Cataloghi filatelici nella storia

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11515
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Il Catalogo n° 1

Messaggio da fildoc »

Ma allora ditelo!!!!!!
Volete la guerra!!!!! :ris: :ris: :ris:
Ecco la pietra miliare per il LombardoVeneto : il KROPF del 1902 :fii: :fii: :fii:
Per questo pezzo devo ringraziare ancora a tutt'oggi Siska.............
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
elmat

Re: Il Catalogo n° 1

Messaggio da elmat »

Con un mio amico possediamo questo.
Ciao: Luca Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Primo catalogo filatelico

Messaggio da ari »

Ho trovato nascosto nella mia biblioteca questo catalogo del 1888.
sefer-1888.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Il Catalogo n° 1

Messaggio da ari »

Di H. Kropf del 1899, lo stesso autore del libro postato da fildoc, ho questo libro sugli annullamenti.
sefer-1899.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2795
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Il Catalogo n° 1

Messaggio da francesco luraschi »

si va piu'indietro, ragazzi:

"catalogue of british, colonial, and foreign stamps" by mount brown "in chiaro" su google books.

tra l'altro definita "second edition" quindi si puo'arretrare ancora di piu'


http://books.google.it/books?id=qqAVAAA ... q=&f=false


si notano inoltre le spese di spedizione espresse in ...francobolli "post free thirteen stamps" , e il costo "one shilling"

Ciao: francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1845
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Il Catalogo n° 1

Messaggio da pietro mariani »

VERAMENTE BELLI :COMPLIMENTI !!

:clap: :clap: :clap:


Ciao: Ciao: Ciao: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Alessandro Arseni
Messaggi: 120
Iscritto il: 27 luglio 2007, 15:21
Località: Svizzera - Melano
Contatta:

Re: Il Catalogo n° 1

Messaggio da Alessandro Arseni »

ed ecco alcuni dei miei "bambini":

Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - February 2011
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bruno1059
Messaggi: 465
Iscritto il: 22 agosto 2007, 10:11
Località: Genova

libri e cataloghi vari

Messaggio da bruno1059 »

Catalogo Sassone Italia, Trieste, Città del Vaticano – anno 1956
libri_0005.jpg


Catalogo Sassone Italia, Trieste, Città del Vaticano, San Marino – anno 1958
libri_0006.jpg


Catalogo Sassone Italia, Trieste, Città del Vaticano, San Marino – anno 1959
libri_0007.jpg


Catalogo Ditta Marini n. 27, penso fine anni ’50
libri_0008.jpg


Ciao a tutti
Bruno

Revised by Lucky Boldrini - June 2012
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali saluti
Bruno
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1203
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Catalogo Maury del 1894

Messaggio da gipos »

Ciao: Ciao: a tutti, in uno dei miei soliti giri nei vari mercatini ho trovato questo catalogo del 1894 oserei definire ancora in ottimo stato, chiedo a voi cosa ne pensate, se sia effettivamente un buon ritrovamento oppure no!
Un grazie anticipato a tutti quelli che vorranno intervenire con pareri sempre molto graditi.
Cordialmente
Giuseppe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Catalogo Maury del 1894

Messaggio da andy66 »

Bello! Se lo vedesse Laurent sicuramente proverebbe un pò di invidia... ;)
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Catalogo Maury del 1894

Messaggio da debene »

Bellissimo!!
Come tutte le cose antiche ha un suo fascino che va al di la' di una sua pratica utilita'.
E' un catalogo che viene sfogliato da piu' di cento anni.
Io difficilmente riesco a trattenermi dal comprarli quando li trovo nei mercatini.

Complimenti !!

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Catalogo Maury del 1894

Messaggio da Laurent »

andy66 ha scritto:Bello! Se lo vedesse Laurent sicuramente proverebbe un pò di invidia... ;)



"un pò" sarà un eufemismo !!
Bel documento, sì
:evvai:
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1203
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: Catalogo Maury del 1894

Messaggio da gipos »

Ciao: a tutti, grazie pe i vostri interventi, un cordiale saluto
Giuseppe

Revised by Lucky Boldrini - June 2016
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Il primo Catalogo di francobolli

Messaggio da debene »

Quando intorno al 1860 i bolli emessi ammontavano a circa un migliaio,
si sentì la necessità da parte di commercianti e collezionisti, al fine di poter procedere
con vendite e scambi, di creare delle liste dal momento che spesso non era noto nemmeno
l'ordine temporale di emissione e ognuno decideva la rarità dei pezzi a suo piacimento.

Inizialmente erano delle semplici liste redatte dagli stessi collezionisti intorno a quello che possedevano.
La prima pubblicata fu quella di un grosso collezionista del tempo, tal Francois Georges Oscar Berger-Levrault.

In letteratura viene comunque riportato che il primo catalogo è da ritenersi questo di Alfred Potiquet qui alla seconda edizione.
Circa 43 pagine e la descrizione di 1080 francobolli e 132 lettere differenti, senza alcuna illustrazione.

Anche se solo in fotocopia sono riuscito a trovarlo.

Vi mostro qualche pagina ( Pontificio e Modena ) a dimostrazione di cosa si classificava e collezionava nel lontano 1862.
A me fa tanta tenerezza !

:abb:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: Il primo Catalogo di francobolli

Messaggio da dogri »

:oo: :oo: :clap: :clap: :clap:
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Clathrus Ruber

Re: Il primo Catalogo di francobolli

Messaggio da Clathrus Ruber »

Interessante :clap:
In Romagne non è indicato il valore del 6 baiocchi, oggetto di una querelle che si trascinò per una trentina d'anni fino alla pubblicazione di uno studio di Emilio Diena verso la fine del secolo
Altro elementi interessante è l'indicazione del colore del 20 baiocchi: bleu, ossia azzurro, mentre il francobollo noto oggi è di colore grigio azzurro, sebbene sia noto anche solo azzurro - rarissimo - anche su busta (per Madrid).
Ciao:
Avatar utente
Stefano_
Messaggi: 417
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

Re: Il primo Catalogo di francobolli

Messaggio da Stefano_ »

A questo link si trova l'edizione del 1864, scaricabile in pdf: http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k11651763

A quest'altro, si trova un bellissimo album del 1869: [url]ark:/12148/bpt6k6567399d[/url]
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Il primo Catalogo di francobolli

Messaggio da debene »

Molto interessante il link in quanto andando sulla home page http://gallica.bnf.fr/?lang=EN
si ha accesso con chiave di ricerca a tantissimi testi scaricabili perchè non più soggetti a copyright.

grazie

Ciao:

sergio

Revised by Lucky Boldrini - March 2017
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Franco Peli
Messaggi: 527
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

In vendita "Catalogo della Vittoria" (1923) ...

Messaggio da Franco Peli »

Cari Amici,

in una vendita inglese di letteratura filatelica, viene offerto il volume filatelico che viene considerato il primo catalogo dei Francobolli d’Italia (1923), personalmente a prima vista mi sembrerebbe l'edizione a tiratura limitata con la copertina rigida, e precisamente:

Catalogo Storico-Descrittivo dei Francobolli d’Italia.
Publisher: Società Anonima Cooperativa Editrice fra Filatelici Italiani, Genova, 1923
Hardback, xi + 446 pages, illustrated, text in Italian, top of spine a little rubbed, a few small marks to rear cover and to edge of last couple of pages, in Good condition.
A milestone in the history of Italian philatelic literature, this is the first catalogue of Italian stamps (including Italian States, Colonies, San Marino, Fiume, etc) to be published in Italy. (@£75.00)

https://www.hhsales.co.uk/
https://www.hhsales.co.uk/product/catal ... i-ditalia/

Cordialità !

Franco
Francobolli d’Italia (1923).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Franco Peli
Messaggi: 527
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Re: In vendita "Catalogo della Vittoria" (1923) ...

Messaggio da Franco Peli »

Cari Amici,

Vi informo che la copia in vendita è quella stampata ed edita normalmente e non quella stampata in 100 esemplari su carta di lusso, che ai tempi aveva anche un costo più elevato di vendita.

Questo catalogo fu edito a suo tempo senza indicato il valore di mercato dei francobolli emessi, circa sei mesi dopo fu dato alle stampe un "listino" fornito a parte dove veniva indicato il valore commerciale.
Il volume completo con questo "listino" di quotazioni commerciali ha un valore aggiunto.

Cordialità !
Franco
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM