabriano



13 aprile 1867.jpeg

13 aprile 1867 vs.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1564
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da sergio de villagomez »

Buonasera,

come 13 aprile ho due lettere, la prima del 1864 da Livorno a Napoli via di mare
13 aprile2.jpg


e la seconda, del 1866, da Milano, Stazione Centrale, a Firenze allora Capitale del Regno
13 aprile.jpg

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 432
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

13 aprile.jpeg
13 aprile 1876 - Lettera dal comune di Airuno al Consiglio Scolastico della Provincia di ? (Como).
Lo scritto, inoltrato tramite l'ufficio postale di Brivio, venne tassato con due marche da 10 centesimi corrispondenti
al doppio del porto mancante. L'addetto postale pensò bene di applicare i due segnatasse sulla dicitura
della località di destinazione. Bocciato.
Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 611
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da enrico54 »

Buongiorno Giancarlo, la data sui due segnatasse da 10 cmi è del 19 Aprile e l'annullo è ancora quello di Brivio, quindi non dell'ufficio di destinazione, come sarebbe dovuto essere. La storia della lettera forse è più complessa, anche se la mancanza di qualsiasi dicitura manoscritta non aiuta, e solo il testo interno o il verso potrebbe aiutare.

La lettera è indirizzata al Consiglio Scolastico della Provincia e non a un ente che godeva della tariffa agevolata di 10 cmi, per cui fu considerata come affrancata insufficientemente; dal 1° Gennaio 1874 però non valeva più il principio della tassa pari al doppio dell'importo mancante, bensì le lettere insufficientemente affrancate furono considerate non franche, e quindi sottoposte alla tassa di 30 cmi con detrazione del valore dei francobolli applicati. In questo caso la sostanza non cambia, stiamo parlando sempre di 20 cmi di tassa.

In effetti il fatto che i due segnatasse siano stati apposti proprio sull'indirizzo farebbe quasi pensare a una rispedizione al mittente perchè pagasse i 20 cmi che forse il destinatario non voleva sborsare, e ciò spiegherebbe il tempo trascorso e il bollo di Brivio del 19, in arrivo.

Poi evidentemente, ma è un'ipotesi, la lettera non fu più spedita, perchè non c'è alcun altro segno di posta.

Cosa ne pensi, secondo te è possibile? Lo rimandiamo a Settembre? :-))

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM